Addio+Rolex%2C+resta+solo+Tudor%3A+nel+2025+si+chiude+una+una+lunga+storia+di+successo
derapateallaguidait
/articolo/addio-rolex-resta-solo-tudor-nel-2025-si-chiude-una-una-lunga-storia-di-successo/27541/amp/
Categories: NEWS

Addio Rolex, resta solo Tudor: nel 2025 si chiude una una lunga storia di successo

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Anche il mondo degli orologi si rivoluziona, con Tudor che rimane saldo al posto di Rolex.

Non ci sono dubbi sul fatto che gli orologi siano da tanti uno dei principali simboli di lusso e di benessere. Possedere certi marchi inoltre significa avere tra le mani un vero e proprio status symbol, infatti tutti quanti conoscono Rolex, con questo che è una di quelle società che è destinata a essere immortale.

Tra i grandi colossi si devono tenere in considerazione anche delle leggende assolute come per esempio Tudor, con questo che è un altro tra i principali marchi del mondo degli orologi. Naturalmente molto spesso si cerca di “abbinare” un orologio di lusso a un’automobile sportiva e dunque cosa c’è di meglio nell’unire Rolex o Tudor alla F1.

Ora però le cose stanno cambiando, tanto è vero che siamo ormai prossimi alla chiusura di quella che è un’epoca storica. Si tratta infatti del legame che hanno saputo portare avanti negli anni dei miti come F1 e Rolex, con la partnership tra le parti che ora è destinata a terminare, con Tudor che dunque rimane quello che è l’unico portabandiera.

Rolex lascia la F1: Tudor resta su Racing Bulls

Con l’addio di Rolex alla F1 si tratta davvero della fine di un’epoca, con il suo posto che è preso da un altro colosso come Tag Heuer. Un mito assoluto che però darà vita a un altro periodo storico, perché gli appassionati di orologi questi dettagli li notano e non ci passano di certo sopra.

Rolex lascia la F1: Tudor resta su Racing Bulls (Ansa – derapate.allaguida.it)

Come per esempio tutti coloro che hanno occhio verso gli orologi, avranno sicuramente notato come da diversi anni la Tudor ha modo di portare avanti il rapporto di collaborazione con la Racing Bulls. La scuderia di Faenza infatti ha modo di mostrare nell’ala del DRS lo sponsor Tudor, dunque in quello che è sicuramente uno dei punti più importanti e guardati, perché con il DRS aperto vi è modo di ultimare molto più facilmente i sorpassi.

La Tudor dunque è un marchio che non ha di certo intenzione di lasciare la F1, anche se il suo ruolo rimane quello all’interno di una scuderia. Racing Bulls ha in Lawson e Hadjar due piloti giovani e di livello, con il colosso di orologi che dunque è soddisfatto anche degli ultimi risultati. Chissà che non possa esserci un ripensamento in futuro anche per Rolex che potrebbe tornare nel mondo delle corse.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Il nuovo motore cinese distrugge l’Europa: è il doppio più efficiente, e che consumi

La Cina continua a rinnovarsi nel mondo dei motori e ora presenta un propulsore eccezionale…

38 minuti fa

Honda ha appena svelato lo scooter definitivo, costa la metà del TMax e va una favola

La Yamaha ha nel TMax il suo maxi scooter di riferimento, ma attenzione alle novità…

11 ore fa

Ferrari a tre punte, annuncio a sorpresa poco fa: è un vero colpaccio

La Ferrari punta alle "tre punte" e dà un annuncio ufficiale che fa sognare. La…

13 ore fa

Stop alla circolazione, arriva la decisione ufficiale: cambia tutto in Italia

Cambia la decisione sulla ZTL, nuova decisione ufficiale in Italia. Cambia tutto quanto, ecco che…

1 giorno fa

Altro che addio, il boxer è pronto a tornare: motore assurdo, svolta dagli USA

Arriva una svolta per il motore boxer, pronto a tornare dopo il funerale annunciato ormai…

1 giorno fa

Dacia, altro che Duster e Sandero: è lei la regina della convenienza, super dotazioni e prezzo low cost

Dacia, il modello più conveniente non è né Duster né Sandero: è lei la regina…

2 giorni fa