Addio+tutor%2C+cambia+tutto+in+autostrada%3A+cosa+succede+adesso
derapateallaguidait
/articolo/addio-tutor-cambia-tutto-in-autostrada-cosa-succede-adesso/11558/amp/
NEWS

Addio tutor, cambia tutto in autostrada: cosa succede adesso

Pubblicato da
Keivan Karimi

Cambia tutto dal punto di vista dei controlli sulla velocità per i mezzi in autostrada. Ecco l’ultima trovata che prenderà subito piede.

Nelle ultime settimane uno degli argomenti più discussi e chiacchierati dagli italiani riguarda il nuovo Codice della Strada. Ovvero le novità e l’inasprimento delle sanzioni proposte dal ministro Matteo Salvini e approvato in Senato. Normative differenti e pene ben più severe con l’intento di far rispettare il più possibile il suddetto codice ed evitare i troppi incidenti mortali sulle nostre strade.

Diverse modifiche sono già sotto gli occhi di tutti i cittadini. A cominciare dal limite di tolleranza molto più basso per chi guida in stato di ebrezza o sotto gli effetti di droghe. Oppure sui limiti di velocità, con una severissima stretta per chi non rispetta tali limitazioni e come già detto multe e sanzioni molto più elevate rispetto al passato.

Oltre ai classici autovelox che stanno tappezzando numerose strade cittadine ed extra-urbane, è in arrivo un nuovo dispositivo che controllerà in maniera minuziosa il traffico autostradale, dunque sui percorsi ad alta percorrenza per antonomasia. È stata creata la piattaforma Navigard, progetto nato dalla collaborazione tra Autostrade per l’Italia e polizia di Stato.

Il progetto Navigard a partire dal 2027: controllo dettagliato su tutte le autostrade

Non si tratta però di un’entrata in atto così prossima nel tempo; il progetto Navigard entrerà in vigore dal 2027, andando a sostituire di fatto i cosiddetti tutor, ovvero i dispositivi attuali di controllo della velocità in autostrada. La novità è la tecnologia innovativa che verrà utilizzata, con radar, videocamere e persino i droni, tutti dispositivi che daranno risposte più efficaci sulle irregolarità degli automobilisti.

Il progetto Navigard a partire dal 2027: controllo dettagliato su tutte le autostrade (Ansa) – Derapate.allaguida.it

Giusto per fare qualche esempio, Navigard potrà rilevare la velocità media di un veicolo e segnalarla nel caso in cui sorpassi i limiti previsti. Ma allo stesso tempo traccerà la circolazione dei mezzi sulle corsie ad essi interdette, così come il rispetto dell’obbligo di percorrenza a destra per i mezzi più pesanti.

Previsti da Navigard pure dei sensori di ultima generazione che agiranno all’interno delle gallerie, dunque più efficaci al buio, gestiti da sistemi di intelligenza artificiale. Rilevabili pure i mezzi che circolano contromano o gli ostacoli all’interno di tunnel prolungati.

Insomma, altro che cari e vecchi tutor predisposti solo al rilevamento della velocità di un veicolo. Un marchingegno innovativo e ben strutturato che permetterà di monitorare l’intera rete autostradale senza difficoltà, andando a pizzicare i furbetti ed i più distratti.

Keivan Karimi

Nato a Roma nel 1987, con origini iraniane, giornalista pubblicista iscritto all'ODG del Lazio dal 2015. Sono un appassionato di sport, cinema e motori, amo scrivere di ogni ambito e la parola COMUNICAZIONE è un mantra. Tifoso romanista e di qualsiasi atleta azzurro, non c'è impegno migliore che raccontare un'emozione.

Recent Posts

Lamborghini spiazza il mercato: sfida diretta a Ducati e alle altre moto, arriva l’ufficialità

Lamborghini è pronta a sfidare i colossi delle due ruote: Ducati inizia a tremare, che…

4 minuti fa

Non fidarti del postino: la nuova truffa ti frega così, in due minuti ti ritrovi senza nulla

In due minuti vieni privato di tutto. L'ultima truffa è una vera fregatura e arriva…

1 ora fa

Salvini esulta dopo tante critiche: alla fine ha avuto ragione lui, che rivincita

Matteo Salvini ha subito grosse critiche in questi mesi per il cambio del CdS, ma…

4 ore fa

“Mi sono vergognata”, ammissione di Elisabetta Gregoraci su Flavio Briatore: è successo mentre dormiva

Elisabetta Gregoraci racconta l'aneddoto su Flavio Briatore. Il retroscena fa sorridere i fan: "E' successo…

5 ore fa

Altro che Panda, è lei la FIAT indistruttibile: arriva sul mercato la versione low cost

La Panda è la Fiat più venduta e richiesta in Italia, ma sul mercato c'è…

6 ore fa