La segnaletica stradale è essenziale per la sicurezza dei cittadini, ma ora c’è un nuovo cartello che deve essere conosciuto.
Quando si va in strada si deve mettere sempre in considerazione la possibilità di essere coinvolti in incidenti, per questo motivo si deve fare di tutto e di più per evitare queste spiacevoli, e spesso tragiche, situazioni. Non è un caso il fatto che coloro che possono avere la patente devono effettuare un esame che non sia solo pratico, ma anche teorico.
Conoscere perfettamente i segnali stradali è essenziale per evitare che possano sorgere così una serie di problematiche di vario genere. La sicurezza dunque è alla base e quando sono inseriti dei nuovi cartelli stradali è essenziale che tutti quanti li conoscano perfettamente, ma non sempre questo avviene regolarmente.
Un caso è legato proprio a questo cartello, davvero poco noto ai più, ma che può essere davvero molto importante per evitare ogni possibile problema. Attenzione inoltre in questo periodo, considerando infatti come si sta andando verso un nuovo Codice della Strada molto più restrittivo rispetto al passato e dunque non mancheranno di certo anche le innovazioni per i cartelli stradali.
Non è da escludere il fatto che nei prossimi anni anche in Italia si possano adottare una serie di nuovi segnali stradali che sono tipici di altre nazioni. Un esempio lo si può notare con questo caso, visto che è tipico di Stati come Francia e Spagna e se qualche italiano dovesse viaggiare in auto in questi luoghi deve sapere che cosa si trova di fronte.
Vediamo infatti come ci siano diverse linee orizzontali, con la macchina che non vede più il proprio musetto anteriore, mentre il posteriore è facilmente visibile. Si tratta di una sorta di segnalazione di nebbia, infatti il senso è che non sarà possibile vedere come di consueto e quindi è necessario prestare ancora più attenzione rispetto al solito. Un segnale stradale dunque molto importante e che può essere un importante avviso.
Non si tratta però di un segnale legato solo alla nebbia, infatti spesso lo si trova anche nelle zone limitrofe alle fabbriche e alle industrie, dove dunque non è da escludere la possibilità di essere tristemente immersi in una nube di smog e di fumo. L’UE sta cercando di omologare quanto più possibile in tutto il Continente le regole stradali e dunque non è da escludere che anche in Italia assisteremo a questo cartello.
Sembra un razzo ed è anche più veloce di una F1. Alla scoperta della supercar…
John Elkann, arriva la sentenza: dovrà anche pagare una maxi multa, ecco che cosa sta…
Lavorare nei trasporti è il sogno di molti e ora il colosso ha dato il…
La Fiat Grande Panda deve fare già i conti con una grande rivale a basso…
Altro che Panda, questa italiana è la più conveniente del momento: il prezzo è crollato,…
Questa moto cinese è pronta a stracciare anche Ducati ed Honda: potenza assurda, è solo…