Allarme+mercato+auto%2C+stangata+miliardaria%3A+mani+nei+capelli+per+tutti%2C+cosa+succede+ora
derapateallaguidait
/articolo/allarme-mercato-auto-stangata-miliardaria-mani-nei-capelli-per-tutti-cosa-succede-ora/9186/amp/
Categories: NEWS

Allarme mercato auto, stangata miliardaria: mani nei capelli per tutti, cosa succede ora

Pubblicato da
Roberto Naccarella

Il mercato auto continua a far registrare dati molto negativi: la discesa è davvero preoccupante, la stangata è pesantissima.

Il settore automotive italiano sta vivendo un momento davvero molto complicato. Le vendite relative alle autovetture sono infatti in forte calo e questa situazione così negativa sta avendo delle pesanti ripercussioni anche su tutti i dipendenti che lavorano nelle varie fabbriche dislocate sul territorio italiano. Tra chiusure temporanee, incertezza e mancanza di trasparenza è davvero difficile guardare al futuro con fiducia.

Allarme mercato auto, stangata miliardaria: mani nei capelli per tutti, cosa succede ora – Foto Canva (Derapate.allaguida.it)

Andando a dare uno sguardo ai dati emerge chiaramente come il saldo dell’import-export in Italia nei primi sette mesi del 2024 sia fortemente negativo per le autovetture: la perdita è infatti di 11,3 miliardi di euro. Tuttavia nel rapporto realizzato dall’Area Studi e Statistiche di Anfia, che fa riferimento proprio al trade automotive nel nostro Paese, emerge una tendenza completamente diversa per l’import-export dei veicoli industriali: in questo caso, infatti, il saldo è positivo di circa 877 milioni di euro.

Andando ad analizzare in maniera più dettagliata il report dell’Area Studi e Statistiche di Anfia si nota facilmente come quasi il 90% dei veicoli importati in Italia arriva da altri Paesi europei. Il dato cala se invece si guarda l’export dall’Italia: prendendo in esame il periodo che va da gennaio a giugno 2024, infatti, sono sei su dieci i veicoli che vengono esportati con destinazione Europa.

Stangata miliardaria: forte calo nel settore auto

Dove vanno a finire gli altri mezzi? Al primo posto ci sono gli Stati Uniti, con il 19,4% di export dall’Italia, seguiti da Giappone (3,8%) e Cina (2,2%). Sempre nel rapporto viene fuori che l’import di autoveicoli nuovi in valore verso l’Italia aumenta rispetto al recente passato: rispetto ai primi sette mesi del 2023, infatti, si può notare una crescita del 6%.

Stangata miliardaria: forte calo nel settore auto – Foto Canva (Derapate.allaguida.it)

Va tuttavia aggiunto che quei pochi segnali positivi che si possono cogliere dal rapporto dell’Area Studi e Statistiche di Anfia sono quelli che riguardano i veicoli importati in Italia, che fanno registrare un dato confortante sia per le autovetture (+9,3%) che per i veicoli industriali (+5,5%). Diverso il discorso che riguarda invece le esportazioni: andando a paragonare i dati attuali con quelli dei primi sette mesi del 2023 emerge infatti un calo del 16,5% che non può ovviamente soddisfare.

Guardando con attenzione questo aspetto si nota che sono soprattutto le autovetture ad aver fatto registrare una forte discesa (-20,7%). Giù, sebbene in maniera molto più contenuta, anche i veicoli industriali (-4,3%),

Roberto Naccarella

Sono nato a Vasto il 17/03/1985. Dal 2017 sono giornalista pubblicista. Grande appassionato di sport e motori, i miei 'amori' sono la Pro Vasto, la Juventus, il Southampton, l'Athletic Bilbao, l'Eintracht Francoforte e la Ferrari. Ogni settimana gioco a calcetto e a calciotto. Adoro il punk, il cinema e la carbonara.

Recent Posts

Cambio di proprietà imminente per il colosso delle moto, con gli indiani avrà anche un altro nome: il salvataggio ora è completo

Grosse novità per il futuro delle moto, con il cambio di proprietà che lascia tutti…

2 ore fa

Lacrime per Lewis Hamilton, che grande dolore: “Ha lottato fino alla fine”

Lewis Hamilton ed il ricordo per il grande amico: lacrime per il pilota britannico che…

9 ore fa

Niente più stop ai motori a benzina, svolta totale dal Giappone: Automotive sconvolto

I motori a benzina potrebbero avere una nuova chance: la clamorosa svolta arriva dal Giappone,…

12 ore fa

La nuova auto della Polizia fa discutere tutti: giusta o meno, in strada è impossibile sfuggirle

La Polizia ha una nuova auto nel suo parco vetture: un veicolo che fa già…

14 ore fa

La nuova MV Agusta spaventa Ducati e Honda: prezzo troppo invitante e maxi garanzia, guidarla sarà uno spasso

La nuova MV Agusta è pronta a sfidare Ducati e Honda, ha un prezzo super…

22 ore fa

Fiat Panda surclassata: l’auto più desiderata è impensabile

La Fiat Panda domina le classifiche di vendita da mesi ormai ma per la citycar…

1 giorno fa