Alfa+Romeo%2C+torna+l%26%238217%3Bicona%3A+si+punta+su+questo+motore%2C+attesa+alle+stelle
derapateallaguidait
/articolo/alfa-romeo-torna-licona-si-punta-su-questo-motore-attesa-alle-stelle/12178/amp/
Categories: NEWS

Alfa Romeo, torna l’icona: si punta su questo motore, attesa alle stelle

Pubblicato da
Antonio Pinter

Dopo mesi di voci e speculazioni, il futuro Alfa Romeo prende finalmente forma. Una svolta che potrebbe riaccendere la passione degli alfisti di tutto il mondo.

Il mondo dell’auto è in fermento. Mentre i grandi marchi si affannano nella corsa all’elettrico puro, Alfa Romeo sceglie una strada diversa. Più ragionata, più vicina alle esigenze reali del mercato. Gli appassionati lo sapevano: il passaggio diretto all’t’elettrico sarebbe stato un salto nel buio.

E ora, come un lampo nel cielo sereno, arriva la conferma che in molti aspettavano. La casa milanese non abbandona del tutto i motori termici, ma li affianca a soluzioni più moderne. Un compromesso intelligente, che sa di futuro ma non dimentica il DNA sportivo del marchio.

La svolta di Cassino

Lo stabilimento laziale si prepara a una trasformazione epocale. Dal 2025, le linee produttive accoglieranno la nuova Stelvio, seguita l’anno successivo dalla Giulia. Due modelli storici che rinascono sulla piattaforma STLA Large. Ma la vera novità sta sotto il cofano: entrambe avranno versioni ibride. Una scelta che profuma di saggezza commerciale, lontana dai proclami di chi vorrebbe correre troppo veloce verso l’elettrificazione totale.

Alfa Romeo Giulietta, noi ce la immaginiamo così derapateallaguida.it

Nel frattempo, i progettisti non stanno con le mani in mano. Un nuovo SUV di alta gamma è già nei cassetti del centro stile. Potrebbe essere quella E-Jet di cui si parlava la scorsa estate, o forse qualcosa di completamente diverso. Ma le sorprese non finiscono qui. Dal 2028 tornerà anche la Giulietta, un nome che fa brillare gli occhi agli appassionati. E poi c’è lei, la Junior, pronta a rinascere per conquistare un nuovo pubblico.

La timeline è già scritta: nel 2025 debutterà la nuova Stelvio, seguita nel 2026 dalla Giulia. Il 2027 sarà l’anno dell’E-Jet e del restyling della Tonale. Un anno dopo toccherà alla nuova Giulietta, mentre la Junior potrebbe arrivare già nel 2029. Come i tasselli di un puzzle che si compone pezzo dopo pezzo, la gamma Alfa Romeo si prepara a coprire ogni segmento premium.

A Modena si respira aria di cambiamento. Lo stabilimento diventerà il polo dell’alta gamma, un tempio del Made in Italy dove nascerà il meglio della produzione del Biscione. Anche Atessa non sta ferma: qui si lavora già ai nuovi van elettrificati, pronti per una completa rivoluzione dal 2027.

È come se Alfa Romeo avesse finalmente trovato la sua strada. Non più rincorse affannose all’ultima tecnologia, ma scelte ponderate. Non più salti nel buio, ma passi sicuri verso il futuro. Una strategia che sembra dire: l’importante non è arrivare primi, ma arrivare nel modo giusto. E questa volta, il modo sembra proprio quello giusto.

Antonio Pinter

Recent Posts

Una Ferrari da 25 milioni, altro che California: è un’opera d’arte, guardate che spettacolo

Le Ferrari hanno un prezzo spesso molto elevato, ma in questo caso ha toccato i…

4 ore fa

Colpaccio Stellantis, scippato a Renault: Elkann si prende l’arma segreta francese

Grande colpo di Stellantis: ha "rubato" a Renault uno dei segreti del successo, è una…

6 ore fa

Telepass, offerta di fine estate: sino a novembre non paghi, che affare

Telepass, offerta di fine estate per i nuovi clienti dell'azienda: sino a Novembre non si…

7 ore fa

Sinner, che trionfo su Alcaraz, la differenza è abissale: qui non c’è davvero partita

Sinner e Alcaraz si stanno contendendo lo US Open e la vetta del ranking ATP…

8 ore fa

Autonomia da record per il nuovo gioello di BYD, la ricarichi e viaggia come se avesse tre pieni: debutto imminente

Byd, il nuovo veicolo ha una autonomia da record: con una ricarica sembra di avere…

9 ore fa

La moto del momento scende al di sotto dei 6 mila euro: che colpaccio, è un capolavoro

La moto del mometo ha un prezzo incredibile: che colpo, spendi meno di 6.000 euro.…

10 ore fa