Addio+alla+storica+targa+auto+italiana%3A+nei+prossimi+modelli+non+la+troveremo+pi%C3%B9
derapateallaguidait
/articolo/addio-alla-storica-targa-auto-italiana-nei-prossimi-modelli-non-la-troveremo-piu/13384/amp/
Categories: NEWS

Addio alla storica targa auto italiana: nei prossimi modelli non la troveremo più

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Altre grandi innovazioni sono presenti nel mercato italiano, con una storica targa che non sarà più presente.

In molti casi sono i dettagli a fare la differenza quando si acquista un’auto, con le vetture italiane che da sempre si sono messe in luce per una particolare attenzione in questo senso. Anche la targa dunque non deve essere casuale, anzi deve essere posizionata in modo tale da poter essere facilmente visibile ed essere in un certo senso parte integrante del design dell’auto.

Uno dei marchi che ha sempre dato una grande importanza all’aspetto estetico in ogni sua componente è indubbiamente l’Alfa Romeo. Il colosso meneghino infatti è uno di quelli che ha avuto modo di imporsi nel settore con una serie di modelli sportivi e con delle linee davvero molto raffinate ed eleganti.

Tra le auto che hanno fatto la storia della casa lombarda non si può di certo dimenticare un gioiello assoluto come la Giulia. Un’auto che ora è pronta a rinnovarsi, con la versione Quadrifoglio che non la si potrà più acquistare in vista del prossimo anno, ma sarà rinnovato anch’esso, con un cambiamento che ha sicuramente stupito in molti.

Alfa Romeo Giulia: attenzione alla nuova targa

Con la Giulia siamo di fronte a una berlina dall’eleganza e dal fascino disarmante, con questa quattro ruote che si presenta con una lunghezza da 464 cm, una larghezza da 186 cm e un’altezza da 144 cm. Questo le permette così di essere omologata per cinque persone, con la casa italiana che ha puntato sui motori benzina e gasolio.

Alfa Romeo Giulia (Stellantis Press Media – derapate.allaguida.it)

La variante basilare è quella diesel, con il motore che è un 4 cilindri da 2143 di cilindrata e con erogazione da 160 cavalli. Il picco massimo di velocità è di 220 km/h, con il prezzo che è di 50.500 Euro. Nel 2025 subirà delle modifiche, con il capo del design di Alfa Romeo che aveva sottolineato come la targa della nuova Giulia, proprio come sarebbe successo anche per la Stelvio, sarebbe stata posizionata centralmente.

Non è semplice per gli alfisti accettare questo cambiamento, considerando come la targa decentrata fosse diventata di fatto un tocco tipico delle auto del Biscione. Per ora non ci sono ancora delle certezze assolute a riguardo, ma non vi è dubbio alcuno sul fatto che la Giulia nel 2025 sarà pronta a diventare uno dei modelli più apprezzati e ora tocca solo ai clienti accettare questa novità che si aggiunge al passaggio alla piattaforma STLA Large, con il debutto che è atteso per il 2026.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Il divieto di sosta diventa reato, Cassazione irremovibile: sei colpevole anche tu se parcheggi così

Il Codice della Strada sta cambiando moltissimo il regolamento, con il divieto di sosta che…

34 minuti fa

F1 Ungheria, le Prove Libere: dominano le McLaren, ottimo passo per Leclerc

Il venerdì in Ungheria evidenzia una McLaren nettamente sopra alle altre, con Norris che è…

1 ora fa

Punteggio stellare in tutte le categorie, è di Stellantis il Fuoristrada più affidabile in circolazione: praticamente indistruttibile

Stellantis passa a pieni voti il test: questo fuoristrada è super affidabile. Garanzie dal punto…

2 ore fa

200.000 dollari e sto, Donald Trump si è fatto costruire un veicolo folle: solo a Hollywood si vedono certe cose

Il veicolo folle di Donald Trump sta facendo ampiamente discutere: ha un prezzo assurdo, ma…

3 ore fa

Ducati e Honda avvertite, la nuova super sportiva ha una potenza da prima della classe: che prezzo

Anche dei colossi come Ducati e Honda devono fare i conti con una nuova super…

4 ore fa

Wolff si sbottona sul futuro pilota Mercedes: novità su Verstappen, cosa succede

Toto Wolff ha fatto chiarezza sulla coppia di piloti che la Mercedes chiederà nel 2026…

7 ore fa