Addio+alle+catene+da+neve%2C+l%26%238217%3Balternativa+%C3%A8+gi%C3%A0+valida+in+tutta+Italia%3A+automobilisti+al+settimo+cielo
derapateallaguidait
/articolo/addio-alle-catene-da-neve-lalternativa-e-gia-valida-in-tutta-italia-automobilisti-al-settimo-cielo/12681/amp/
Categories: NEWS

Addio alle catene da neve, l’alternativa è già valida in tutta Italia: automobilisti al settimo cielo

Pubblicato da
Francesco Domenighini

L’inverno si fa sempre più pungente e ora gli italiani dovranno fare i conti anche l’addio alle catene da neve.

Quando si va in auto con un grande freddo e in stagioni come l’inverno, il consiglio è sempre quello di far sì che la propria auto abbia in dotazione gli pneumatici invernali. Una scelta che in certi casi è anche un obbligo, soprattutto quando si va in autostrada dal 15 novembre al 15 aprile, ma ci sono anche altri metodi.

Coloro che vogliono continuare a utilizzare gli pneumatici estivi anche nei mesi più freddi, lo possono fare nel momento in cui si ricordano di avere con sé dietro le catene da neve. Non tutti però sono pratici con questo strumento, motivo per il quale si sta andando nella direzione che porta a un cambiamento radicale nel settore.

Si sta valutando infatti la possibilità di passare a un’altra tipologia di strumenti, con le calze da neve che ormai da tanti anni stanno facendo molto discutere. Sembra che i tempi siano diventati maturi per vedere sbocciare definitivamente questa novità, ma bisogna capire in modo preciso come funzionano.

Calze da neve: ecco la differenza in auto

La rivoluzione che ha portato alla possibilità di utilizzare le calze da neve quando si va in strada è davvero molto recente, tanto è vero che la prima volta che la Legge italiana ha permesso questa innovazione risale al cambio della Legge  del 23 marzo 2023, quando sulla Gazzetta Ufficiale si riscontrava la possibilità di utilizzare questi mezzi supplementari.

Catene da neve (derapate.allaguida.it)

Bisogna però fare molta attenzione, infatti in Italia possono circolare solamente le calze da neve UNI EN 16662-1:2020, considerando come questa particolare tipologia di calze da neve è equiparata nella medesima forma alle catene. Ricordiamo come questo strumento sia realizzato completamente in poliestere, con questi che è un materiale sintetico che permetta così di aumentare sensibilmente l’aderenza tra il fondo stradale e la ruota che le utilizza.

Essendo però catalogate proprio come catene da neve, non si può pensare di utilizzarle anche quando c’è solo freddo. Infatti il loro utilizzo è vincolato proprio dalla presenza della neve, altrimenti si rischia solo di deteriorarle. A ben guardare al momento, le calze da neve garantiscono una tenuta minore rispetto alle catene. Infine, chiunque dovesse montare sulle proprie ruote delle calze da neve, si deve ricordare che non avrà modo di superare i 50 km/h. Chissà dunque se coni miglioramenti futuri potranno spazzare via del tutto le catene.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1 GP Arabia Saudita, diretta tv e streaming: si può vedere gratis a Pasqua solo su questo canale

La F1 fa tappa in Arabia Saudita e anche a Pasqua è bene non perdersi…

9 minuti fa

Remake assurdo, dalla piccola citycar è nato un crossover: trasformazione totale, di vecchio le è rimasto solo il nome

La piccola citycar torna in una versione davvero innovativa, con i cambiamenti che sembrano convincere…

1 ora fa

L’anti T-Max di Piaggio torna in vendita: costa la metà e va che è una favola

I maxi scooter sono tra le due ruote più apprezzate e la Piaggio ha dato…

2 ore fa

Mega contratto per Elon Musk, stavolta è fatta: si è preso tutto lui, detrattori ammutoliti

Elon Musk è pronto a firmare un nuovo pazzesco contratto e i suoi detrattori sono…

3 ore fa

E’ di Renault il motore che sconvolgerà il mercato: riesce a fare una cosa incredibile, non è fantascienza

La Renault è un marchio che sta cercando di rinnovarsi via via sempre di più…

4 ore fa

Soddisfatto o restituisci: l’ultima idea di Stellantis è un successo, i clienti non vedono l’ora

Stellantis si inventa una nuova modalità d'acquisto: adesso se non sei soddisfatto puoi restituire tutto,…

5 ore fa