Addio+alla+Red+Bull+e+firma+lampo%2C+choc+in+Formula+1%3A+e+ora+chi+lo+prende+%3F
derapateallaguidait
/articolo/addio-alla-red-bull-e-firma-lampo-choc-in-formula-1-e-ora-chi-lo-prende/30495/amp/
FORMULA1

Addio alla Red Bull e firma lampo, choc in Formula 1: e ora chi lo prende ?

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La Red Bull stravolge i propri piani per il futuro e ora la F1 è sotto choc.

Negli anni sono ben poche le scuderie che hanno avuto modo di tenere testa alla Red Bull, con il colosso austriaco che ha dato vita a un doppio dominio. Il primo è stato quello con Sebastian Vettel, con il tedesco che ha portato a casa quattro titoli mondiali tra il 2010 e il 2013, mentre poi si è passati ai successi di Super Max Verstappen.

Anche l’olandese ha saputo portare a casa per quattro volte il massimo allora mondiale, con il suo sogno che è quello di calare il pokerissimo in questa stagione. Sarebbe una vera e propria impresa impossibile, vista la netta superiorità della McLaren con Piastri e Norris che stanno comandando la classifica.

La Red Bull inoltre ha rivoluzionato e non poco la propria scuderia, partendo per prima cosa dal duro addio di Christian Horner. Una scelta che ha lasciato molti senza parole, con il Team Principal britannico che non dimentica di certo i grandi anni passati in quel della Red Bull e si augura un grande futuro per la scuderia.

Horner non ha dubbi:” Voglio vedere la Red Bull con motore Ford”

Pensare che si possa cancellare in un colpo solo una vita in Red Bull è impossibile. Venti anni sono passati da quando la Red Bull era semplicemente un’azienda di bevande energetiche che avrebbe dovuto solo rappresentare il capriccio di qualche miliardario che voleva entrare in F1, prima di diventare una delle realtà più dominanti di sempre.

Horner non ha dubbi:” Voglio vedere la Red Bull con motore Ford” (Ansa – derapate.allaguida.it)

Gran parte del merito di questo successo lo si deve senza dubbio a Christian Horner, con il Team Principal della casa austriaca che se n’è andato nel bel mezzo della stagione corrente. Un addio che ha fatto sicuramente molto discutere, considerando come si stia parlando di uno dei personaggi più vincenti di sempre in F1, con Horner che però vuole augurare il meglio per il futuro della Red Bull.

“Per me è stato un privilegio e un onore essere a capo della Red Bull e sono orgoglio di ciò che abbiamo fatto come scuderia battendo ogni record possibile. Auguro il meglio a tutti per il futuro e non vedo l’ora di vedere all’opera la nuova RB22 con motore Ford”. Una dichiarazione d’amore vera e propria da parte di quel Christian Horner che dimostra come nelle storie d’amore si possano sempre ricordare i momenti più belli.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Si avvicina un altro giorno terribile per chi deve viaggiare in Italia: tutto bloccato per lo sciopero, altre 24 ore di passione

Si avvicina un nuovo sciopero in Italia. Questa la data fissata per la protesta che…

4 ore fa

Hanno modificato una Jeep Wrangler con un motore V8 e questo è lo strabiliante risultato: è la più pazza di sempre

Incredibile novità attorno a questa Jeep Wrangler, con un motore del genere che è il…

8 ore fa

Waze risponde subito a Google Maps, la nuova funzione è facilissima da usare: finalmente arrivi prima

Google Maps da tempo deve fare i conti con Waze, con la sua nuova funzionalità…

18 ore fa

Pneumatici, scatta l’obbligo in Italia: c’è un solo modo per evitare la multa

E' da poco entrato in vigore l'obbligo per gli italiani di effettuare il cambio pneumatici.…

20 ore fa

Michael Schumacher lo ha fatto sul serio, stavolta la notizia è vera: c’è da commuoversi (e tanto)

Michael Schumacher è tra i piloti più amati della storia e queste parole hanno fatto…

1 giorno fa

Formula 1, la nuova classifica che ribalta tutto: Norris a podio

La classifica in Formula 1 è stata completamente ribaltata dopo il Gran Premio del Brasile:…

1 giorno fa