Allarme+auto%2C+l%26%238217%3Bannuncio+di+Stellantis+gela+tutti%3A+%C3%A8+corsa+folle+ai+richiami
derapateallaguidait
/articolo/allarme-auto-lannuncio-di-stellantis-gela-tutti-e-corsa-folle-ai-richiami/3326/amp/
Categories: NEWS

Allarme auto, l’annuncio di Stellantis gela tutti: è corsa folle ai richiami

Pubblicato da
Antonio Pinter

Stellantis avverte i clienti di smettere di caricare 24.000 veicoli ibridi, è allarme tra gli automobilisti che non sanno più cosa aspettarsi

Stellantis ha recentemente lanciato un allarme che ha scosso molti proprietari di minivan ibridi plug-in. La notizia riguarda un problema potenzialmente grave che ha portato il costruttore a richiedere ai clienti di smettere immediatamente di caricare i loro veicoli.

La campagna di richiamo, avviata il 18 luglio, coinvolge ben 24.000 unità, alcune delle quali in circolazione da anni. L’avviso non si limita solo alla ricarica, ma include anche raccomandazioni precise su dove parcheggiare i veicoli per minimizzare i rischi. La situazione, anche se preoccupante, non impedisce ai proprietari di continuare a utilizzare i loro veicoli, ma solo utilizzando il motore a combustione interna.

Allarme richiami per le auto Stellantis: cosa succede

L’indagine che ha portato a questa decisione è partita dopo che Stellantis ha registrato sette episodi di incendi nei minivan coinvolti, la maggior parte dei quali si è verificata in Nord America. La causa degli incendi è stata attribuita a una rara anomalia delle singole celle di alcune batterie, che può provocare incendi durante la ricarica o quando il veicolo è spento. Il rischio si riduce notevolmente quando le batterie sono scariche. Fortunatamente, nessuno degli incidenti segnalati ha avuto gravi conseguenze; solo quattro clienti hanno riportato lievi sintomi dopo aver inalato del fumo. Spiacevole, ma sopportabile.

Chrysler Pacifica (Press Media) derapateallaguida.it

I tecnici di Stellantis sono al lavoro per sviluppare un aggiornamento del software che permetterà di rilevare queste anomalie. Una volta identificato il problema, il veicolo viene segnalato per un intervento di sostituzione della batteria, che sarà effettuato gratuitamente presso i centri assistenza Chrysler. È importante sottolineare che i proprietari di Chrysler Pacifica prodotti dopo il 2021 in poi non dovrebbero preoccuparsi, poiché il problema è stato risolto nelle versioni successive. Quelli che hanno acquistato il modello tra 2017 e 2021 è bene invece corrano subito ad un centro assistenza. Per chiunque non abbia ricevuto un avviso, è sempre possibile verificare se il proprio veicolo è coinvolto nella campagna di richiamo visitando il sito ufficiale Chrysler e inserendo il numero di telaio.

Questa campagna di richiamo solleva importanti questioni sulla sicurezza dei veicoli elettrici e ibridi. Mentre la transizione verso una mobilità più sostenibile è fondamentale, episodi come questo rendono evidente la necessità migliorare radicalmente la tecnologia delle batterie e nei sistemi di sicurezza. Stellantis, come altri costruttori automobilistici, si trova ad affrontare la sfida di bilanciare innovazione e affidabilità. L’azienda ha dimostrato responsabilità nell’affrontare rapidamente il problema, ma resta da vedere come questo incidente influenzerà la percezione pubblica dei veicoli elettrificati.

La tempestiva risposta di Stellantis e l’impegno a risolvere il problema attraverso un aggiornamento software e la sostituzione gratuita delle batterie sono passi importanti per ripristinare la fiducia dei clienti. Vedremo presto se sono bastati al mercato, o se il marchio Chrysler subirà un danno di immagine.

Antonio Pinter

Recent Posts

DAZN, super sconto con la nuova promozione: quanto si paga e cosa puoi vedere

Dazn cambia indirizzo per il futuro e ora si pagherà molto di meno. Negli ultimi…

2 minuti fa

Questo marchio non vende più in Europa, gli ultimi Suv “regalati” a 2000 euro: tutti in fila per prenderli

I SUV stanno conquistando il mercato e c'è un marchio che si rilancia con prezzi…

1 ora fa

La Ferrari più costosa di sempre: mai viste cifre simili per un modello nuovo, demolisce il record

Questa Ferrari è in vendita a cifre senza senso: è il modello nuovo più costoso,…

8 ore fa

Tantissimi automobilisti nemmeno lo sanno, c’è un bonus di attivare subito con l’assicurazione: solo così la protezione è totale

Questo bonus ti può salvare, molti non lo conoscono: stai attento quando fai la tua…

10 ore fa

La nuova utilitaria mette in crisi le big di mercato: costa 4500 euro e ora sta dominando anche in Italia

La nuova utilitaria distrugge le rivali: con appena 4.500 euro la porti a casa, anche…

11 ore fa

Byd è diventata italiana: ora è pronta a conquistare l’Europa, mossa inaspettata

BYD diventa italiana: la casa cinese è pronta a conquistare l'Europa. La mossa è del…

12 ore fa