Addio+benzina+e+diesel%2C+via+dai+distributori+a+partire+da+questa+data
derapateallaguidait
/articolo/addio-benzina-e-diesel-via-dai-distributori-a-partire-da-questa-data/4734/amp/
NEWS

Addio benzina e diesel, via dai distributori a partire da questa data

Pubblicato da
Antonio Pinter

Una proposta rivoluzionaria scuote il settore automobilistico europeo. Si tratterebbe di una svolta epocale che cambierebbe tutto nel mondo dei motori.

L’industria automobilistica europea si trova di fronte a un bivio storico, con una proposta che potrebbe cambiare per sempre il volto delle nostre strade. Mentre il dibattito sulla transizione verso veicoli più ecologici infuria da anni, una nuova voce si è alzata, proponendo una soluzione potenzialmente divisiva.

Addio benzina e diesel – derapateallaguida.it

L’idea controcorrente ha il potenziale di unire o dividere ulteriormente un settore già in fermento. Da un lato, c’è la pressione per un cambiamento rapido e radicale verso la sostenibilità. Dall’altro, le preoccupazioni per la fattibilità economica e pratica di una tale transizione. In mezzo a questo turbine di opinioni e interessi, una data specifica è emersa, ed è una data imprevista.

2045: l’anno della svolta per i carburanti fossili

L’Unione tedesca dell’industria automobilistica (VDA) ha lanciato una proposta che ha fatto tremare il settore: eliminare gradualmente i combustibili fossili dalle stazioni di servizio entro il 2045. Questa data, apparentemente lontana ma in realtà dietro l’angolo in termini di pianificazione industriale, segna un punto di non ritorno per l’industria automobilistica europea.

Il panorama dei distributori cambierà radicalmente – derapateallaguida.it

La proposta della VDA si inserisce in un contesto di crescente pressione per la riduzione delle emissioni di CO2. Già nel 2035 è previsto il divieto di vendita di nuovi veicoli con motori a combustione, ma la revisione di questa normativa nel 2026 potrebbe portare a ulteriori cambiamenti. In questo scenario in rapida evoluzione, le case automobilistiche si trovano di fronte a un dilemma: investire completamente nell’elettrico o mantenere una quota di produzione di motori a combustione?

Per accelerare la transizione e fornire maggiore chiarezza al settore, la VDA suggerisce di incentivare lo sviluppo di carburanti alternativi, come quelli sintetici e organici. Questa strategia mira a una riduzione più rapida e pragmatica delle emissioni, senza escludere completamente i motori a combustione nel breve termine.

La proposta della VDA solleva però una domanda cruciale: quanto tempo potranno ancora circolare i veicoli a combustione sulle strade europee? Nonostante l’obiettivo di neutralità climatica possa essere anticipato al 2045, sarà necessario supportare i veicoli esistenti fino alla loro naturale dismissione. Questo processo di transizione graduale assomiglia a un delicato gioco di equilibri, dove ogni mossa deve essere attentamente ponderata.

Nel frattempo, il panorama competitivo si sta evolvendo rapidamente. La Commissione Europea ha deciso di ridurre i dazi sulle auto elettriche cinesi, con Tesla che beneficerà di una significativa diminuzione delle tariffe per la Model 3. Questa mossa mira a creare un campo di gioco più equo tra produttori europei e cinesi, riconoscendo al contempo le sfide poste dalle sovvenzioni del governo di Pechino ai propri produttori.

Antonio Pinter

Recent Posts

Addio alla storica targa auto italiana, da oggi non la vedremo più: è arrivata lei e resterà per anni

Novità incredibile in Italia, con la targa che va in pensione e ora arriva la…

34 minuti fa

700 volte più potente dell’idrogeno, ecco il carburante che dominerà nei prossimi anni: elettrico KO

L'idrogeno è uno dei carburanti del futuro che sta facendo maggiormente discutere, ma ora arriva…

2 ore fa

Addio per sempre, Suzuki ha chiuso gli ordini definitivamente: ne ha vendute oltre 20.000, ora basta così

La Suzuki ha saputo dare vita a una serie di eccellenti modelli, ma ora uno…

3 ore fa

Attenti a questo divieto di sosta: in Italia in pochi lo conoscono

Questo divieto di sosta non lo conosce nessuno, ma rischia di costare davvero salatissimo: ecco…

10 ore fa

Abbiamo testato la BYD Dolphin Surf: pregi e difetti della citycar elettrica

Abbiamo avuto modo di testare in prima persona la BYD Dolphin Surf e questa citycar…

11 ore fa

Leclerc, addio Ferrari: il monegasco ha annunciato quando lascerà la Rossa

Da un po' di anni a questa parte si complica la situazione attorno a Leclerc,…

12 ore fa