La McLaren vuole imporsi sempre di più nel mondo della F1, con Zak Brown che conferma una grande collaborazione.
Manca sempre di meno alla conclusione della stagione 2025 di F1 e non ci sono ormai più dubbi sul fatto che sarà la McLaren a vincere il Mondiale. Dopo aver dominato nella classifica costruttori, il margine di Lando Norris e Oscar Piastri su Max Verstappen è ormai di assoluta sicurezza, e nelle ultime tre gare sarà dunque una sfida tutta tra il britannico e l’australiano.
Chiunque dovesse vincere il titolo mondiale si tratterà di una prima volta assoluta, con Lando che in questo momento è indubbiamente il grande favorito. La McLaren ha sicuramente messo nelle mani dei suoi due piloti la miglior monoposto possibile, con la casa inglese che sa che deve continuare su questa strada anche in vista del prossimo anno dove avverrà la grande rivoluzione delle monoposto.
Per questo motivo sa che dovrà fare i conti con delle importanti spese e dunque sarà importante cercare di sottoscrivere importanti accordi per nuove sponsorizzazioni. Allo stesso tempo non ci si deve di certo dimenticare di portare avanti piani che stanno dando grandi risultati, come lo si vede con il caso di Google.
Le spese per una scuderia di F1 sono elevatissime, motivo per il quale diventa essenziale cercare di trovare delle sponsorizzazioni in grado di coprire la maggior parte delle spese. Una delle realtà principali a livello mondiale è senza dubbio Google e dunque la McLaren è ben felice di poter continuare la collaborazione.
Zak Brown e la scuderia britannica ha infatti annunciato il rinnovo degli accordi con Google anche per il 2026. Una splendida notizia, con McLaren che è felice di annunciare questo nuovo legame sottolineando come il rapporto tra la casa inglese e Google si basi sulla condivisione dei medesimi valori di innovazioni e di prestazioni.
Inoltre ha aggiunto la soddisfazione dell’accordo anche il vicepresidente globale del marketing di Google, ovvero Nick Drake, il quale ha sottolineato come sia un onore quello di aggiungere il logo di Gemini sulla monoposto McLaren. Un legame che permetterà dunque all’AI di Google di diventare sempre più nota nel mondo e sfruttare così la grande popolarità della F1. Un binomio che si è rivelato vincente in questo 2025 e che dunque porterà ad altri grandi risultati anche nel 2026.
La FIAT Panda deve fare i conti con diverse rivali e c'è chi abbatte i…
Max Verstappen è stato umiliato ma non in pista, fuori, in un contesto in cui…
Hai ricevuto questa multa? Controlla bene, perché oltre a non doverla pagare, puoi ricevere anche…
Il mondo dei motori si sta rivoluzionando, con 35 mila addii dalle fabbriche che fanno…
Las Vegas, Qatar e Abu Dhabi, questi gli ultimi tre Gran Premi della stagione che…
La Volkswagen abbatte i costi e ora la promo è un sogno per i clienti.…