Addio+rincari+e+prezzi+esagerati%3A+automobilisti+al+settimo+cielo%2C+succeder%C3%A0+a+breve
derapateallaguidait
/articolo/addio-rincari-e-prezzi-esagerati-automobilisti-al-settimo-cielo-succedera-a-breve/14487/amp/
Categories: NEWS

Addio rincari e prezzi esagerati: automobilisti al settimo cielo, succederà a breve

Pubblicato da
Antonio Pinter

Il mercato delle auto verso un radicale cambio di direzione: i prezzi potrebbero fermarsi. Vi spieghiamo perché.

Lo sappiamo tutti, e più di ogni altro chi ha cercato di cambiare macchina. Negli ultimi anni comprare un’auto nuova è diventato un vero incubo. Lo dicono gli indicatori: I prezzi non hanno mai smesso di crescere. Una salita inarrestabile, incessante, senza freni.

Dal 2021 al 2022 i listini sono saliti tra il 6,3% e il 12,5% nei principali mercati europei. Il 2023 è stato ancora più allucinante, con aumenti fino al 16,8%. Le concessionarie hanno dimenticato gli sconti. E in più le attese aumentano. Nessuno si aspettava una situazione del genere.

Il mercato sta per cambiare

In Germania, il più grande mercato europeo, la locomotiva a quattro ruote del sistema, le auto tradizionali costano oggi il 26% in più rispetto al 2019. Le elettriche sono salite meno, solo del 5%. L’Italia si trova in una situazione ancora più disperata, con le auto a benzina e diesel aumentate addirittura del 18,4%, quelle elettriche cresciute di uno spaziale 32%.

Cosa succede dopo i rincari – derapateallaguida.it

Con questi dati, a chi viene voglia di aprire il portafoglio? C’è poco da stupirsi che il mercato sia fermo. Tutto è partito col Covid, che ha dato il via a questa spirale allucinante. La produzione dei chip si è fermata, le fabbriche hanno rallentato, i costi dell’energia sono schizzati verso l’alto.

Nel frattempo, le auto sono diventate sempre più tecnologiche, piene di schermi e computer. Tutti componenti il cui prezzo saliva, saliva, mentre la disponibilità scendeva.

Gli esperti del settore ora vedono finalmente qualcosa di nuovo all’orizzonte. Il 2025 potrebbe essere l’anno della svolta. Speriamolo tutti. L’inflazione sta rallentando, i tassi d’interesse si stanno normalizzando. I costruttori cinesi stanno entrando nel mercato con prezzi più bassi. Un problema per i costruttori europei, ma anche un calmiere per il mercato.

Le fabbriche hanno ripreso a produrre normalmente e problemi di fornitura si stanno pian piano normalizzando. I piazzali delle concessionarie tornano a riempirsi di auto nuove. E quando c’è più scelta, i prezzi non possono restare alti. Lo dice la legge immutabile della domanda e dell’offerta.

Se sta pensando di cambiare auto il consiglio è quello di aspettare ancora un po’. Il mercato si sta muovendo, va lasciato assestare. Gli sconti torneranno, insieme alle offerte speciali.

Gli analisti di Jato Dynamics lo dicono chiaramente: il periodo dei rincari continui sta per finire. Per la prima volta dopo tanto tempo, chi vuole un’auto nuova potrebbe trovare l’occasione giusta, l’offerta che taglia il listino. La speranza è l’ultima a morire, ma in questo caso può contare su una solida analisi. La pazienza, crediamoci, sarà premiata.

Antonio Pinter

Recent Posts

Choc in MotoGP, è ancora in terapia intensiva: salvo per pochi centimetri

Paura in MotoGP, con la massima competizione a due ruote che ha rischiato di dover…

5 ore fa

FIAT cambia marcia, ciao ciao utilitarie: il futuro è questo, stanno per arrivare

Fiat cambia tutto, dimentica le vecchie utilitarie: adesso il futuro sono loro. Stanno per arrivare,…

7 ore fa

Nuovo divieto incredibile, ti metti in auto e devi subito pagare 1000 euro senza neanche accenderla

Fai attenzione al divieto: rischi oltre 1000 euro di multa, non devi neanche accendere l'auto…

8 ore fa

Bagnaia, addio Mondiale? Annuncio durissimo per i tifosi della Ducati

Il Mondiale MotoGP di Pecco Bagnaia rischia di subire un pesante stop, con il piemontese…

9 ore fa

BMW e Ducati incredule, svelati i cloni dalla Cina: sono sfacciatamente uguali alle originali, che prezzi

La Cina ha saputo dare vita a delle grandi moto negli anni, ma purtroppo ci…

10 ore fa

Il Diesel torna in auge grazie agli sgravi fiscali: svolta in Italia, come approfittarne

Arriva una svolta importante per quanto riguarda il Diesel: ci sono degli sgravi fiscali che…

11 ore fa