Addio+buche+in+strada%2C+la+nuova+tecnologia+risolve+il+problema+per+sempre%3A+%C3%A8+la+svolta
derapateallaguidait
/articolo/addio-buche-in-strada-la-nuova-tecnologia-risolve-il-problema-per-sempre-e-la-svolta/27341/amp/
curiosità

Addio buche in strada, la nuova tecnologia risolve il problema per sempre: è la svolta

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Negli anni sono diventati sempre più pressanti i problemi in strada per colpa delle buche, ma ora c’è il modo di risolvere il tutto.

Da un po’ di tempo a questa parte gran parte dei Comuni stanno cercando di operare in modo tale da poter risolvere l’annosa questione delle buche. Da un po’ di anni sono portati avanti diversi studi dove purtroppo si evidenzia come siano tanti gli aspetti da tenere in considerazione, partendo dal fatto che si tende spesso a utilizzare materiale scadente.

Così facendo diventa difficile poter pensare di offrire un servizio degno di nota ai cittadini, con le minime piogge che provocano danni immensi. Non è di certo con il “mal comune mezzo gaudio” che si risolve il tutto, infatti questi problemi sono ormai presenti anche in tante altre nazioni che devono fare i conti con una serie di innovativi progetti per risolvere la questione.

Anche negli USA diventa necessario cercare di risolvere il problema delle buche, tanto che si è mossa in prima persona addirittura la General Motors. Infatti nel dicembre del 2023 è stata presentata domanda al USPTO, ovvero l’Ufficio Brevetti e Marchi degli Stati Uniti, con il numero US 2025/0200526. Il progetto può diventare rivoluzionario al punto tale da poter cambiare per sempre la mobilità.

General Motors contro le buche: ora cambia tutto

Nel giugno 2025 diventa ufficiale e di dominio pubblico il progetto che da tempo General Motors sta portando avanti. L’intento è quello di impedire il deterioramento stradale, avendo modo di utilizzare una rete di vetture che presentano dei sensori che possono raccogliere diversi dati da analizzare, come per esempio le  vibrazioni, o il funzionamento delle sospensioni.

General Motors contro le buche: ora cambia tutto (Ansa – derapate.allaguida.it)

Il tutto avviene tramite l’installazione di telecamere, con i dati che sono spediti rapidamente a un sistema cloud che poi sarà elaborato in un secondo momento. Questi darà modo di calcolare un punteggio da assegnare alla strada, che prende il nome di Road Maintenance Score, ovvero RMS. 

Nel momento in cui questo supera un determinato limite, ecco che sono inviati avvisi a determinati gruppi di automobilisti per delle possibili criticità della strada. Inoltre si punta a potersi collegare direttamente con il sistema GPS e il navigatore, tanto è vero che gli aggiornamenti avverranno in tempo reale in modo tale da poter offrire all’automobilista il miglior servizio possibile e dando l’opportunità di guidare sulla strada migliore, in attesa che questa sia riparata.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

MotoGP, addio Bastianini: l’annuncio è UFFICIALE

Enea Bastianini deve fare i conti con un triste addio e ora cambia tutto per…

19 minuti fa

Dalla Cina arriva la copia spudorata della Bugatti: a fare più scandalo però è chi la vuole fare

E' precisa identica alla Bugatti, ma c'è qualcosa di ancora più scandaloso. Ecco la nuova…

2 ore fa

Motori elettrici messi da parte? C’è una novità che potrebbe stravolgere la tecnologia delle auto

L'automotive starebbe per cambiare grazie ad una novità sconvolgente. Una tecnologia inedita starebbe per prendere…

3 ore fa

La nuova supercar definitiva che vale 4 Ferrari messe insieme: sembra un razzo e mette in imbarazzo anche una F1

Sembra un razzo ed è anche più veloce di una F1. Alla scoperta della supercar…

4 ore fa

John Elkann, è arrivata la sentenza definitiva: anche una maxi multa milionaria

John Elkann, arriva la sentenza: dovrà anche pagare una maxi multa, ecco che cosa sta…

6 ore fa

Il colosso dei trasporti sta assumendo in tutta Italia: due offerte imperdibili, ti basta solo il diploma per candidarti

Lavorare nei trasporti è il sogno di molti e ora il colosso ha dato il…

8 ore fa