Addio+allo+storico+modello+di+auto%3A+ufficialit%C3%A0+pesante%2C+finisce+tutto+in+discarica
derapateallaguidait
/articolo/addio-allo-storico-modello-di-auto-ufficialita-pesante-finisce-tutto-in-discarica/12957/amp/
NEWS

Addio allo storico modello di auto: ufficialità pesante, finisce tutto in discarica

Pubblicato da
Antonio Pinter

Un duro colpo per gli appassionati: il progetto della nuova icona scoperta viene cancellato definitivamente, spegnendo i sogni di molti. Tutto buttato.

I sogni muoiono all’alba, a volte anche quelli di chi sognava di guidare con il vento tra i capelli. Le  cabrio hanno sempre rappresentato quel pizzico di follia e libertà che dà sapore alla vita, e anche un pizzico di follia. Due anni fa, quando Mini aveva svelato il concept della Cooper SE Convertible, molti hanno sognato l’inizio di una nuova era.

Una piccola scoperta elettrica, briosa, elegante e moderna: un punto di incontro tra ragione e passione. Le promesse erano fantastiche: zero emissioni, design accattivante, prestazioni all’altezza della piccola ma pepata inglesina. Un progetto che sembrava destinato a rivoluzionare il mercato delle cabrio, portandole nel futuro della mobilità sostenibile. Ahimé, le cose non sono finite proprio nel modo migliore.

Il sogno spezzato

Il sogno si è infranto come un castello di carte. La notizia è arrivata in sordina, quasi sussurrata: niente più Mini Cooper cabrio elettrica. Il progetto che doveva concretizzarsi nel 2027 è stato cancellato, lasciando un vuoto difficile da spiegare nel piano industriale dell’azienda. Il silenzio ufficiale sulla decisione rende tutto ancora più enigmatico, mentre gli esperti del settore si grattano la testa perplessi, cercando spiegazioni.

Cooper SE Convertible Concept (BMW Group) derapateallaguida.it

I dati parlano chiaro  e limpido come acqua di fonte, ma ahimé assai meno piacevoli. Le vendite della versione convertibile tradizionale sono crollate nell’ultimo trimestre, registrando un impressionante -89,1% rispetto all’anno precedente. La concorrenza dei costruttori cinesi preme sempre più minacciosa, mentre i dubbi sulla redditività del progetto si moltiplicano giorno dopo giorno.

Big Ben ha detto stop. L’ironia della situazione emerge guardando i numeri della Cooper Convertible classica, che ha registrato un incremento del 64,8% nelle vendite, conquistando il terzo posto tra i modelli più venduti del marchio. Un successo che rende ancora più amara la scelta di abbandonare la versione elettrica.

Gli amanti delle vetture scoperte possono comunque trovare consolazione. Mini non abbandona completamente il segmento delle cabrio: una nuova versione tradizionale si prepara a debuttare nei primi mesi del prossimo anno. Il prezzo risulterà accessibile, poco sopra i 30.000 euro, offre un motore turbo quattro cilindri capace di regalare emozioni intense. Non è tutto, ma almeno è qualcosa.

La decisione di cancellare il progetto elettrico è lo specchio doloroso dei tempi che stiamo vivendo. La strada verso la mobilità elettrica è sempre più accidentata, piena di curve e imprevisti. Gli appassionati dtradizionali possono rilassarsi: il piacere di guidare una cabrio tradizionale continuerà a far parte delle nostre vite ancora per diverso tempo. Per le elettriche dovremo invece aspettare un po’. Il sogno di una Mini scoperta a zero emissioni si dissolve come nebbia londinese al sole, lasciando spazio non tanto al sereno, ma a riflessioni un po’ preoccupanti sul futuro dell’automobile.

Antonio Pinter

Recent Posts

Choc in MotoGP, è ancora in terapia intensiva: salvo per pochi centimetri

Paura in MotoGP, con la massima competizione a due ruote che ha rischiato di dover…

5 ore fa

FIAT cambia marcia, ciao ciao utilitarie: il futuro è questo, stanno per arrivare

Fiat cambia tutto, dimentica le vecchie utilitarie: adesso il futuro sono loro. Stanno per arrivare,…

7 ore fa

Nuovo divieto incredibile, ti metti in auto e devi subito pagare 1000 euro senza neanche accenderla

Fai attenzione al divieto: rischi oltre 1000 euro di multa, non devi neanche accendere l'auto…

8 ore fa

Bagnaia, addio Mondiale? Annuncio durissimo per i tifosi della Ducati

Il Mondiale MotoGP di Pecco Bagnaia rischia di subire un pesante stop, con il piemontese…

9 ore fa

BMW e Ducati incredule, svelati i cloni dalla Cina: sono sfacciatamente uguali alle originali, che prezzi

La Cina ha saputo dare vita a delle grandi moto negli anni, ma purtroppo ci…

10 ore fa

Il Diesel torna in auge grazie agli sgravi fiscali: svolta in Italia, come approfittarne

Arriva una svolta importante per quanto riguarda il Diesel: ci sono degli sgravi fiscali che…

11 ore fa