Una trasformazione epocale sta per scuotere il mondo delle due ruote tedesche. BMW Motorrad si prepara a un rinnovamento della sua gamma.
La storia delle BMW GS è un viaggio attraverso quattro decenni di innovazione e avventura. Dalla prima R 80 G/S, passando per le iconiche R 1100 GS e R 1200 GS, fino all’attuale R 1250 GS, ogni modello ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo delle due ruote. Queste moto hanno ridefinito il concetto di versatilità, conquistando tanto gli appassionati di lunghi viaggi quanto gli amanti del fuoristrada.
Oggi, BMW Motorrad si prepara a un rinnovamento epocale della sua gamma. Il passaggio di testimone dalla R 1250 GS alla R 1300 GS è solo l’inizio di una trasformazione che coinvolgerà gran parte della lineup. Come un esploratore che si prepara per una nuova spedizione, la casa bavarese sta riorganizzando il suo equipaggiamento per affrontare le sfide future.
La R 1300 RT è già stata avvistata durante i test su strada, come un’attrice che prova il suo ruolo prima del debutto. È lecito aspettarsi che anche le R 1300 R e RS seguiranno a ruota, probabilmente nel corso del 2025. Il nuovo motore boxer da 1300 cc si appresta a diventare il cuore di una nuova generazione di moto BMW.
I modelli attuali della gamma R 1250 hanno goduto di un successo straordinario. La R 1250 GS, in particolare, si è confermata come la regina incontrastata delle vendite, non solo in casa BMW ma in tutto il segmento delle maxi enduro. La sua versatilità l’ha resa la scelta preferita di molti motociclisti, dai pendolari urbani agli avventurieri di lungo corso. Anche le versioni R e RS hanno trovato il loro pubblico, offrendo un mix di prestazioni e comfort che ha saputo conquistare gli appassionati delle naked e delle sport-touring.
La RT, con il suo orientamento al turismo, ha continuato a essere un punto di riferimento per chi cerca una moto comoda e ben equipaggiata per i lunghi viaggi. Questi modelli hanno contribuito in modo significativo al successo commerciale di BMW Motorrad negli ultimi anni, consolidando la posizione del marchio nel mercato delle moto premium.
Un destino diverso sembra attendere la R 18. Le generose promozioni in corso potrebbero essere un modo elegante per salutare questo modello. La R 18 potrebbe lasciare il trono alla R20, già intravista a Villa d’Este. Un passaggio di consegne che si spera possa portare maggior fortuna al nuovo modello nel competitivo segmento delle cruiser.
Brutta notizia per tutta l'Europa che aveva puntato tantissimo su questo progetto non andato nella…
Il prezzo delle automobili in questi ultimi anni è cresciuto in modo vertiginoso, ma per…
Torna la Formula 1 in questo week end attesissimo in Giappone. A Suzuka andrà in…
Follia Bugatti, avete visto la nuova hypercar? Il prezzo è incredibile e pareggia quello di…
Grande annuncio da parte del Ministero, con i cittadini che ora hanno modo ai abbattere…
Novità importanti per quanto riguarda la mobilità, con il nuovo Frecciarossa che permette di arrivare…