Addio+monopattini%2C+rivoluzione+nella+Capitale%3A+cittadini+nel+panico+dopo+lo+stop
derapateallaguidait
/articolo/addio-monopattini-rivoluzione-nella-capitale-cittadini-nel-panico-dopo-lo-stop/5693/amp/
NEWS

Addio monopattini, rivoluzione nella Capitale: cittadini nel panico dopo lo stop

Pubblicato da
Alessandro

Addio ai monopattini, è rivoluzione totale nella Capitale. Arriva la notizia ufficiale che manda i pendolari di tutti i giorni nel panico. Cosa succede ora? I dettagli della decisione sono chiari

L’exploit di quattro anni fa, ormai, è consolidata. I monopattini sono all’ordine del giorno nelle nostre città, costringendo addirittura la politica e le istituzioni a farci i conti. Altro che semplice mezzo da passeggio: gli scooter elettrici (per dirla alla maniera degli anglosassoni) hanno conquistato una grossa fetta di pendolari, che nel servizio di short renting hanno trovato la soluzione per sfuggire al traffico della città e allo sgomitare nei mezzi pubblici.

Negli ultimi anni, però, l’aumento di incidenti e sinistri (a volte con conseguenze pesantissime) causati dai monopattini elettrici ha spinto le autorità ad agire di conseguenza. È quanto era già successo a Parigi, dove era arrivato lo stop immediato alle agenzie di noleggio di scooter elettrici. A decidere, in quella occasione, fu un referendum cittadino, che non non ha dato seguito ad appelli o dietrofront.

Dopo Parigi, ora, un’altra Capitale dell’Europa si aggiunge alla lista delle no-monopattini zone. E i cittadini, dalla loro, hanno già dato il via al brusio delle polemiche.

Stop immediato ai monopattini, Madrid ha deciso: il motivo è chiaro

Anche a Madrid, dunque, è stato varato il divieto assoluto ai monopattini elettrici a noleggio. Un duro colpo alle aziende che offrono sharing e short renting: il Consiglio Comunale della Capitale iberica procederà nel revocare la licenza alle tre società responsabili e rimuoverà dalle proprie strade ben 6.000 scooter elettrici appartenenti alle rispettive flotte.

La decisione dello stop ai monopattini manda Madrid nel panico (ANSA) derapate.allaguida.it

Il motivo è ancora una volta riconducibile al tema della sicurezza. Il Sindaco José Luis Martínez-Almeida è stato chiaro nel motivare il divorzio con Lime, Dott e Tier Mobility. Soprattutto è stato altrettanto chiaro nello specificare che la licenza di sharing non sarà assegnata a nessun’altra azienda o ente sostitutivo.

La decisione è stata accolta con sorpresa dalle società responsabili, esprimendo con disaccordo la propria delusione per la decisione senza confronto del Consiglio Comunale madrileno. Lo stop avrà inizio dal prossimo mese di ottobre, data in cui terminerà il servizio di sharing di monopattini elettrici tra le vie di Madrid. Nessun divieto, invece, inflitto alle agenzie di sharing di bici elettriche: questi veicoli resteranno in piedi, così come i rapporti con le relative società responsabili.

Alessandro

Recent Posts

DAZN, super sconto con la nuova promozione: quanto si paga e cosa puoi vedere

Dazn cambia indirizzo per il futuro e ora si pagherà molto di meno. Negli ultimi…

7 minuti fa

Questo marchio non vende più in Europa, gli ultimi Suv “regalati” a 2000 euro: tutti in fila per prenderli

I SUV stanno conquistando il mercato e c'è un marchio che si rilancia con prezzi…

1 ora fa

La Ferrari più costosa di sempre: mai viste cifre simili per un modello nuovo, demolisce il record

Questa Ferrari è in vendita a cifre senza senso: è il modello nuovo più costoso,…

8 ore fa

Tantissimi automobilisti nemmeno lo sanno, c’è un bonus di attivare subito con l’assicurazione: solo così la protezione è totale

Questo bonus ti può salvare, molti non lo conoscono: stai attento quando fai la tua…

10 ore fa

La nuova utilitaria mette in crisi le big di mercato: costa 4500 euro e ora sta dominando anche in Italia

La nuova utilitaria distrugge le rivali: con appena 4.500 euro la porti a casa, anche…

11 ore fa

Byd è diventata italiana: ora è pronta a conquistare l’Europa, mossa inaspettata

BYD diventa italiana: la casa cinese è pronta a conquistare l'Europa. La mossa è del…

12 ore fa