Allarme+licenziamenti%2C+il+colosso+dei+motori+esce+allo+scoperto%3A+annuncio+ufficiale
derapateallaguidait
/articolo/allarme-licenziamenti-il-colosso-dei-motori-esce-allo-scoperto-annuncio-ufficiale/5740/amp/
NEWS

Allarme licenziamenti, il colosso dei motori esce allo scoperto: annuncio ufficiale

Pubblicato da
Michelangelo Loriga

Tutti i dipendenti del colosso dei motori attendevano l’annuncio sui licenziamenti con molta ansia. Ora c’è l’ufficialità.

Il periodo che il mondo dell’Automotive sta attraversando è fra i peggiori degli ultimi tempi, specie per la forte concorrenza che arriva dal mondo asiatico. Proprio per questo motivo, uno dei più grandi colossi dei motori sta rischiando molto in termini di perdite economiche e a rimetterci possono essere i dipendenti del marchio. Questi ultimi attendevano con ansia un annuncio da parte delle dirigenze in merito alla situazione in atto. Ora è arrivato.

A parlare, infatti, è stato direttamente l’amministratore delegato dell’azienda, il quale ha descritto per bene la situazione allarmante in atto. Sicuramente, verranno prese delle misure drastiche da parte dei dirigenti del colosso europeo che, di certo, non sta attraversando uno dei momenti migliori della sua storia.

Le difficoltà arrivano dalle vendite delle auto elettriche, la quale in Germania è diminuita nel mese di agosto di ben 68,68 punti percentuali. Numeri da far venire i brividi a chiunque, specie agli operai che rischiano il loro posto di lavoro in una situazione, comunque, in continuo divenire.

Situazione critica in Volkswagen, parla Blume

A parlare di ciò che sta succedendo nel comparto dell’Automotive tedesco ed europeo è stato l’amministratore delegato della Volkswagen, ossia Oliver Blume. Secondo quanto emerso di recente dalla stampa tedesca, il dirigente starebbe valutando l’ipotesi di una sospensione da parte di VW del suo accordo di protezione in merito all’occupazione.

Blume e il rischio licenziamenti in Volkswagen (Foto Ansa) – Derapate.allaguida.it

Dopodiché, però, ha affermato che non vi sarà alcun tipo di“licenziamento di massa in vista”. Parole che possono rassicurare, ma solo in parte, i tantissimi dipendenti di Volkswagen, la quale sta affrontando una situazione economica a dir poco allarmante, come ha affermato anche lui stesso, per la mutate condizioni del mercato. “Ora ci sono più ospiti a tavola e la torta è più piccola, quindi non possiamo lasciare che si continui a operare come prima”, ha affermato Blume.

“Bisogna osare per poter avere successo, così da permettere ai nipoti degli uomini che in passato lavoravano con Volkswagen di farlo anche a loro”, ha infine concluso. Parole in parte rassicuranti ma che non tranquillizzano del tutto le migliaia di dipendenti Volkswagen che operano nelle sedi e nelle fabbriche tedesche e in altre parti d’Europa e del mondo. Inevitabilmente, in una situazione simile, i sindacati sono in forte allarme per ciò che sta avvenendo.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Questo Van va il doppio di una supercar: lascia dietro anche Ferrari e Lamborghini, che potenza

Impossibile non rimanere scioccati dinanzi alle immagini e ai tempi raggiunti in pista da questo…

1 ora fa

La Cina fa fuori Tesla e Ferrari in un sol colpo: il nuovo motore ha oltre 700 CV di potenza e rispetta l’ambiente

Una nuova ondata dalla Cina punta al cuore di Tesla e delle supercar: potenza oltre…

3 ore fa

Il Giappone scavalca l’elettrico: si prova la terza via con la nuova moto

Una moto non elettrica che promette emozioni da termica e impatto ridotto: il Giappone punta…

5 ore fa

Valentino Rossi, quanto si deve pagare per entrare nella sua Academy? La realtà è davvero impensabile

Per poter diventare un campione della MotoGP si può passare anche dalla VR46 Academy. Il…

6 ore fa

Prima dell’incentivo statale, il bonus ce lo mette Dacia: con 3000 euro in meno non puoi lasciarla in concessionaria

La Dacia non si ferma sul mercato e ora arriva una novità pazzesca. Ci sono…

6 ore fa

Colpa di Stellantis, l’Italia finisce nuovamente in secondo piano: Elkann non vuole saperne più nulla

John Elkann sta cambiando tutto nel mondo Stellantis e ora l'Italia è ancora in secondo…

7 ore fa