Allarme+hacker%2C+ora+prendono+il+controllo+della+tua+auto%3A+ecco+cosa+sta+succedendo
derapateallaguidait
/articolo/allarme-hacker-ora-prendono-il-controllo-della-tua-auto-ecco-cosa-sta-succedendo/22104/amp/
curiosità

Allarme hacker, ora prendono il controllo della tua auto: ecco cosa sta succedendo

Pubblicato da
Chiara Rainis

Prendere il controllo di un’auto moderna è facilissimo. E’ allarme. Tutti i dettagli sulla strategia degli hacker.

Salire su un’auto di qualche decennio fa significava entrare in un abitacolo spoglio, essenziale, fatto di climatizzatore (se c’era) regolabile manualmente, di autoradio con frontalino staccabile, di un cruscotto analogico e qualche vano portaoggetti. Nulla più. Oggi, come ben sappiamo, è tutto diverso. L’ambiente in cui si accomodano guidatore e passeggeri è sempre più simile ad un salotto.

Comodo e ricco di ogni tecnologia, si accompagna a veicoli nel complesso sempre più dipendenti dall’elettronica. Inutile dire che tale combo non manca di alimentare qualche timore. Di cosa? Dei ladri. Basta infatti un discreto esperto per riuscire ad aprirle e partire. Allo stesso modo un buon hacker può prenderne il controllo con semplice mosse e senza grossi strumenti.

Panico tra i possessori della Nissan Leaf, così gli hacker la possono controllare

Se vi è capitato di recente di recarvi in un’officina per farvi riparare l’automobile, vi sarete accorti che per molte operazioni, l’addetto collega il mezzo ad un computer. Ebbene, in molti forse trascurano che il pericolo corre proprio lungo la rete. A dimostrarlo sono stati i ricercatori di PCAutomotive nel corso dell’evento Black Hat Asia 2025 in cui hanno preso ad esempio una Nissan Leaf del 2020.

A dispetto della presunta sicurezza di queste auto, bastano in realtà pochi interventi perché diventino un gioco per nerd. Sfruttando alcune parti acquistate su eBay ed altre prese da uno demolitore, oltre ad un codice ottenuto attraverso il linguaggio di programmazione Python, è stato possibile infrangere la protezioni antifurto della giapponese.

Panico tra i possessori della Nissan Leaf, così gli hacker la possono controllare (Nisaan) -Derapate.allaguida.it

Non bastasse, nell’esperimento, gli studiosi di Budapest sono riusciti a seguire i movimenti del veicolo via GPS, a registrare le conversazioni tra i presenti a bordo riproducendole attraverso altoparlanti, e persino a controllare dei componenti, il tutto rigorosamente a distanza. Come è stato spiegato durante il convegno, non ci vuole una laurea per compiere un’azione del genere.

Per rendere l’attacco fattibile sono infatti sufficienti una buona conoscenza dell’informatica e della programmazione, ed è ovviamente necessario possedere qualche aggancio nel mondo delle vetture usate per trovare i pezzi. La prova è stata effettuata utilizzando uno schermo touch e il quadro strumenti originale, oltre ad un semplice pc portatile. Per adesso dal costruttore tutto tace.

Chiara Rainis

Giornalista pubblicista laureata in Lingue e Letterature Straniere e in Lettere e Filosofia, dal 2009 mi occupo stabilmente di auto e moto. Per anni inviata per la F1 e il WRC, le competizioni sono la mia passione.

Recent Posts

Ferrari, arriva il divieto di vendita: esplode lo scandalo inaspettato

La Ferrari è un mito nel mondo dei motori, ma ora arriva una clamorosa notizia.…

21 minuti fa

Exor vende il colosso italiano, il Governo Meloni interviene: la situazione

Il Governo Meloni vuole fare chiarezza attorno a una possibile cessione di Exor che farebbe…

1 ora fa

F1, dove vedere gratis il GP del Belgio a Spa senza Sky: su questo canale va in onda anche la Sprint, segnatevi l’orario

E' il weekend di uno dei Gran Premi più attesi dell'anno nel Mondiale di Formula…

2 ore fa

Rata esigua e bonus da 500 euro, la super promo Piaggio sta per scadere: ci compri lo scooter più richiesto

Rata esigua e bonus da 500 euro, la super promo piaggio sta per scadere. Puoi…

3 ore fa

ESCLUSIVA – Altra azienda non pagata da Milano-Cortina 2026: ammanco di 90 mila euro

Si allarga il numero di aziende coinvolte nello scandalo delle Olimpiadi di Milano-Cortina, con i…

4 ore fa

Parcheggio sbagliato? Nessun problema, l’azienda paga i danni: l’incredibile iniziativa

Questa azienda è pronta a pagare anche il postegio sbagliato: la proposta incredibile, è una…

5 ore fa