Addio+a+questi+modelli%3A+allarme+in+italia%2C+non+si+trovano+pi%C3%B9
derapateallaguidait
/articolo/addio-a-questi-modelli-allarme-in-italia-non-si-trovano-piu/11963/amp/
Categories: NEWS

Addio a questi modelli: allarme in italia, non si trovano più

Pubblicato da
Antonio Pinter

Un terremoto scuote il mondo dell’auto in Italia, e nessuno sembra averlo visto arrivare. Le auto che sono sparite per sempre.

Il mercato dell’auto ha sempre avuto i suoi alti e bassi. Ma questa volta è diverso. Qualcosa sta scomparendo, in silenzio, senza fare rumore. Come quando in un quartiere chiude l’ultimo negozio storico, e ci si accorge solo dopo che manca qualcosa.

Le auto a metano stanno sparendo dalle nostre strade, dai concessionari, dai listini. Non è un’esagerazione: è la realtà dei numeri. A novembre è successo l’impensabile. Zero auto a metano vendute in tutta Italia. Non una, zero. Come se qualcuno avesse cancellato con un colpo di spugna un’intera fetta di mercato.

La fine di un’epoca

Solo dieci anni fa le auto a metano rappresentavano più del 5% delle vendite. La gente le comprava, le usava, ci risparmiava. Tutto è precipitato nel giro di pochi anni. Prima il Covid ha stravolto il mercato.

Anatomia di un’auto a metano (Federmetano) derapateallaguia.it

Poi l’Europa ha deciso lo stop ai motori termici nel 2035. E infine, come se non bastasse, è arrivata la mazzata della guerra in Ucraina. I prezzi del metano sono schizzati alle stelle, arrivando in alcune città a più di 5 euro al chilo. Una follia pura. Chi aveva scelto il metano per risparmiare si è trovato a spendere più di prima.

I grandi marchi hanno fatto due conti. Volkswagen, Stellantis, tutti hanno deciso di mollare il colpo. Niente più sviluppo, niente più modelli nuovi. Le auto a metano sono diventate come quei vecchi telefoni che non si producono più: funzionano ancora, ma nessuno li vuole.

I prezzi del metano sono tornati normali, ora. A settembre eravamo a 1,32 euro al chilo. Ma ormai il danno era fatto. La fiducia è come un vaso di cristallo: una volta rotto, è difficile da riparare. E così, mese dopo mese, le vendite sono crollate. Fino allo zero di novembre.

E adesso? I distributori di metano – più di 1.500 in Italia – tremano. Molti potrebbero chiudere. Chi ha già un’auto a metano si trova in una situazione strana: ha tra le mani un mezzo che funziona, ma che potrebbe diventare sempre più difficile da gestire. È come avere un televisore analogico quando tutti passano al digitale.

L’elettrico avanza, certo. Ma non è per tutte le tasche. E le colonnine di ricarica? In certe zone trovarle è come cercare un ago nel pagliaio. Il metano era un’alternativa economica, verde, pratica. Ora che sparisce, cosa resta?

Il mercato dell’auto sta cambiando pelle, velocemente e senza pietà. Chi pensava che il metano fosse il futuro si è dovuto ricredere. È come quando cambia il tempo all’improvviso: ti eri preparato per il sole, e invece arriva il temporale.

Antonio Pinter

Recent Posts

Questa 500 va a 300 km/h: prezzo da vera supercar, fa paura anche da ferma

Questa è la FIAT 500 più incredibile che si sia mai vista, toccando un picco…

26 minuti fa

Vietato lavare l’auto: sanzioni dai 100 ai 422 euro per chi finge di non saperlo

Lavare l'auto non è sempre consentito e si rischiano delle multe anche molto salate, fino…

2 ore fa

Non ha due ruote eppure è la moto del futuro: svolta dal Giappone, mai visto un mostro del genere

Occhio alla svolta che arriva dal Giappone: non ha due ruote, eppure è la moto…

2 ore fa

Benzina e elettrico non servono più, 700 km con un pieno per la nuova Hyundai: consumi mai visti con il nuovo carburante speciale

La nuova Hyundai straccia tutti: non ti servono né benzina ne elettrico, fai 700 Km…

3 ore fa

Addio a Apple e Android, esplode il caos: è successo tutto all’improvviso

Addio ad Apple e Android, è successo un vero caos: la decisione del colosso scatena…

4 ore fa

Stanno comprando Stellantis, maxi investimento del colosso tedesco: ecco cosa cambia

Stellantis, novità dal punto di vista societario: arriva l'investimento del colosso tedesco, ecco che cosa…

5 ore fa