Addio+Jeep%2C+duro+colpo+per+Stellantis%3A+si+chiude+un+dominio
derapateallaguidait
/articolo/addio-jeep-duro-colpo-per-stellantis-si-chiude-un-dominio/8693/amp/
Categories: NEWS

Addio Jeep, duro colpo per Stellantis: si chiude un dominio

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Il dominio di Stellantis con la Jeep ora è messo in grosso dubbio e sarà complicato cambiare dopo questa incredibile decisione.

Il Gruppo Stellantis in questi anni ha potuto espandersi sempre di più anche grazie a una serie di straordinari marchi che hanno accresciuto sempre di più il blasone di questo colosso italo-francese. Non manca tra questi la Jeep, con la casa statunitense che ha dimostrato di dare vita ad alcune eccezionali auto che sono diventate anche più cittadine rispetto ai mitici fuoristrada.

Negli USA si sa che c’è sempre stato il grande mito dei fuoristrada, ma la Jeep ora è diventato un marchio sempre più “europeo”, puntando moltissimo soprattutto sui SUV. Lo si vede con alcuni modelli che sono il fiore all’occhiello della propria gamma in Italia, con Renegade e Compass che sono tra le auto più amate.

Queste vetture invece hanno grossi problemi in Patria, con queste che per diversi mesi sono state le auto più invendute di tutti gli USA. Se nel Nord America le cose non andavano bene per la Compass, la situazione era ben diversa in Sudamerica, con questa che era vista come il SUV più richiesto, peccato che ora le cose sono cambiate.

Jeep Compass perde il dominio: in Brasile cede il passo

La Jeep Compass si presenta con una lunghezza da 440 cm, una larghezza da 187 cm e un’altezza da 165 cm, il che le permette di essere omologata e molto spaziosa per tutte le cinque persone che sono presenti al suo interno. Sono diverse le motorizzazioni con le quali si può richiedere questa Jeep, dal Mild Hybrid passando per il plug-in, arrivando infine al gasolio.

Jeep Compass (Jeep Press Media – derapate.allaguida.it)

Il modello basilare è proprio questo che monta un 4 cilindri da 1598 di cilindrata e che permette di erogare un massimo di 131 cavalli. Il picco di velocità che può toccare è di 194 km/h, con i consumi che sono contenuti a 5,2 litri ogni 100 km. Per ben sette anni non c’era stato nessun SUV che si era messo tra il ruolo di numero uno del Brasile e la Compass, ma ora c’è chi ha saputo superarlo.

Su tratta della Toyota Corolla Cross, con questa che da inizio anno ha venduto un totale di 38.325 esemplari, mentre la Compass si è fermata a 37.764. Per la prima volta dal 2017 dunque il Brasile deve guardare con ammirazione un nuovo modello come il SUV più richiesto su tutto il proprio marchio nazionale. Una vera rivoluzione che non aiuta di certo il Gruppo Stellantis in un momento già complicato.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

L’auto dei Puffi sfonda sul mercato a meno di 5000 euro: piccola e blu, ha già conquistato tutti

Occasione pazzesca per i clienti, tanto è vero che ora si può ammirare un'auto...dei Puffi.…

32 minuti fa

Ricordate la Dune Buggy di Bud Spencer e Terence Hill? Guardate un pò come è diventata: ora ha anche il motore Porsche

La dune buggy di Terence Hill e Bud Spencer è nella storia, ma ora c'è…

2 ore fa

Formula 1, arriva l’ultimatum: il pilota sta già sudando freddo, destino segnato

In Formula 1 si fa un gran parlare dell'ultimatum arrivato ad uno dei piloti più…

3 ore fa

Questo Van va il doppio di una supercar: lascia dietro anche Ferrari e Lamborghini, che potenza

Impossibile non rimanere scioccati dinanzi alle immagini e ai tempi raggiunti in pista da questo…

6 ore fa

La Cina fa fuori Tesla e Ferrari in un sol colpo: il nuovo motore ha oltre 700 CV di potenza e rispetta l’ambiente

Una nuova ondata dalla Cina punta al cuore di Tesla e delle supercar: potenza oltre…

7 ore fa

Il Giappone scavalca l’elettrico: si prova la terza via con la nuova moto

Una moto non elettrica che promette emozioni da termica e impatto ridotto: il Giappone punta…

9 ore fa