Addio+al+motore+leggendario%2C+decisione+dolorosissima+del+colosso%3A+non+verr%C3%A0+pi%C3%B9+montato
derapateallaguidait
/articolo/addio-al-motore-leggendario-decisione-dolorosissima-del-colosso-non-verra-piu-montato/12372/amp/
Categories: NEWS

Addio al motore leggendario, decisione dolorosissima del colosso: non verrà più montato

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Durissimo colpo per gli appassionati, con un motore leggendario che non sarà più montato da parte del colosso.

Sono tanti i cambiamenti che ormai stanno avvenendo nel mondo dei motori, con tanti marchi che stanno provando quanto più possibile a virare verso una produzione elettrica. Indubbiamente questo sta comportando diversi problemi e inoltre si deve fare conto anche del fatto che le vendite non stanno di certo andando nella direzione auspicata.

Questi modelli infatti si trovano nella condizione di essere molto sponsorizzati e ben voluti dalle istituzioni, ma allo stesso tempo non raccolgono il parere positivo dei clienti. I costi e le prestazioni senza dubbio inferiori rispetto alle termiche sono degli aspetti che devono essere tenuti in considerazione e infatti, una volta tolti gli ecobonus, le vendite crollano a picco.

Intanto però le aziende devono fare in modo di modernizzarsi in questo ambito quanto più possibile, tanto è vero che si devono prendere anche delle difficili decisioni. Lo si vede con il caso della Volkswagen, con il colosso tedesco che ha deciso di porre fine alla leggendaria storia di un mitico propulsore.

Addio al motore VR6: se ne va il mito tedesco

In Europa ormai sono ben pochi coloro che si ricordano del leggendario motore VR6, quello che aveva reso grande la Golf negli anni ’90. Da ormai 30 anni infatti le vetture tedesche di casa Volkswagen non utilizzano più questo propulsore, ma negli USA rimane un motore molto apprezzato, anche se ora è tempo di voltare pagina definitivamente anche nella nazione a stelle e strisce.

Volkswagen Golf (Volkswagen Press Media – derapate.allaguida.it)

Il motore VR6 è uno splendido bolide 6 cilindri, con il suo utilizzo che era di fatto riservato unicamente alla Atlas, un SUV che la Volkswagen progetta unicamente per il mercato degli USA. Alla fine però anche qui sarà necessario dire addio a questo motore, con l’annuncio ufficiale che giunge da Andreas G.Schleith, un portavoce di Volkswagen, con un annuncio su LinekdIn.

Complessivamente sono ben 1,87 milioni di propulsori di questa tipologia prodotti dalla Volskwagen. Questo motore lascia comunque un grande ricordo, anche perché lo si usò anche sulla Porsche Cayenne e sull’Audi Q7 e TT. Il fatto di essere di piccole dimensioni lo rendeva compatto e allo stesso tempo anche molto scattante, il che era perfetto anche per essere usato su delle vetture di piccole dimensioni a trazione anteriore. Dopo 34 anni di onorato servizio è tempo di lasciare spazio ai turbocompressori ormai dominanti nel settore.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F3 Ungheria Sprint Race, le Pagelle: Inthraphuvasak vince davanti a Ugochukwu, bene Badoer in zona punti

La Sprint Race in Ungheria fa gioie Inthraphuvasak ed è gioia anche per Badoer sesto.…

49 minuti fa

Hamilton “schiaffeggiato” dalla F1 e spinto al ritiro: arrivano altre 2 batoste senza precedenti

Lewis Hamilton non è mai salito sul podio nelle prime tredici gare della stagione, ed…

2 ore fa

Formula 1, il GP di Ungheria gratis in tv e streaming: solo su questo canale si vede senza Sky

Ultimo GP in Formula 1 prima della pausa estiva. Tutte le indicazioni su dove vedere…

3 ore fa

L’anti-Panda francese si comincia ad intravedere: avrà delle novità sul davanti

Piccola rivoluzione tra le citycar: la nuova francese punta a conquistare chi ha sempre scelto…

4 ore fa

Tre colossi giapponesi costretti a stoppare la produzione: altra batosta nel mondo dell’automotive

Un’imprevista sospensione delle attività per tre colossi giapponesi: in standby la produzione delle big dell’automotive…

5 ore fa

Una Dacia a 7.000 euro, non è un’offerta: paga lo Stato, devi metterci solo la differenza

La Dacia è diventato uno dei marchi di punta a livello europeo, con lo Stato…

6 ore fa