Alfa+Romeo+ascolta+Marchionne%3A+il+futuro+del+marchio+riparte+da+una+sua+idea%2C+che+bomba
derapateallaguidait
/articolo/alfa-romeo-ascolta-marchionne-il-futuro-del-marchio-riparte-da-una-sua-idea-che-bomba/30925/amp/
Categories: NEWS

Alfa Romeo ascolta Marchionne: il futuro del marchio riparte da una sua idea, che bomba

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Sergio Marchionne ha avuto un ruolo centrale nel mondo delle auto, e Alfa Romeo ora deve prendere spunto.

Negli ultimi anni il mondo delle quattro ruote ha vissuto una serie di profondi cambiamenti e un uomo che ha saputo rinnovare il settore è stato sicuramente Sergio Marchionne. Parliamo di un uomo che ha saputo ridare lustro a una Fiat che sembrava essere in crisi nera, ma dopo pochi anni le ha permesso di mettere le mani addirittura su di un colosso come Chrysler.

Un ruolo eccezionale che ha avuto negli anni Marchionne è senza dubbio legata a quello che ha permesso di ottenere da Alfa Romeo. Il Biscione è cresciuto in modo evidente con il manager abruzzese, diventando un colosso capace di rinnovarsi e puntare su eccellenti modelli, tra le berline e i SUV.

Marchionne ha sempre cercato di far diventare la casa meneghina in grado di progettare dei modelli che potessero essere altamente prestazionali e puntare su di una gamma Premium. Il legame con Maserati deve essere il punto di partenza, con Stellantis che ora sembra aver deciso di puntare proprio in questa direzione per rilanciare il Biscione.

Alfa Romeo prossima a usare il V6 Nettuno ibrido: che novità

Il progetto dell’Alfa Romeo deve essere legato prettamente a uno stile che possa essere quanto più sportivo possibile e cercare di andare nella direzione di un marchio che punti alla conquista dei clienti maggiormente facoltosi. Questo lo si può ottenere soprattutto nel momento in cui si decide di puntare su dei motori altamente prestazionali, come lo si evince dalla possibilità di utilizzare il motore Nettuno V6.

Alfa Romeo prossima a usare il V6 Nettuno ibrido: che novità (Ansa – derapate.allaguida.it)

Si tratta di una necessità, con l’Alfa Romeo che ha continuato a ottenere grandi successi con la piattaforma Giorgia, la quale è già stata confermata da Santo Ficili per Maserati. Definendola come “la miglior piattaforma del segmento”. Un progetto che sarà ben saldo anche per quanto riguarda il futuro di Alfa Romeo, per lo meno fino al 2027.

D’altronde il progetto che aveva portato avanti Sergio Marchionne continua a portare ai suoi frutti, con questa piattaforma che ha dato grandi risultati su due dei modelli più amati della gamma Alfa Romeo come la Stelvio e la Giulia. Non ci sono dubbi dunque sul fatto che Alfa Romeo abbia tutte le carte in regola per poter conquistare il mercato, ma lo deve fare alzando quanto più possibile le prestazioni e il livello, mantenendo alte le prestazioni.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Formula 1, UFFICIALE la firma del pilota: correrà nel 2026

In Formula 1 c'è una firma che ora è ufficiale e consente al pilota in…

2 ore fa

Navigatore gratis al posto di Google Maps: download a raffica per l’app, c’è un altro motivo per cui la stanno installando tutti

Navigatore gratis al posto di Google Maps, download a raffica per l'applicazione. Lo stanno installando…

10 ore fa

Dacia e FIAT annichilite: è lei la più conveniente, demolita la soglia dei 20.000 euro, super prezzo

L'ultima arrivata mette spalle al muro Dacia e FIAT: nessuno si aspettava un prezzo così…

14 ore fa

Nuovo Honda SH 2026: rivoluzione totale, il re degli scooter non sarà più lo stesso

La Honda ha nella gamma SH il proprio punto di forza nel settore degli scooter…

21 ore fa

Via dalla Ferrari, Schumacher svela chi lo prende: assalto già iniziato

La Ferrari sembra rischiare di perdere il proprio campione, con le affermazioni di Schumacher che…

1 giorno fa

Hanno rifatto la Lambretta. scooter nuovissimo per sfidare la Vespa: intrigante e accessibile a tutti, che affare

La Lambretta torna a conquistare il mercato: nuovo scooter, ora la Vespa è avvisata. Ha…

1 giorno fa