Allarme+BMW%2C+maxi-richiamo+per+la+R+1300+GS%3A+svelato+il+difetto%2C+che+pericolo
derapateallaguidait
/articolo/allarme-bmw-maxi-richiamo-per-la-r-1300-gs-svelato-il-difetto-che-pericolo/3683/amp/
NEWS

Allarme BMW, maxi-richiamo per la R 1300 GS: svelato il difetto, che pericolo

Pubblicato da
Giovanni Messi

La BMW R 1300 GS ha un problema, ed è stata costretta al richiamo. Andiamo a scoprire nel dettaglio cosa è accaduto.

Il mondo delle auto e delle moto ha ormai preso confidenza con il termine richiamo, fenomeno che colpisce ogni anno milioni di modelli, sia sulle quattro che sulle due ruote. Questa volta, a farne le spese è la popolare BMW R 1300 GS, una delle moto più vendute in assoluto, che è incappata in un problema non certo da sottovalutare, dato che c’è di mezzo la sicurezza di chi è in sella.

Al giorno d’oggi, i brand non rischiano nulla quando si palesa un qualche difetto di fabbrica, e si preferisce vederci chiaro sin da subito, entrando in azione e richiamando i veicoli per cercare di risolvere il problema. Nelle prossime righe, proveremo a scoprire perché ben oltre 25.000 BMW R 1300 GS sono state richiamate, un disagio non da poco per i proprietari, ma anche per la casa di Monaco di Baviera, che dovrà sistemare le cose, ovviamente, a proprie spese.

BMW, richiamate oltre 25.000 R 1300 GS

La BMW R 1300 GS non sta di certo vivendo un anno fortunato, dal momento che negli scorsi mesi, già 18.215 esemplari erano stati richiamati per un problema ai bauletti realizzati da Vario, che rischiavano di aprirsi o staccarsi durante la marcia. Stavolta il problema riguarda il relé di avviamento sempre sulla R 1300 GS, che potrebbe fondersi e surriscaldarsi, andando così a provocare un incendio, un guaio non di scarsa entità, sul quale è bene vederci chiaro sin da ora.

BMW R 1300 GS in mostra (BMW) – Derapateallaguida.it

Secondo quanto è stato reso noto, sono oltre 25.000 i modelli coinvolti, tutti prodotti dopo il 18 di marzo del 2024, per cui, è un guasto che riguarda le R 1300 GS più recenti in assoluto. Essi sono equipaggiati da un relé di avviamento a semiconduttore. ed il problema è stato spiegato con una nota ufficiale diramata dalla casa di Monaco di Baviera. In sostanza, un rivestimento in plastica danneggiato sul relé di avviamento può provocare l’ingresso di umidità ed il conseguente guasto del relé stesso.

A questo punto, la BMW sostituirà il relé con uno di tipo elettromeccanico più convenzionale. Si tratta di un intervento molto rapido, dalla durata di circa 45 minuti in officina, e questo andrà ad evitare ogni tipo di incendio, anche con moto spenta, cosa che si è verificata invece in questi mesi ad alcuni proprietari. I clienti, ovviamente, non dovranno spendere neanche un centesimo.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Dal 1 aprile costeranno ancora di più: a pagare saranno ancora gli automobilisti, li stanno spennando

Brutte notizie per gli italiani, con l'1 aprile che non porta scherzi e divertimento, ma…

46 minuti fa

Stellantis fa svoltare la sua citycar, stesso prezzo e con il nuovo motore: ha stregato migliaia di italiani

La Stellantis porta un nuovo importante aggiornamento per una delle sue citycar di punta: il…

2 ore fa

Lewis Hamilton guadagna più in Ferrari ora o in Mercedes prima? Tutto sul suo stipendio

Lewis Hamilton in Ferrari ha fatto scalpore, ma non tutti sanno la differenza di guadagni…

3 ore fa

Stangata terrificante sui parcheggi, un gesto innocuo è diventato reato: fino a tre anni di reclusione se ti beccano

Parcheggi, arriva la stangata: non è permesso farlo, se ti beccano, si rischiano fino a…

3 ore fa

Dacia Duster torna alle origini: ci sarà sul nuovo modello: venderà come negli anni migliori

Negli anni sono pochi i marchi che hanno dimostrato di potersi migliorare come ha fatto…

5 ore fa

Oltre 600 euro di multa anche se sei in casa e non stai facendo nulla: se trascuri questa Legge sono guai

Fai attenzione a questa legge, rischi 600 euro di multa anche se sei in casa…

6 ore fa