Addio+Audi%2C+tragedia+per+tantissimi+lavoratori%3A+si+chiude+un%26%238217%3Bepoca%2C+colpa+della+transizione
derapateallaguidait
/articolo/addio-audi-tragedia-per-tantissimi-lavoratori-si-chiude-unepoca-colpa-della-transizione/7979/amp/
NEWS

Addio Audi, tragedia per tantissimi lavoratori: si chiude un’epoca, colpa della transizione

Pubblicato da
Alessandro

Sono ore caldissime per il futuro dei quattro cerchi. Audi è in bilico e l’addio getta nello sconforto migliaia di lavoratori: è praticamente la fine di un’epoca, tutto spiegato e i motivi dietro la decisione

La transizione verso le zero emissioni viene a carissimo costo, anche per i colossi (quasi) intoccabili come Audi. I quattro cerchi più celebri del mondo dell’Automotive sono in estrema difficoltà. Un qualcosa che sta toccando a tutti i principali produttori di veicoli, che si sono trovati intrappolati nei costi e nei paradossi della passaggio al full electric.

Un esempio ce l’abbiamo in casa, con Stellantis costretta a rivedere l’intera produzione di Fiat 500e per salvare lo stabilimento di Mirafiori e il marchio stesso della storica city car. Le auto elettriche non tirano quanto i brand si aspettavano. E quelle poche che si vendono non giustificano la mole di costi necessaria per realizzarle. Un paradosso che ha tirato giù anche Audi ed il Gruppo Volkswagenattualmente costretti a fronteggiare la crisi e le proteste che incalzano da sindacati e lavoratori.

Proteste che hanno avvolto lo stabilimento di Bruxelles, in Belgio, dove Audi produce le ammiraglie elettriche Q8 e-tron e Q8 Sportback e-tron. Quest’ultime sono a rischio estinzione, vista la scarsissima richiesta da parte del mercato e la poca sostenibilità del progetto (e soprattutto dei costi, ndr).

Audi in crisi, è caos a Bruxelles: a rischio migliaia di dipendenti

Nonostante lo sforzo dei sindacati, il futuro dello stabilimento Audi di Bruxelles sembra ormai segnato. Oltre 3.000 dipendenti si avviano verso il licenziamento: una mannaia pronta a cadere entro la fine di questo 2024, che taglierà migliaia di famiglie dal ramo dei quattro cerchi.

Chiusura dello stabilimento Audi a Bruxelles, le proteste dei lavoratori (ANSA) derapate.allaguida.it

In maniera vana i sindacati hanno cercato di mediare e trovare una soluzione di conversione e salvaguardia dello stabilimento. Addirittura Audi ha cercato nuovi investitori per tenere in piedi il tutto e non ricorrere a soluzioni drastiche. Purtroppo nessuno dei 26 offerenti è stato ritenuto adeguato dalla dirigenza tedesca (raccontano i media belgi), forzando il brand a chiudere battenti.

Una decisione che Ronny Liedts, negoziatore del sindacato ACV-CSC nello stabilimento belga, ha commentato con estrema delusione: “Nessuna alternativa è stata realmente presa in considerazione… Pare che l’unica cosa davvero voluta da Audi è la chiusura dello stabilimento in tempi rapidi”. Nel mentre migliaia di dipendenti restano col fiato sospeso, in attesa di quello che appare sempre più come inevitabile.

Alessandro

Recent Posts

Piaggio fa piovere bonus e incentivi: scooter nuovi a prezzi ridotti, ma tocca far presto

Sconti, accessori in omaggio e finanziamenti agevolati: la primavera porta aria nuova nelle concessionarie Piaggio.…

11 minuti fa

Fiat Multipla, sono riusciti a farne una ancora più brutta: dell’originale non c’è più nulla

La FIAT Multipla è stata un'auto molto criticata, ma ora arriva una nuova versione simile…

1 ora fa

Attacco nei confronti di Marquez e Bagnaia, Ducati allarmata: è finita malissimo

Duro attacco nei confronti di Marquez e Bagnaia, con la Ducati che ora prenderà seriamente…

2 ore fa

Semaforo blu, il “nuovo” colore sorprende gli automobilisti europei: cosa cambia

Il semaforo è un dispositivo essenziale per poter regolare il traffico, ma ora diventa anche…

3 ore fa

F1 Gara Giappone, le Pagelle: al cospetto dell’Imperatore Verstappen, annichilito Norris

In Giappone torna a vincere Max Verstappen e l'olandese lancia un segnale importante a Lando…

3 ore fa

L’Italia torna a far rivivere il Metano e manda KO l’elettrico: sarà green e ad impatto zero

L'Italia punta ancora molto sul metano e con questa innovazione rischia di mandare ko il…

4 ore fa