Addio+alla+Formula+1%2C+dal+grande+sogno+all%26%238217%3Bincubo%3A+ancora+senza+%26%238220%3Bpatente%26%238221%3B
derapateallaguidait
/articolo/addio-alla-formula-1-dal-grande-sogno-allincubo-ancora-senza-patente/29297/amp/
FORMULA1

Addio alla Formula 1, dal grande sogno all’incubo: ancora senza “patente”

Pubblicato da
Chiara Rainis

Non è ancora riuscito a conseguire la patente. Il grande sogno sta diventando un incubo e la Formula 1 si allontana.

Nel 2026 vedremo la griglia di partenza della Formula 1 arricchirsi di un nuovo team, l’undicesimo. Dopo un lungo tira e molla tra il suo proprietario Michael Andretti, l’organizzatore e le dieci scuderie già iscritte, il manager americano l’ha spuntata e l’anno venturo sarà della partita approfittando della rivoluzione tecnica che dovrebbe appianare le differenze prestazionali e dunque rendere il debutto meno complicato del previsto.  A difendere i suoi colori saranno due nomi noti del Circus che in questo 2025, però, stanno facendo da spettatori.

Ci riferiamo a Valtteri Bottas, dal 2017 al 2021 tra le fila della Mercedes, prima di una breve parentesi in Sauber, e a Sergio Perez dal 2021 al 2024 in forza alla Red Bull. Sorprendendo tutti, o forse nemmeno troppo, il 62enne ha deciso di puntare su una coppia esperta rinunciando alla possibilità di promuovere qualche pilota statunitense di belle speranze. Tra i giovani rimasti a secco di opportunità ne figura uno che per diverso tempo era sembrato essere ad un passo dalla massima categoria a ruote scoperte, ma che tutt’ora è in attesa di conseguire un documento cruciale per il grande salto, ovvero super licenza, la patente per le competizioni, indispensabile per essere al via dei GP.

Colton Herta resta alla finestra, la Formula 1 deve aspettare

Dalla sua ha l’età. Sebbene oggi si arrivi in F1 molto presto, 25 anni non sono poi così tanti. Questo è ciò che potrebbe rincuorare Colton Herta ancora una volta obbligato a procrastinare il suo passaggio nel Mondiale. Dal 2018 impegnato nel campionato Indycar con i colori della Andretti Autosport per poter essere selezionato avrebbe dovuto possedere 40 punti sulla licenza FIA, ma quel traguardo è ancora lontano.  Già per la stessa ragione impossibilitato a prendere parte dal test che Helmut Marko avrebbe voluto organizzare per lui nel 2022 con l’Alpha Tauri, attualmente ha un bottino di 31 lunghezze figlio dell’unico punticino ottenuto nel 2023 e dei 30 conseguiti nel 2024.

Colton Herta resta alla finestra, la Formula 1 deve aspettare (Ansa) – Derapate.allaguida.it

Per poter arrivare alla cifra tonda dovrebbe guadagnarne altri nove, ma anche qualora nell’ultimo round di Nashville dovesse vincere, per lui ogni sforzo sarebbe vano. Sesto della classifica generale non potrebbe mai recuperare fino al quarto posto che garantisce il risultato ambito, al massimo potrebbe avvicinarsi. Con 37 punti potrebbe rimandare il tutto al 2026 in ottica 2027 quando gli basterebbe un ottavo posto assoluto per farcela.

Chiara Rainis

Giornalista pubblicista laureata in Lingue e Letterature Straniere e in Lettere e Filosofia, dal 2009 mi occupo stabilmente di auto e moto. Per anni inviata per la F1 e il WRC, le competizioni sono la mia passione.

Recent Posts

Audi, un modello iconico cambia pelle: i nuovi motori sono pazzeschi

Audi, l'icona dei motori è pronta a cambiare pelle: i nuovi motori sono davveri incredibili,…

58 minuti fa

FIAT attenta, c’è un nuovo colosso in Italia: investimento milionario, si prendono tutto

FIAT a rischio "beffa": nuovo colosso in Italia, investimento milionario. Vogliono conquistare tutto il paese. …

2 ore fa

Questa auto è leggendaria come il suo proprietario, era un campione di Formula 1: cifre da capogiro

Questa auto è davvero leggendaria, è un campione di Formula1. Le cifre sono da capogiro,…

3 ore fa

Land Cruiser, non l’hai mai visto così: il fuoristrada Toyota diventa una bestia, vai pure nel deserto

Land Cruiser, ecco il fuoristrada Toyota: non l'hai mai visto così, è una vera bestia.…

4 ore fa

Honda finisce in guai seri: 1,4 milioni di auto finiscono sotto inchiesta

Un’inchiesta mette Honda sotto pressione: milioni di veicoli con lo stesso motore rischiano gravi guasti.…

8 ore fa

Dal Giappone svelato il clone della Porsche Macan: prezzo dimezzato, la qualità è elevata

Sembra un clone della Porsche Macan, ma è un modello giapponese low-cost. Il rapporto qualità/prezzo…

9 ore fa