Alcoltest%2C+ora+possono+fartelo+anche+a+distanza%3A+cos%C3%AC+ti+scovano+mentre+guidi%2C+cambia+tutto
derapateallaguidait
/articolo/alcoltest-ora-possono-fartelo-anche-a-distanza-cosi-ti-scovano-mentre-guidi-cambia-tutto/12165/amp/
NEWS

Alcoltest, ora possono fartelo anche a distanza: così ti scovano mentre guidi, cambia tutto

Pubblicato da
Antonio Pinter

Come un vigile invisibile che non dorme mai, la nuova tecnologia britannica promette di rivoluzionare i controlli stradali alcoltest.

Le strade del Devon e della Cornovaglia stanno facendo da laboratorio a un esperimento che sa di futuro. Niente più posti di blocco casuali o controlli a campione: da questo dicembre sono entrate in funzione speciali videocamere che sembrano uscite da un film di fantascienza.

Come un segugio elettronico, questo sistema osserva il comportamento delle auto che passano, cercando quei piccoli segnali che tradiscono chi ha alzato troppo il gomito. Una serpentina improvvisa, un’andatura troppo lenta o troppo veloce, quei dettagli che di solito solo l’occhio esperto di un agente sa cogliere.

La tecnologia che non perdona

Il sistema è tanto semplice quanto geniale nella sua concezione. Le telecamere, create dall’azienda australiana Acusensus, scrutano il flusso del traffico come farebbero gli occhi attenti di un poliziotto. Ma a differenza di un agente in carne e ossa, non hanno bisogno di pause. Osservano, analizzano, valutano. E quando notano qualcosa di strano, lanciano l’allarme.

Alcoltest derapateallaguida.it

Non si tratta di un giudice automatico che emette sentenze. Il sistema funziona piuttosto come un assistente silenzioso delle forze dell’ordine. Quando una telecamera individua un’auto dal comportamento sospetto, invia un segnale alle pattuglie di zona. Saranno poi gli agenti a fermare il veicolo e verificare se il conducente ha effettivamente bevuto.

La novità sta proprio qui: invece di fermare veicoli a caso, sperando di beccare chi ha esagerato con l’alcol, ora la polizia può concentrarsi su chi mostra già segni sospetti. Come un setaccio intelligente che filtra il traffico, separando chi guida normalmente da chi potrebbe rappresentare un pericolo.

Le strade di Devon e Cornovaglia sono diventate il banco di prova ideale. Con una rete stradale che si snoda per quasi 14.000 miglia, gli agenti non possono essere ovunque. Ma ora hanno un alleato che non stacca mai gli occhi dalla strada.

Certo, qualcuno storce il naso pensando alla privacy. Ma come fa notare Geoff Collins di Acusensus, non si tratta di spiare le persone. È come avere un agente esperto che osserva il traffico, solo che questo non si stanca mai. E quando si parla di due tonnellate di metallo che sfrecciano sull’asfalto, la sicurezza deve venire prima di tutto.

Il sistema non si limita all’alcol. Le stesse telecamere sono in grado di individuare chi usa il telefono alla guida o chi viaggia senza cintura. Come un guardiano tecnologico della strada, questo sistema rappresenta un nuovo capitolo nella storia della sicurezza stradale. E se l’esperimento darà i risultati sperati, non è difficile immaginare che presto altre nazioni seguiranno l’esempio britannico. Per ora, chi guida nel Devon e in Cornovaglia farebbe bene a ricordare che c’è un nuovo sceriffo in città. Uno che non dorme mai.

Antonio Pinter

Recent Posts

Addio paura da Autovelox: ecco come vincere ogni ricorso, le multe vengono annullate automaticamente

Addio paura da Autovelox: con questo metodo vinci ogni ricorso, le multe si annullano automaticamente. …

9 ore fa

Leclerc si tira fuori, la verità fa malissimo ai tifosi: non c’è più nulla da nascondere

Charles Leclerc ora ha deciso di tirarsi fuori, spiegando una verità che fa male ai…

19 ore fa

1000 CV con un solo motore: potenza assurda, adesso trema anche Ferrari

Un motore di oltre 1000 cavalli e con un peso straordinario, una cosa da fantascienza…

21 ore fa

QJ Motor alza la qualità, ma il prezzo resterà stracciato: con questa moto vai ovunque

QJ Motor, prezzo stracciato per questa moto: ti porta ovunque ma spendi pochissimo, potrebbe essere…

1 giorno fa

Citroen esagera: meno di 7.000 euro per la bestseller: altro che Cina o Dacia, è lei la regina

Citroen, sconto esagerato: la bestseller la paghi meno di 7.000 euro. Prezzo assurdo, meglio di…

2 giorni fa

Fiat Tipo verso la pensione: pronto già l’erede, il nuovo SUV fa già decollare le richieste

La Fiat Tipo è sempre più vicina alla fine della produzione: Stellantis ha già individuato…

2 giorni fa