Addio+aerei%2C+arriva+l%26%238217%3Balternativa+sostenibile%3A+ora+si+viagger%C3%A0+cos%C3%AC
derapateallaguidait
/articolo/addio-aerei-arriva-lalternativa-sostenibile-ora-si-viaggera-cosi/28875/amp/
curiosità

Addio aerei, arriva l’alternativa sostenibile: ora si viaggerà così

Pubblicato da
Beatrice

Alternativa sostenibile, adesso si viaggerà così. Si può fare a meno degli aereo, ecco come si deve fare per aiutare l’ambiente

Nel mondo di oggi, sempre più globalizzato e interconnesso, i cittadini hanno sempre più bisogno di spostarsi in modo rapido e veloce e con collegamenti efficienti. L’aereo, in questo senso, è certamente l’opzione più pratica, almeno dal punto di vista della velocità: permette infatti di arrivare dall’altra parte del mondo in poche ore. Se in alcuni casi prendere l’aereo è l’unica soluzione, vista la distanza o l’oceano di mezzo, in altri casi studiare un’alternativa può rivelarsi fondamentale, almeno per l’ambiente.

La sostenibilità ormai è un requisito da cui non si può più prescindere nel momento in cui si parla di mobilità e nel valutare le diverse opzioni di collegamento con i mezzi di trasporto, e l’aereo da questo punto di vista è molto più inquinante di altri veicoli. Anche su questo aspetto si sta lavorando molto, cercando di proporre aerei con un impatto sempre minore sull’ecosistema. Oltre a questo, però, si deve cercare di lavorare su soluzioni alternative, e una in particolare sembra essere quella più gettonata.

Treni notturni, ecco l’alternativa all’aereo

Sono i molti a pensare che il treno sia la soluzione ideale per chi deve viaggiare su lunghe distanze. E’ ben più economico dell’aereo, e anche dal punto di vista della sostenibilità oggi offre maggiori garanzie. La lunga durata del viaggio rappresenta però un problema per molti, e spinge a scegliere la maggiore rapidità dell’aere. C’è però chi ha in mente una soluzione che possa spingere ancora più persone a puntare sul treno e evitare di prendere l’aereo.

Treni notturni, ecco l’alternativa all’aereo (AnsaFoto) – derapate.allaguida.it

Back-on-track è un movimento no profit nato in Europa (ha sede a Bruxelles) che punta a ripristinare l’utilizzo dei treni notturni, che negli ultimi anni sono stati aboliti da diverse compagnie. Questo gruppo di viaggiatori con a cuore l’ambiente (ma anche di semplici appassionati dell’esperienza del viaggio in treno, che consente di godersi a pieno il paesaggio circostante che si attraversa durante il percorso) punta a proporre questo tipo di treno come alternativa all’aereo, o ai viaggi in macchina.

L’idea è che viaggiare di notte, passando dunque buona parte del tempo in linea teorica a dormire, possa in parte ammortizzare il peso della lunghezza del viaggio, e l’associazione, come si legge su Il Fatto Quotidiano, punta dunque a far si che si torni a puntare su questa soluzione “L’aviazione continua a crescere sia in volumi che in emissioni, e solo il treno notturno offre un’alternativa concreta e sostenibile” fanno sapere. Il piano è rinforzare i trasporti notturni, rendendoli più accessibili sia dal punto di vista economico che dal punto di vista pratico, con collegamenti più numerosi ed efficienti anche verso l’estero.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

La Cina “ruba” da Stellantis: polemica sulla strategia del colosso, cosa sta succedendo

La Cina ruba da Stellantis: polemica per le strategie del colosso, ecco che cosa sta…

10 ore fa

Stop circolazione, fai attenzione: da poche ore è cambiato tutto, rischi la maxi multa se non ti adegui

Il blocchi alla circolazione sono ormai sempre più frequenti anni e ora cambia ancora tutto.…

24 ore fa

Fai attenzione se compri queste auto: ecco come devi pagarle, se non lo fai così rischi grosso

Fai attenzione se copri queste auto con questo metodo: ecco come devi fare per non…

1 giorno fa

7.000 euro di sconto per il SUV italiano più amato: elegante e super accessoriato, che affare

Questo SUV italiano ha un maxi sconto: 7.000 euro di sconto, è elegante e super…

2 giorni fa

La kei car francese è pronta a spopolare: prezzo basso ed è super sostenibile

Attenzione alla piccola kei car francese che è pronta a spopolare nei concessionari. Prezzo basso…

2 giorni fa

Rivoluzione dal Giappone: arriva la moto a benzina che sembra 100% elettrica

Dal Giappone arriva una novità molto interessante per quanto riguarda una moto a benzina, vecchio…

3 giorni fa