Addio+straziante+per+il+colosso+automobilistico%2C+non+lo+producono+pi%C3%B9%3A+troppo+costoso%2C+ne+rester%C3%A0+solo+il+ricordo
derapateallaguidait
/articolo/addio-straziante-per-il-colosso-automobilistico-non-lo-producono-piu-troppo-costoso-ne-restera-solo-il-ricordo/7106/amp/
Categories: NEWS

Addio straziante per il colosso automobilistico, non lo producono più: troppo costoso, ne resterà solo il ricordo

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Brutte notizie per il colosso a quattro ruote, con il progetto che ormai sarà del tutto accantonato e per gli appassionati sarà dura.

Non è di certo un mistero il fatto che il mondo motoristico sta subendo una serie di cambiamenti a dir poco epocali, contando come le automobili stiano virando ormai in modo sempre più deciso verso l’elettrico. Queste innovazioni hanno stravolto le classiche produzioni, il che non si è sempre rivelato positivo per le grandi aziende.

Lo si vede per esempio con i casi di Volkswagen e di Ford, colossi che hanno fatto la storia, ma che ormai da diverso tempo si trovano in condizioni decisamente complicate per affrontare il futuro. La casa tedesca infatti deve rientrare di oltre 10 miliardi di Euro nei prossimi due anni, con il serio rischio di chiudere definitivamente tutti gli stabilimenti in Germania.

Un po’ tutti si trovano però in un momento di crisi, con i lavoratori che ormai si trovano da troppo tempo in condizioni precarie. Lo si vede anche nel Gruppo Stellantis, con questi che ha ridotto drasticamente la produzione non solo della FIAT 500e, ma anche della Panda, con anche lo stabilimento di Pomigliano che è in crisi. La Renault invece, per ovviare ai costi, ha preso una decisione davvero drastica.

Renault lascia la F1: cosa farà Alpine?

Nel 2021 la Renault aveva deciso di limitare i costi legati alla F1 dando tutto nelle mani della Alpine, il marchio sportivo della casa francese e che avrebbe dovuto in qualche modo portare avanti la grande tradizione del marchio francese nella massima competizione internazionale. Le prestazioni della Alpine sono state però nettamente al di sotto delle aspettative e ora è tempo di tagliare i ponti.

Luca De Meo (Ansa – derapate.allaguida.it)

Arriva dunque la drammatica notizia per gli appassionati della chiusura definitiva del rapporto tra la Alpine e la Renault nel campo delle corse, con il motore francese che dunque chiuderà i battenti al termine del 2025, per decisione del CEO Luca De Meo. Con la nuova rivoluzione in vista per il 2026, sembra che la Alpine virerà verso la Mercedes, diventando così un cliente della casa tedesca.

L’addio del motore Renault dalla F1 è un durissimo colpo per tutti gli appassionati, considerando come in passato sia riuscita a ottenere una serie di risultati straordinari. Dai successi di Fernando Alonso del 2005 e del 2006, passando per quelli in Benetton di Schumacher e in Red Bull di Vettel. Un colosso che ha fatto la storia e che lascia la F1 del futuro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Estate e pericolo sole con l’auto: cosa bisogna fare per non avere danni

Sosta al sole? Tutto quello che occorre fare per evitare danni all'automobile. Non sempre è…

25 minuti fa

Land Rover, conclude l’affare della vita: con questa mossa si può comprare 200 Ferrari

Un affare nato da un annuncio e da un’intuizione: Land Rover, Defender e una decisione…

1 ora fa

Stanno vendendo Honda, decisione incredibile del colosso: vogliono lasciare

Honda deve fare i conti con una situazione complessa e ora arriva la decisione del…

2 ore fa

Attenzione allo scooter: questi componenti sono cancerogeni, lo scandalo sconvolge il mercato

Gli scooter stanno subendo grandi modifiche in questi anni e certi prodotti ora rischiano grosso.…

3 ore fa

Berlusconi si prende il colosso tedesco, accettata la maxi-offerta: cifre da paura

L'impero Berlusconi continua e ora si è messo le mani perfino su di un colosso…

4 ore fa

Bagnaia, l’annuncio sull’addio alla Ducati sorprende: stavolta può farlo sul serio

Pecco Bagnaia parla del suo futuro in Ducati e ora le cose stanno per cambiare.…

5 ore fa