Addio+incentivi%2C+il+governo+chiude+le+porte%3A+ecco+cosa+succeder%C3%A0
derapateallaguidait
/articolo/addio-incentivi-il-governo-chiude-le-porte-ecco-cosa-succedera/11303/amp/
Categories: NEWS

Addio incentivi, il governo chiude le porte: ecco cosa succederà

Pubblicato da
Giancarlo Spinazzola

Il governo chiude le porte agli incentivi statali: ecco cosa accadrà, la decisione è definitiva

Il mondo dell’automotive è in crisi. Una difficoltà generalizzata che non riguarda soltanto l’Italia o comunque i marchi tricolore, anzi. Nel nostro Paese nel mese di novembre si è registrato ancora un dato negativo: -10,8% rispetto a 12 mesi fa ed è per la quarta volta consecutiva che i numeri sono negativi. Insomma, una situazione davvero difficile: basti pensare che Stellantis ha perso oltre il 20% (-24,6% per essere precisi), con la produzione della 500X ferma e diverse fabbriche senza lavoro.

E non va meglio altrove, anzi: la Volkswagen addirittura è pronta a chiudere tre fabbriche, a tagliare la produzione e licenziare quasi 15mila dipendenti. Un momento davvero complessa, dovuta ai prezzi sempre più alti delle vetture ma anche a quello delle assicurazioni e della benzina, una vera mannaia per gli italiani, con le accise che rendono questo carburante costosissimo.

E sembra che la situazione non possa migliorare, almeno in Italia. Il governo ha infatti annunciato come per il 2025 non vi saranno incentivi per l’acquisto di vetture nuove. Fino al 2024, infatti, erano stati quasi decisivi per spingere gli italiani a rinnovare il parco auto.

Incentivi Auto, la mossa dell’Esecutivo

Tra i problemi più grandi del settore c’è quello relativo alle vetture elettriche. I marchi hanno investito migliaia di euro in questo settore ma i riscontri sono stati decisamente bassi: pochissime, infatti, le auto vendute ad oggi, per un problema che ha solo acuito la crisi. Possibile dipenda da una competitività scarsa nei confronti di brand statunitensi e cinesi, ma anche dal prezzo fin troppo elevato rispetto alle versioni a benzina.

Incentivi Auto, la mossa dell’Esecutivo (Ansa Foto) – Derapate.allaguida

E così il governo italiano ha voluto preservare l’indotto ed i marchi locali. Come? Nessun incentivo per quanto riguarda l’acquisto di veicoli ad emissioni zero ma, al contempo, un investimento di oltre 750 milioni di euro, una cifra mai così alta. Al momento il governo non ha reso noto le modalità di intervento ma tutto sarà più chiaro il prossimo 17 dicembre, quando vi sarà il tavolo organizzativo di lavoro.

Già sono partite le prime polemiche tra gruppi parlamentari e politici e sembra proprio che le dimissioni del CEO di Stellantis Tavares sia arrivato anche per il rapporto conflittuale tra tutti i protagonisti, dai distributori ai fornitori fino a governi e sindacati. Di certo c’è che serve una svolta, ora davvero necessaria per tutto il movimento.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

E’ già finita per la Fiat Pandina? L’erede sembra la mitica Panda degli anni ’80 ma più grande

La Fiat Pandina potrebbe avere le ore contate visto che il futuro dell'erede della storica…

2 ore fa

Piaggio, nuova offerta pazzesca: addio meccanico, non dovrai più pensare a nulla

Piaggio, con la nuova offerta dicI addio al meccanico: non dovrai più pensare a nulla,…

3 ore fa

Accordo totale fino al 2031, è arrivata la firma più attesa in MotoGP: gioisce un’intera nazione

Belle notizie dalla MotoGP, con l'accordo per il 2031 che ora è ufficiale. Anche a…

5 ore fa

Delirio sull’autostrada, svincolo chiuso e viabilità nel caos: tra poche ore non si passa più

L'autostrada in Italia subisce un pesante cambiamento e ora è caos. Non ci sono dubbi…

8 ore fa

Il gigante delle due ruote sbarca anche in Italia: apertura storica

In Italia arriva un nuovo colosso che ora fa sognare i cittadini con questa novità.…

16 ore fa

Consumi mai visti per la regina delle citycar: tutto merito del nuovo motore, dato impressionante con un solo litro di benzina

Occasione d'oro per gli italiani, con una nuova citycar che sta per giungere sul mercato.…

17 ore fa