Un mito che ne guida un altro: questa Lancia Delta Integrale va all’asta, ma il suo proprietario è stato tra i più grandi calciatori di tutti i tempi. È un esemplare unico, è già guerra aperta tra collezionisti
Un mito della storia italiana. La didascalia, mai come questa volta, sarebbe perfetta sia per la vettura che per il suo proprietario. La Lancia Delta Integrale è stata una pietra miliare dell’Automotive Tricolore, una di quelle vetture che hanno scritto pagine di antologie nello sport e non solo. La creatura di Borgo San Paolo resta una vera e propria icona delle quattro ruote made in Italy, tuttora ricercatissima da collezionisti e non solo.
Figuriamoci, poi, quando il suo proprietario è stato una leggenda del calcio mondiale. Un qualcosa che aggiunge ulteriormente valore ad un’auto che non ha bisogno di ulteriore hype. Leggenda dal nome e cognome di Roberto Baggio: il codino più celebre del football è il mitico proprietario di questa Lancia Delta Integrale del 1993, che a breve sarà battuta all’asta per motivi di beneficenza.
L’ex calciatore della Juventus (tra le altre) si regalò questo modello nel rarissimo color Giallo Ginestra, per celebrare il Pallone d’Oro vinto proprio nel 1993 con la maglia dei bianconeri. Un qualcosa che quasi stona con il carattere storicamente umile e riservato di Roberto Baggio, all’epoca forse più sfrontato ed eccentrico dopo la vittoria dell’ambito premio.
Insomma: greatness recognizes greatness, direbbero gli inglesi. Ora la mitica Lancia Delta Integrale di Roberto Baggio sarà mostrata al pubblico il prossimo sabato 26 ottobre alle ore 12.00 presso il Salone Auto e Moto d’Epoca di Bologna. Una città che ha rappresentato tanto nella carriera del Divin Codino, ora al centro di una vera e propria gara di solidarietà.
L’auto sarà battuta attraverso la piattaforma dedicata alle aste web Catawiki e avrà una durata di sedici giorni, a partire dal 1° di novembre. Per gli interessati, la Lancia Delta Integrale di Roberto Baggio sarà esposta nel padiglione 26 stand B15 del Salone Auto e Moto d’Epoca di Bologna. La cifra del prezzo finale (ancora difficile da prevedere) sarà devoluto in beneficenza grazie al progetto Le Regine del Divin Codino.
A partecipare all’iniziativa, anche la prestigiosa collaborazione di Miki Biasion (due volte campione del mondo di Rally), dei registri storici Lancia, del Lancia Delta Club di Torino, dei reparti Lancia Heritage e del numeroso appoggio di numerosi enti istituzionali e specializzati.
Questa Mercedes è la più strana mai vista: sembra una limousine ma ha una dotazione…
Toyota, problema per il SUV di punta dell'azienda giapponese: sono stati costretti al richiamo. Ecco…
Nuovo scooter da sogno in Italia, con un modello eccezionale che spacca il mercato. Da…
Novità importanti sul mercato, con un bellissimo modello che ora costa solo 8000 euro. Ci…
Stellantis si impone sul mercato con una citycar favolosa e con un prezzo di inferiore…
Targa, così eviti le multe: a queste condizioni puoi personalizzarla. Ecco cosa dice la normativa…