Allarme+Benzina+e+Diesel%2C+mazzata+poco+prima+di+Natale%3A+feste+rovinate+per+tutti
derapateallaguidait
/articolo/allarme-benzina-e-diesel-mazzata-poco-prima-di-natale-feste-rovinate-per-tutti/12227/amp/
NEWS

Allarme Benzina e Diesel, mazzata poco prima di Natale: feste rovinate per tutti

Pubblicato da
Roberto Naccarella

Con le festività natalizie alle porte è arrivata una brutta notizia per i proprietari di auto e moto: i prezzi di benzina e diesel salgono.

Anche nel 2024 sono le auto a benzina e diesel quelle preferite dagli italiani, come si può vedere dai numeri relativi alle vendite. Tutto questo nonostante negli ultimi anni la spesa per il mantenimento di queste vetture con motore termico sia decisamente aumentata: tra i principali rincari anche quello che riguarda il costo dei carburanti.

Tutti coloro che si sono recati presso un qualsiasi distributore di benzina hanno dovuto fare i conti con questi aumenti relativi al prezzo di benzina e diesel. In tanti si auguravano che con l’arrivo delle festività natalizie, ormai alle porte, potesse arrivare una sorta di regalo, vale a dire un abbassamento – anche lieve – dei prezzi. Così non è, anzi: dando uno sguardo ai dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mimit e poi elaborati da Quotidiano Energia pare che le feste di Natale portino in ‘dono’ un rialzo.

Ebbene sì, nonostante le quotazioni dei prodotti raffinati siano state interessate da un nuovo ribasso cresce il prezzo di benzina e diesel. I dati aggiornati alle 8 del 17 dicembre rivelano ad esempio che il prezzo medio della benzina in modalità self service è di 1,759 euro al litro: si sale rispetto al prezzo medio di 1,756 euro della rilevazione precedente.

Allarme benzina: aumentano i prezzi, non ci voleva

Per quanto riguarda invece il diesel, sempre in modalità self service, siamo a 1,659 euro al litro: la crescita è praticamente la stessa del prezzo della benzina self, dato che in precedenza il costo era di 1,656 euro al litro. Ovviamente i prezzi salgono se si va a considerare la modalità ‘servito’: per la benzina siamo a 1,902 euro al litro (1,899 il dato precedente), mentre per il diesel servito il prezzo medio è di 1,802 euro al litro.

Allarme benzina: aumentano i prezzi, non ci voleva – Foto ANSA (Derapate.allaguida.it)

Sempre tenendo in considerazione i dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mimit possiamo avere un quadro esaustivo anche su GPL e metano. Nel primo caso il prezzo medio oscilla tra 0,742 e 0,761 euro al litro, mentre i prezzi medi del metano vanno da 1,406 a 1,486 euro/Kg.

Dando un ulteriore sguardo al report vengono fuori anche quali sono i Paesi dell’Unione Europea dove i prezzi medi di benzina e gasolio sono più bassi. Dove si risparmia di più è la Bulgaria: il prezzo medio della benzina è infatti di 1,268 euro al litro.

Roberto Naccarella

Sono nato a Vasto il 17/03/1985. Dal 2017 sono giornalista pubblicista. Grande appassionato di sport e motori, i miei 'amori' sono la Pro Vasto, la Juventus, il Southampton, l'Athletic Bilbao, l'Eintracht Francoforte e la Ferrari. Ogni settimana gioco a calcetto e a calciotto. Adoro il punk, il cinema e la carbonara.

Recent Posts

Il Giappone scavalca l’elettrico: si prova la terza via con la nuova moto

Una moto non elettrica che promette emozioni da termica e impatto ridotto: il Giappone punta…

1 ora fa

Valentino Rossi, quanto si deve pagare per entrare nella sua Academy? La realtà è davvero impensabile

Per poter diventare un campione della MotoGP si può passare anche dalla VR46 Academy. Il…

2 ore fa

Prima dell’incentivo statale, il bonus ce lo mette Dacia: con 3000 euro in meno non puoi lasciarla in concessionaria

La Dacia non si ferma sul mercato e ora arriva una novità pazzesca. Ci sono…

3 ore fa

Colpa di Stellantis, l’Italia finisce nuovamente in secondo piano: Elkann non vuole saperne più nulla

John Elkann sta cambiando tutto nel mondo Stellantis e ora l'Italia è ancora in secondo…

4 ore fa

DAZN, super sconto con la nuova promozione: quanto si paga e cosa puoi vedere

Dazn cambia indirizzo per il futuro e ora si pagherà molto di meno. Negli ultimi…

5 ore fa

Questo marchio non vende più in Europa, gli ultimi Suv “regalati” a 2000 euro: tutti in fila per prenderli

I SUV stanno conquistando il mercato e c'è un marchio che si rilancia con prezzi…

6 ore fa