Addio spray, con questi due ingredienti addio prodotti chimici: pulisci la tua auto perfettamente con una sola passata
La pulizia dell’auto è fondamentale per garantire non solo la sicurezza, ma anche l’affidabilità della propria vettura sul lungo termine. Una corretta manutenzione portata avanti in maniera costante infatti, e avere sempre cura della propria automobile, sono le basi per far si che il veicolo duri più a lungo possibile e non finisca con il logorarsi dopo poco tempo lasciandovi a piedi. Non solo, lo sporco può essere un grosso ostacolo alla visibilità e dunque alla sicurezza mentre si è al volante. Meglio dunque provvedere sempre alla pulizia della propria automobile e avere vetri e parabrezza sempre limpidi perché non sfugga nessun eventuale ostacolo.
C’è chi per pulire l’auto sceglie di portarla negli appositi autolavaggi, e chi invece preferisce fare in autonomia e pulirla da sé. E’ importante però farlo in modo corretto per non rovinarla. C’è chi utilizza i tantissimi spray presenti in commercio destinati proprio alla pulizia della propria automobile, ma questi contengono diverse sostanze chimiche, per questo c’è chi sceglie di affidarsi ai classici rimedi casalinghi. Due ingredienti, in particolare, sono preziosi alleati durante le pulizie, non soltanfo quelle domestiche ma anche quelle della propria automobile.
Aceto e bicarbonato sono due ingredienti usati frequentemente durante le pulizie di casa. Sbiancare, togliere gli odori, pulire: sono dei veri portenti. Sono però molto utili anche per pulire la propria auto.
L’aceto, per esempio, diluito con l’acqua può pulire benissimo i vetri e i parabrezza e renderli brillanti eliminando le macchie, oltre che i cerchi. Ovviamente facendo attenzione a provare prima il composto in una piccola area per verificare che il risultato sia effettivamente quello auspicato.
Il bicarbonato è l’ideale invece per ripulire i tappetini e i rivestimenti dei sedili, che spesso sono impregnati di polvere e sporco. Per i primi basta cospargere di bicarbonato, lasciare agire e poi aspirare via tutto con l’aspirapolvere eliminando tutti i residui. Per i sedili, invece, si può utilizzare una miscela di aceto e bicarbonato per eliminare anche in questo caso odori, polvere e rimasugli di sporco.
Con questi due ingredienti, che solitamente non si fa difficoltà a trovare in dispensa, si può fare a meno dei moderni spray ricchi di sostanze chimiche e pulire ugualmente la propria automobile ad un prezzo più che economico..
BYD straccia ancora le rivali: 1000 Km di autonomia ed un super prezzo, il prossimo…
Alfa Romeo, decisione a sorpresa: i due colossi sono pronti a tornare. Stellantis stupisce tutti,…
Lancia Gamma, Stellantis svela la nuova top di gamma: se la gioca con tutti, è…
Addio paura da Autovelox: con questo metodo vinci ogni ricorso, le multe si annullano automaticamente. …
Charles Leclerc ora ha deciso di tirarsi fuori, spiegando una verità che fa male ai…
Un motore di oltre 1000 cavalli e con un peso straordinario, una cosa da fantascienza…