Addio+benzina%2C+spunta+la+vera+data%3A+la+reazione+dell%26%238217%3BUnione+Europea
derapateallaguidait
/articolo/addio-benzina-spunta-la-vera-data-la-reazione-dellunione-europea/13007/amp/
Categories: NEWS

Addio benzina, spunta la vera data: la reazione dell’Unione Europea

Pubblicato da
Francesco Domenighini

L’Unione Europea sta puntando in modo deciso sull’eliminazione dell’uso della benzina e ora c’è anche una data chiara.

Il 2035 dovrebbe essere l’anno nel quale le grandi aziende europee non avranno più modo di produrre delle auto termiche, il che è un durissimo colpo per la storia e il fascino delle quattro ruote. Il rombo dei motori è una delle più belle sensazioni che possono provare gli appassionati, motivo per il quale si sta cercando in tutti i modi di porvi un rimedio.

L’intento è quello di ampliare gli orizzonti e fare in modo tale che si possa avere una situazione quanto più mista possibile per quanto riguarda la gestione della motorizzazione in Europa. Il 2026 sarà l’anno nel quale si scopriranno definitivamente le carte e dove non sarà più possibile tornare indietro.

Gli studi stanno però andando decisamente contro l’Unione Europea, almeno per quanto riguarda l’effettiva durata del petrolio. Si tratta pur sempre di una risorsa che prima o poi andrà a terminare, ma secondo alcuni studi non sembra di certo essere un’evenienza prossima, dunque per molti sembra essere più una scelta ideologica piuttosto che realmente dettata dalla mancanza di combustibili fossili.

Quando terminerà la benzina? Non bastano tre secoli

Di recente c’è stato modo di ammirare lo studio che ha portato avanti lo scienziato danese, noto ambientalista, Bjorn Lomborg, con questi che ha utilizzato i dati che ogni anni giungono da IEA, ovvero l’Agenzia Internazionale dell’Energia. Nonostante si stia cercando in tutti i modi di abbattere quanto più possibile l’utilizzo di petrolio, la situazione rispetto al passato non è propriamente migliorata.

Benzina (derapate.allaguida.it)

Siamo di fronte infatti a un mondo che al momento ha bisogno di combustibili fossili per l‘81% della propria energia. Questo significa che effettivamente vi è stata una riduzione dell’utilizzo rispetto al 2010, ma si parla solo dell’1,8% e si arriviamo al 2000, la differenza è dello 0,2%. Dunque tutti questi sforzi hanno solo fatto tornare indietro di 20 anni la produzione di energia, ma si è ancora decisamente dipendenti dal combustibile fossile e a questo ritmo, Lomborg ha evidenziato una data nella quale si potrà effettivamente non utilizzare più il petrolio: 2401.

Una data che altamente al di fuori di ogni possibile prospettiva umana, il che però è molto più speranzosa rispetto a quella che si vide nel 1970. In quel caso, un’altra proiezione di un pool di scienziati, evidenziò come si sarebbe dovuto aspettare il 2905. Sicuramente i tempi non sono minimamente maturi e l’obiettivo del 2050 sembra essere utopistico.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Occhio a questa manovra: sembra da nulla, ma può fare danni enormi alla tua auto

Una manovra molto deleteria per la nostra auto, che ogni meccanico sconsiglia assolutamente di fare.…

22 ore fa

Dalle auto low cost alla sfida totale a Land Rover: il colosso spiazza tutti col nuovo SUV

Guai a credere che il colosso delle low cost non sia in grado di sfidare…

2 giorni fa

Questa BMW è l’unicorno dei collezionisti: caccia aperta alle aste, andrà via a prezzo folle

BMW, questa moto è una rarità per veri collezionisti: asta da sogno, andrà assolutamente a…

3 giorni fa

Guerra di incentivi, ora è lei l’auto più scontata al mondo: il taglio prezzo è da record

Questa auto è la più scontata al mondo, il prezzo è stato tagliato in modo…

4 giorni fa

Ferrari elettrica, via il velo al primo storico esemplare: appassionati spiazzati

La Ferrari elettrica è pronta a vedere finalmente la luce: sono arrivati i primi dettagli…

5 giorni fa

Ducati, svelata la nuova belva: edizione limitata, il costo è per pochissimi

Ducati, ecco il nuovo gioiello: è una vera belva e la trovi in edizione limitata.…

6 giorni fa