Addio+mal+di+auto%2C+ora+bastano+due+clic+sullo+smartphone+per+risolvere+tutto%3A+%C3%A8+la+svolta+definitiva
derapateallaguidait
/articolo/addio-mal-di-auto-ora-bastano-due-clic-sullo-smartphone-per-risolvere-tutto-e-la-svolta-definitiva/13580/amp/
Categories: NEWS

Addio mal di auto, ora bastano due clic sullo smartphone per risolvere tutto: è la svolta definitiva

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Sono molte le persone che soffrono l’auto, ma con un semplice click sul telefono le cose possono cambiare rapidamente.

La macchina è un mezzo estremamente piacevole e rilassante, tanto è vero che non mancano le famiglie che per far addormentare i loro figli piccoli, decidono di metterli nel seggiolino e fargli compiere un breve giro in auto. Guidare è uno dei più grandi piaceri della vita, motivo per il quale sono moltissimi che dubitano sull’esplosione delle auto con guida autonoma.

Non si tratta di sfiducia verso la tecnologia, con questa che sicuramente arriverà a questa condizione, ma il problema sta proprio nella bellezza del gesto che non si vuole perdere. Va detto però una cosa, perché come è bello guidare, non sempre è bello essere dei passeggeri, soprattutto quando ci si trova nei sedili posteriori.

I rumori e le vibrazioni sono sensibilmente accentuati e dunque si deve fare in modo tale di poterli controllare. Molte persone soffrono moltissimo l’automobile, per questo motivo è totalmente sconsigliato l’uso di cellulari, ma anche la lettura di libri. La tecnologia però fa passi da gigante anche in questo senso ed è straordinario notare come gli smartphone abbiano risolto anche questo punto.

iPhone e iPad contro il mal d’auto: come funziona

Alla fine anche il mito di non dover utilizzare il cellulare quando si va in auto decade, perché grazie all’iPhone, dunque anche all’iPad, sarà possibile scaricare un’applicazione che permetterà di ridurre il rischio di soffrire l’auto. Nasce così l’opzione che prende il nome di “Indicatori di movimento nei veicoli”, con questa che è davvero molto semplice.

Telefono auto (derapate.allaguida.it)

Per fare in modo che l’utente non sia in difficoltà e non soffra l’auto, attivando questa opzione, ecco sul bordo dello schermo appaiono una serie di punti animali che permettono così di ridurre l’effetto negativo del veicolo. L’attivazione deriva dal fatto che l’opzione ha modo di sfruttare i sensori presenti nell‘iPhone e capisce perfettamente quando ci si trova su di un mezzo in corsa.

I puntini si muovono in modo tale da ridurre l’effetto degli spostamenti, dunque se la curva avverrà a sinistra, i puntini si piazzeranno a destra. Questo permette così di ridurre il cosiddetto “conflitto sensoriale”, il principio per il quale deriva la chinetosi e il mal d’auto. Attivare è molto semplice, visto che basterà utilizzare “Impostazioni” e a quel punto il gioco è fatto. Un grandissimo passo in avanti della tecnologia, con un altro problema che finalmente è risolto.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Una mini Classe G a soli 11 mila euro: il modello dal Giappone conquista tutti

Questo modello somiglia ad una Classe G, ma è giapponese e costa solo 11.000 euro,…

3 ore fa

Un mini Transalp a 3 mila euro? Sì, ma non è Honda: new entry da urlo

Coloro che hanno apprezzato la Honda Transalp possono ora acquistare una moto con caratteristiche simili…

10 ore fa

È uguale all’XMAX ma è full electric e ha un prezzo ingiocabile: anche Yamaha spiazzata

Nuova rivale per l'XMAX di Yamaha: il nuovo maxi scooter ha un prezzo incredibile e…

13 ore fa

La nuova flotta di Amazon sembra uscita da Blade Runner: non è fantascienza, sono già qui

Amazon, la nuova flotta semba uscita da un film di fantascienza: la scelta dell'azienda sorprende…

15 ore fa

Annuncio improvviso poco fa, alla Ferrari dal 1 gennaio: ha firmato per molti anni

La Ferrari dà vita a un annuncio straordinario e la firma sarà valida per molti…

23 ore fa

Cambio di proprietà imminente per il colosso delle moto, con gli indiani avrà anche un altro nome: il salvataggio ora è completo

Grosse novità per il futuro delle moto, con il cambio di proprietà che lascia tutti…

1 giorno fa