Addio+Telepass%2C+gli+italiani+hanno+scelto%3A+si+stanno+abbonando+tutti+al+nuovo+servizio%2C+%C3%A8+pi%C3%B9+pratico+ed+economico
derapateallaguidait
/articolo/addio-telepass-gli-italiani-hanno-scelto-si-stanno-abbonando-tutti-al-nuovo-servizio-e-piu-pratico-ed-economico/283/amp/
curiosità

Addio Telepass, gli italiani hanno scelto: si stanno abbonando tutti al nuovo servizio, è più pratico ed economico

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Incredibile svolta futura per il Telepass, con gli italiani che sono prossimi ormai a dire addio per sempre a questo dispositivo.

Per tanti anni, l’unico mezzo in grado di evitare di fermarsi al casello per pagare il pedaggio è stato il Telepass. Un mezzo molto utile, soprattutto considerando come il costo dei vari pedaggi sarebbe stato recapitato solo di tre mesi in tre mesi, dando così modo di poter pagare comodamente con il conto corrente.

Purtroppo però nell’ultimo periodo sono tantissimi gli aspetti della vita quotidiana che stanno vedendo sensibilmente aumentare il proprio prezzo. L’inflazione è alle stelle da diversi anni a questa parte e dunque anche la società del Telepass ha deciso di alzare in modo netto le proprie tariffe.

Infatti non si pagherà più solamente 1,83 Euro al mese, dopo l’attivazione di 10 Euro del servizio, ma si passerà a un ben più sostanzioso 3,90 Euro. Attenzione anche al cambiamento che avverrà nel 2026 con la tariffa Telepass Plus, con questa che vedrà il proprio valore passare da 3,90 Euro al mese a 4,90 Euro. Per questo motivo sono molti gli italiani che stanno cercando delle alternative e una di queste è sotto gli occhi di tutti.

Arriva UnipolMove: ora gli italiani possono scegliere

Il punto di forza di una società che si basa sul libero mercato è il fatto di avere della concorrenza. Solo in questo modo le varie aziende possono offrire il servizio migliore cercando continuamente di migliorarsi, dunque è una notizia eccellente quella che da diversi anni a questa parte sta vedendo la crescita costante del servizio UnipolMove.

UnipolMove (Unipol Press Media – derapate.allaguida.it)

Il suo utilizzo, a livello autostradale, è il medesimo del Telepass, ma ci sono diverse condizioni più favorevoli in termini di costi. Infatti, acquistando UnipolMove Base, non ci sarà alcun costo di attivazione e di consegna, con il pagamento della tariffa mensile di 1,50 Euro che avverrà dopo un anno dall’attivazione del servizio. Nel caso in cui si volesse aggiungere un secondo dispositivo, ecco che il prezzo aumenterebbe solo di un Euro, passano così a 2,50 Euro.

Ci sarebbe anche un’alternativa per coloro che invece usano poco l’autostrada. Si tratta del servizio UnipolMove Pay per Use, con questi che ha un costo di attivazione di 10 Euro, ma si pagheranno solo 0,50 Euro ogni volta che si entrerà in autostrada. Il Telepass globalmente offre più servizi, ingresso Area C a Milano, pagamento di vari parcheggi a strisce blu e degli aeroporti e traghetto sullo Stretto di Messina, ma se vi servisse solo per l’autostrada, UnipolMove è un servizio davvero eccellente.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La nuova utilitaria mette in crisi le big di mercato: costa 4500 euro e ora sta dominando anche in Italia

La nuova utilitaria distrugge le rivali: con appena 4.500 euro la porti a casa, anche…

16 minuti fa

Byd è diventata italiana: ora è pronta a conquistare l’Europa, mossa inaspettata

BYD diventa italiana: la casa cinese è pronta a conquistare l'Europa. La mossa è del…

1 ora fa

Citroen, il modello con motore Maserati: ecco quanto costa

Citroen, questo modello con motore Maserati adesso ha un valore incredibile: ecco quanto costa, è…

2 ore fa

F1, addio ai motori a benzina: ecco come saranno sostituiti

La Formula 1 sta per imboccare una strada completamente nuova, che riguarda i motori a…

3 ore fa

Mercato auto, altro terremoto: i cinesi ora vendono il marchio, che disastro

Il disastro colpisce anche la Cina. Il mercato dell'auto è sempre più nei guai. Un…

9 ore fa

Ford, c’è un problema la giorno: un altro modello richiamato per un guaio

Richiamo per un nuovo modello: molte riparazioni sono da rifare da capo. I problemi non…

10 ore fa