Allarme+incendio%2C+che+imbarazzo+per+Ford%3A+il+colosso+finisce+sotto+accusa
derapateallaguidait
/articolo/allarme-incendio-che-imbarazzo-per-ford-il-colosso-finisce-sotto-accusa/4595/amp/
NEWS

Allarme incendio, che imbarazzo per Ford: il colosso finisce sotto accusa

Pubblicato da
Davide Russo

Persino ad un brand come Ford, in occasione della kermesse in California, può accadere un imprevisto. I fan sono rimasti a bocca aperta.

Chi si è recato alla consueta esposizione al Concorso d’Eleganza di Pebble Beach ha potuto ammirare autentici gioielli dei top brand dell’industria delle quattro ruote. L’evento è diventato un appuntamento fisso per i collezionisti e per tutti gli appassionati che amano la location californiana e le belle auto. La Ford ha fatto gli onori di casa ma qualcosa è andato storto.

E’ scoppiato un incendio, infatti, all’interno di un rimorchio che trasportava una delle cinque Ford Probe Ghia costruite dalla Casa di Dearborn nel 1979. Non vi sono stati feriti, ma il telaio di base della vettura è andato distrutto. “Abbiamo perso la nostra Ford Ghia Probe I Prototype del 1979 in un incidente sull’autostrada,  dopol’esposizione al Concorso d’Eleganza di Pebble Beach – cita una dichiarazione ufficiale del brand americano – siamo un’azienda a conduzione famigliare e oggi è come se avessimo perso uno di noi”.

La pagina IG scottgrundforcompany ha pubblicato le immagini del rimorchio dell’auto in fiamme, con le cause dell’incendio che rimangono ancora ignote. L’auto non verrà ricostruita, stando alle indiscrezioni che sono trapelate in California. La Ford Probe Ghia I è uno dei concept Probe prodotti dal 1979 al 1985. Tutti i concept furono realizzati dal designer americano Don F. Kopka in collaborazione con l’atelier italiano Carrozzeria Ghia, per obiettivi aerodinamici futuristici che avrebbero migliorato l’efficienza dei consumi.

L’iconica Ford finita in fiamme

Con le nuove regole imposte in America, negli anni ’70, la riduzione del consumo di carburante era diventato il pallino fisso della maggior parte degli acquirenti. La Probe 1 Concept del 1979 avrebbe dovuto prendere il posto della Mustang, ma fallì miseramente lo scopo. Non arrivò mai in produzione ma aveva dei concetti stilistici innovativi. Spigolosa e piuttosto goffa presentava un coefficiente di resistenza nella galleria del vento di 0,22, circa il 37% in meno rispetto allo 0,40 tipico di una tradizionale coupé.

L’iconica Ford Probe I (Media Press Ford) Derapate.allaguida.it

La Probe I sfruttò la piattaforma della Mustang di terza generazione. Era dotata di trazione posteriore e sotto il cofano vantava un motore da 2,3 litri turbocompresso della Mustang Cobra del 1979. L’abitacolo poteva ospitare quattro persone in un ambiente futuristico.

Il sistema di accensione era attivato da una chiave magnetica. Venne elaborata sulla piattaforma della Mustang Foxbody del 1979 ed era alimentata da un 2.3 turbo a quattro cilindri da 170 CV. Il suo stile ha dato un impulso importante al brand americano nel decennio successivo. E’ un peccato che un esemplare sia andato perso.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Dal Giappone ecco il SUV che sfida la fisica: non lo butta giù neanche un carro armato

Non lo butta giù nemmeno un carro armato. Ecco il SUV giapponese che sfida la…

47 minuti fa

Questo pneumatico italiano costa più di una Golf: prezzo folle, il motivo spiazza tutti

Uno pneumatico pazzesco e unico, costano praticamente più di una Golf: il motivo è assurdo,…

2 ore fa

Hanno richiamato l’auto più efficiente di tutti: dramma tra i possessori, questa non ci voleva

Un nuovo richiamo per un modello di auto: era la più sicura di tutti, i…

3 ore fa

Una belva di nome e di fatto, Novitec ha messo le mani sul SUV della Ferrari e l’ha fatto diventare così: semplicemente esaltante

Ferrari sempre in prima linea con le novità riguardanti la sua gamma. Ora spunta una…

4 ore fa

R 1300 GS stravolta, ora l’ammiraglia di BMW diventa una belva da pista: prezzi e dettagli dell’edizione unica

Stravolta l'ammiraglia di BMW. La R 1300 GS si rifà il look in una edizione…

5 ore fa

Una Superbike in concessionario, è italiana la moto più attesa dell’anno: finalmente in vendita, ce ne sono pochissime

Questa superbike finalmente arriva dal concessionario, è italiana ed è la più attesa di tutte,…

6 ore fa