Addio+al+colosso%2C+costretto+a+chiudere%3A+la+decisione+%C3%A8+definitiva%2C+preoccupazione+tra+i+lavoratori
derapateallaguidait
/articolo/addio-al-colosso-costretto-a-chiudere-la-decisione-e-definitiva-preoccupazione-tra-i-lavoratori/1030/amp/
NEWS

Addio al colosso, costretto a chiudere: la decisione è definitiva, preoccupazione tra i lavoratori

Pubblicato da
Christian Camberini

Il colosso dell’auto dice addio, la decisione è definitiva. Ecco cosa cambia d’ora in avanti per tale azienda.

Quando diciamo che rimanere al vertice dell’automobilismo è una missione tutt’altro che semplice, esprimiamo il vero. Il mercato delle quattro ruote, in effetti, è uno dei più complessi e agguerriti in termini commerciali.

Addio al colosso dei motori (derapate.allaguida.it)

Non è per niente semplice conquistare la fiducia e l’entusiasmo dei clienti e dei partner professionali, e ancor più difficile è mantenere il timone della nave senza perdere il controllo. Forse è proprio a causa di questa grande difficoltà che una grande casa costruttrice automobilistica ha deciso di chiudere i battenti.

La decisione che ha preso può essere considerata assolutamente definitiva, e adesso sì che i dipendenti della società in questione sono preoccupati. Detto questo, ci sembra davvero il minimo approfondire la questione nel modo migliore e più accurato possibile.

Azienda automobilistica chiude tutto: cosa è successo

L’azienda di cui vi stiamo parlando è la Great Wall Motor, che ha annunciato che chiuderà a breve la sua sede europea a Monaco di Baviera in Germania. La decisione è dovuta alla condizione complessa del mercato dei veicoli elettrici e la minaccia di dazi europei sui modelli cinesi. Secondo quanto dichiarato da un portavoce di Great Wall ai microfoni di Automotive News Europe, la chiusura avrà inizio il 31 agosto e comporterà la perdita di 100 posti di lavoro.

Great Wall lascia l’Europa (derapate.allaguida.it – Great Wall)

Nonostante questa decisione, comunque, il brand in questione continuerà a vendere auto in Europa, sia in Germania che in Regno Unito. Principalmente, però, supervisionerà le operazioni direttamente dalla Cina. Si tratta di un grande cambiamento, certo, ma più organizzativo che altro. Non va a toccare, quindi, la rete di distribuzione dei modelli. Great Wall aveva aperto la sua sede europea nel 2021, dividendo i ruoli al suo interno in direzione, vendite e gestione. Inizialmente voleva aumentare il numero di dipendenti a 300 nel 2022, ma le questioni elencate in precedenza hanno di fatto cambiato drasticamente i piani del marchio.

Non è una scelta legata a una sorta di crisi economica. Anche perchè i numeri dei primi quattro mesi del 2024 sono importanti: Great Wall ha consegnato 1.621 veicoli in Europa. Si tratta di un aumento del 147% rispetto all’annata precedente, secondo Dataforce. E in più, da qui ai prossimi mesi, la società lancerà la berlina elettrica Ora 07, che farà il suo debutto in Germania e nel Regno Unito. Gli altri mercati europei del brand orientale si trovano in Irlanda, Paesi Baltici e Bulgaria. Il tutto sarà diretto e gestito adesso da distributori locali diretti da Great Wall direttamente dalla Cina.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Ferrari, ora anche gli avversari la criticano: la scelta che potrebbe stravolgere tutto

La Ferrari deve fare i conti anche con le critiche dei rivali e la situazione…

2 ore fa

“E’ della Ferrari”, finalmente è ufficiale: gioia immensa a Maranello

Notizie importanti in casa Ferrari, con i tifosi che sono ebri di gioia. Non sono…

3 ore fa

Verstappen, indizio di mercato per il futuro? L’ex F1 ne è sicuro: annunciato il nuovo team

Max Verstappen potrebbe lasciare la Red Bull nel prossimo futuro e le voci sul suo…

4 ore fa

Grosso problema per queste famose Audi: scatta il richiamo, bisogna consegnarle indietro

Un difetto inatteso mette in allarme i proprietari di molte nuove Aud: la Casa tedesca…

5 ore fa

Lutto per Schumacher, ha perso un grande amico: sconvolti i tifosi della Ferrari

Brutte notizie per Michael Schumacher, con il caro amico che non c'è più. Ci sono…

6 ore fa

E’ il sosia della Jeep Wrangler e costa quanto una Panda: è arrivato il fuoristrada del popolo ed è anche Diesel

Continuano le novità sul mercato, con la Jeep Wrangler che si trova una rivale di…

7 ore fa