Addio+Briatore%2C+si+chiude+un%26%238217%3Bepoca%3A+al+suo+posto+subentra+una+delle+famiglie+pi%C3%B9+importanti
derapateallaguidait
/articolo/addio-briatore-si-chiude-unepoca-al-suo-posto-subentra-una-delle-famiglie-piu-importanti/11492/amp/
Categories: NEWS

Addio Briatore, si chiude un’epoca: al suo posto subentra una delle famiglie più importanti

Pubblicato da
Antonio Pinter

Per Flavio Briatore un passaggio di testimone che segna la fine di un’era nel mondo dell’intrattenimento di lusso italiano, dove le notti della Versilia stanno per cambiare padrone.

Ci sono momenti che segnano la fine di un’epoca, spartiacque che dividono il prima dal dopo. Come quando un re abdica e lascia il trono al suo successore. Così sta accadendo sulle spiagge dorate della Versilia, dove le notti scintillanti del Twiga stanno per vivere una svolta storica.

Un passaggio di consegne silenzioso ma significativo, che vede l’uscita di scena di colui che ha reinventato il concetto stesso di divertimento d’élite in Italia. Come un’onda che si ritira dalla battigia, Flavio Briatore si allontana dal suo regno di sabbia e champagne, lasciando spazio a una nuova era.

Il futuro ha un nuovo nome

Leonardo Maria Del Vecchio, attraverso la sua Triple Sea Food, acquisisce l’intero impero del divertimento creato da Briatore. Non solo il celeberrimo stabilimento di Marina di Pietrasanta, ma anche il Twiga di Forte dei Marmi, la nuovissima Baia Benjamin in Liguria e persino lo storico Billionaire di Porto Cervo, che presto cambierà nome in Twiga. Un’operazione che trasforma il panorama dell’intrattenimento di lusso italiano.

Leonardo Del Vecchio (ansa) derapateallaguida.it

La fusione tra questi due mondi crea un colosso da 600 dipendenti e 50 milioni di fatturato. Del Vecchio porta con sé l’esperienza maturata in soli due anni con i suoi locali Vesta e le raffinate trattorie milanesi, promettendo di elevare ulteriormente gli standard del gruppo. Il suo approccio alla ristorazione di alto livello si sposa con l’eredità di Briatore, che ha saputo trasformare semplici stabilimenti balneari in teatri del lusso e dell’eccellenza.

Per l’ex patron della Formula 1, questa cessione rappresenta un ritorno alle origini. Il richiamo dei motori come capo di Alpine Formula One Team ha avuto la meglio, richiedendo una presenza sempre più costante nel mondo che lo ha reso celebre. Non abbandona completamente il settore, mantenendo il controllo dei brand Billionaire e Crazy Pizza, con cui punta a conquistare il mercato americano.

L’operazione, che si aggirerebbe intorno ai 70 milioni di euro, non riguarda solo strutture e muri, ma soprattutto il valore di marchi diventati simboli del divertimento d’élite italiano. Il Twiga, in particolare, resta un’icona della Versilia, dove le leggendarie esibizioni di Alessandro Ristori sui tavoli hanno scritto pagine indimenticabili delle notti italiane.

Con questo passaggio di consegne si volta definitivamente pagina nella storia dell’intrattenimento italiano, mentre uno dei cognomi più influenti del paese si prepara a scrivere il prossimo capitolo di questa affascinante avventura sulla spiaggia.

Antonio Pinter

Recent Posts

Incubo Stellantis, problemi gravi per il motore più venduto: se hai una di queste auto sono drammi

Stellantis, che guaio: è un vero e proprio incubo, problemi infiniti per gli automobilisti che…

6 ore fa

E’ finita per le colonnine, ora l’auto elettrica la ricarichi ovunque: è sempre a portata di mano

La ricarica delle auto elettriche potrebbe non essere più un problema: ci si prepara ad…

7 ore fa

Mercedes, fuori Russell: è ufficiale ci sarà lui in Bahrain

Notizia pazzesca in casa Mercedes, con George Russell che non sarà presente e in Bahrain…

8 ore fa

Harley-Davidson potrebbe sparire definitivamente: mazzata pesante per il colosso

Novità pazzesche in casa Harley Davidson, con il colosso che ora rischia di sparire del…

9 ore fa

Patente, novità straordinaria in questi giorni: si fa tutto con l’app, è gratis

Patente, novità straordinaria in questi giorni. Puoi fare tutto con l'app, è totalmente gratuito e…

10 ore fa

Dacia, ora il modello più venduto costa quanto uno scooter: il prezzo non è uno scherzo

Dacia, nuovi sconti sul modello più venduto: il prezzo è come quello di uno scooter,…

11 ore fa