All%26%238217%3Basta+un+cimelio+Ferrari%2C+%C3%A8+proprio+quella+di+Schumacher%3A+disposti+a+tutto+per+acquistare+un+mito
derapateallaguidait
/articolo/allasta-un-cimelio-ferrari-e-proprio-quella-di-schumacher-disposti-a-tutto-per-acquistare-un-mito/3911/amp/
FORMULA1

All’asta un cimelio Ferrari, è proprio quella di Schumacher: disposti a tutto per acquistare un mito

Pubblicato da
Davide Russo

Michael Schumacher ha vinto tutto in carriera al volante della Ferrari. Ora un fan potrà mettere le mani su una vera reliquia.

Chi vince in Ferrari avrà sempre un posto riservato nel cuore degli appassionati del Cavallino. La Scuderia modenese ebbe la capacità e la fortuna di accaparrarsi il tedesco in un momento top della sua carriera. Quando arrivò a Maranello il Kaiser era già divenuto due volte campione del mondo, sotto la guida di Flavio Briatore, in Benetton.

Reliquia Schumacher all’asta (Ansa) Derapate.allaguida.it

Il pilota ha dovuto lottare con i denti per demolire tutti i primati storici della Formula 1. Ai tempi i numeri di Fangio sembravano irraggiungibili, sebbene avessero corso straordinari campioni nel circus come Lauda, Piquet, Senna e Prost. Il Barone Rosso divenne l’unico a conquistare ben 5 mondiali di fila, riuscendo a salire a quota 7 riconoscimenti iridati come Lewis Hamilton. Quest’ultimo proverà a superarlo nel 2025 proprio nell’abitacolo di una Ferrari.

A causa di un terrificante incidente sugli sci, il tedesco oggi è immobilizzato in una camera da letto. Sono trascorsi oltre 10 anni dallo sfortunato episodio che ha cambiato, radicalmente, la vita di tutti i membri della sua famiglia. Oggi i suoi cimeli sono richiestissimi alle aste internazionali. La moglie Corinna ha deciso di vendere numerose vetture che ha guidato il pilota tedesco. Qualche anno fa è stata persino ceduta la Mercedes C63 AMG del Kaiser. Una Ferrari F310, guidata da Michael Schumacher nella sua prima stagione a Maranello, è stata già battuta all’asta. Ora è il turno di un altro modello top della sua carriera in pista.

La monoposto di Schumacher va all’asta

La F2001B univa le performance strepitose della F2001 e le anticipazioni tecniche della F2002. La vettura aveva un motore V10 Tipo 050 e un cambio sequenziale elettroidraulico a sette rapporti. La F2001b era una vettura straordinaria, ottenendo il trionfo in Australia il 3 marzo 2002. Dopo il terzo posto in Malesia, l’auto venne usata per dei test.

La monoposto di Schumacher va all’asta (Ansa) Derapate.allaguida.it

Dovrebbe essere venduta ad una cifra compresa tra i 7,5 e 9 milioni di euro. Per un appassionato rappresenta una occasione unica per avere nella propria collezione un’auto vincente dell’epopea del Kaiser in Ferrari. I collezionisti faranno a gara per averla. La F2001B è molto più di un’auto da corsa. E’ un simbolo dell’evoluzione tecnica della Scuderia emiliana. Determinati cimeli acquisiranno valore nel tempo. Si tratta di investimenti sicuri che continueranno ad avere una importanza capitale tra i fan della Formula 1.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

F1, addio ai motori a benzina: ecco come saranno sostituiti

La Formula 1 sta per imboccare una strada completamente nuova, che riguarda i motori a…

29 minuti fa

Mercato auto, altro terremoto: i cinesi ora vendono il marchio, che disastro

Il disastro colpisce anche la Cina. Il mercato dell'auto è sempre più nei guai. Un…

7 ore fa

Ford, c’è un problema la giorno: un altro modello richiamato per un guaio

Richiamo per un nuovo modello: molte riparazioni sono da rifare da capo. I problemi non…

8 ore fa

La nuova patologia è assurda: ha sostituito il mal d’auto, inventata grazie ad Elon Musk

Le novità in casa Tesla sono sempre dietro l'angolo e ora è tempo di fare…

8 ore fa

Addio Cina, l’Europa si prende il monopolio grazie alla nuova scoperta

La Cina è la grande novità di questi ultimi anni, ma ora l'Europa ha trovato…

9 ore fa

18.600 Km e arrivi in Asia, nuovo incredibile treno: è per i viaggiatori più avventurosi

Il cambiamento della mobilità è evidente e ora c'è un metodo facile per arrivare anche…

10 ore fa