Addio+ai+caselli+in+autostrada%2C+caos+tra+gli+automobilisti%3A+su+queste+tratte+non+ti+basta+il+Telepass
derapateallaguidait
/articolo/addio-ai-caselli-in-autostrada-caos-tra-gli-automobilisti-su-queste-tratte-non-ti-basta-il-telepass/3817/amp/
NEWS

Addio ai caselli in autostrada, caos tra gli automobilisti: su queste tratte non ti basta il Telepass

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Continuano i grandi cambiamenti per quanto concerne la mobilità autostradale e ora è tempo di dire addio ai caselli.

La gestione delle autostrade in questi anni è molto diversa da nazione a nazione, con tante realtà che hanno preferito adottare un sistema legato alle “Vignette”. Lo si può notare in diverse realtà confinanti al Belpaese, come per esempio Austria, Svizzera o Slovenia, dove i cittadini devono pagare una quota e poi possono girare in autostrada illimitatamente per un determinato periodo.

Sono moltissimi coloro che vorrebbero portare questo metodo anche in Italia, con la pratica dei caselli che è tipica dei Paesi latini. Le motivazioni sono dettate anche dal fatto che la presenza di diverse isole rende molto complicato il conteggio di una tassa fissa che possa essere uguale per tutti, con la Francia che conosce benissimo questo problema.

La Corsica è a pochi passi, ma il processo della Vignette penalizzerebbe e non poco i suoi abitanti, comunque costretti a dover pagare il traghetto per spostarsi nelle altre regioni. Nonostante questo in Francia si sta valutando un grande cambiamento in questo senso, con i caselli che saranno solo un lontano ricordo e ora si passerà al futuro.

Niente caselli in Francia: come funzionerà l’autostrada?

A quanto pare la Francia sta trovando il modo per rendere molto più snella e veloce la circolazione in autostrada, ma al tempo stesso mantenere il pagamento di un pedaggio in base ai chilometri percorsi. Al posto delle barriere nelle quali fermarsi per pagare il pedaggio ci saranno degli scanner che saranno montati al loro posto che permetteranno di registrare il passaggio delle auto.

Cambia l’autostrada in Francia (Ansa – derapate.allaguida.it)

Ecco allora che questo sistema permetterà di riconoscere la targa di un veicolo e a quel punto, chi avrà installato un Telepass abilitato scatterà l’addebito sul proprio sistema. A differenza dell’Italia inoltre, dove passano ben tre mesi prima del pagamento del Telepass, si passerà invece alla riscossione del pedaggio dopo sole 72 ore.

Chiunque non dovesse pagare il pedaggio riceverà una sanzione, con la multa che è di 10 Euro nelle prime due settimane, per poi passare a 90 una volta trascorsi 14 giorni. Attenzione a ignorare questa richiesta in quanto, nel caso in cui la situazione dovesse prodigarsi per molti mesi, si passerebbe a una multa davvero mostruosa di ben 375 Euro. Chissà che dalla Francia non giunga anche in Italia questo sistema che può rivoluzionare la viabilità in autostrada.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Sorpresa Alfa Romeo, spopola il SUV con il nuovo motore: costa di più ma lo vogliono tutti, è una rarità assoluta

Questo SUV Alfa Romeo sta già spopolando: adesso arriva anche con il nuovo motore, lo…

31 minuti fa

Chevrolet Corvette e-Ray, siamo stati alla presentazione: le prime impressioni sul nuovo bolide

La Chevrolet Corvette e-Ray è stata presentata il 2 aprile e le prime impressioni sono…

2 ore fa

Nuovo colpaccio in MotoGP, tutto fatto: hanno firmato per molti anni

Novità importanti per la MotoGP, con la massima categoria che fa contenti fan con una…

3 ore fa

Dalla Luna il nuovo materiale che sconvolgerà l’automotive: rivoluzione nel settore

L'industria automobilistica è alla costante ricerca di innovazioni e lo si vede anche dal fatto…

4 ore fa

Telepass, che regalo ai clienti: più servizi e sarà anche gratis

Novità importanti per quanto riguarda il sistema del Telepass, con i clienti che ora avranno…

5 ore fa

Piccole e costano poco, tra queste sette auto c’è l’alternativa alla Panda: tutte sotto i 20.000 euro

La FIAT Panda è uno dei modelli più amati, ma le rivali sono sempre più…

6 ore fa