All%26%238217%3BOktoberfest+con+il+Frecciarossa%2C+Countdown+iniziato+per+la+nuova+tratta%3A+troppo+comodo+arrivarci+cos%C3%AC
derapateallaguidait
/articolo/alloktoberfest-con-il-frecciarossa-countdown-iniziato-per-la-nuova-tratta-troppo-comodo-arrivarci-cosi/29604/amp/
NEWS

All’Oktoberfest con il Frecciarossa, Countdown iniziato per la nuova tratta: troppo comodo arrivarci così

Pubblicato da
Francesco Domenighini

L’Oktoberfest è una degli eventi più popolari in Germania e ora gli italiani ci arriveranno con il Frecciarossa.

Negli ultimi anni sono sempre di più i turisti che decidono di visitare Monaco di Baviera per poter sfruttare anche la possibilità di godersi uno degli eventi più attesi: l’Oktoberfest. Questo è uno dei momenti di maggiore unità del popolo tedesco e bavarese, dando la possibilità a tutti di godersi un momento di unione e di gioia.

Ormai sono moltissimi anche gli italiani che ogni anno decidono di concedersi questa esperienza straordinaria, con Monaco di Baviera che è ben felice di regalare questi momenti di gioia. Naturalmente molti usano automobili private o aerei poter aggiungere la Germania, ma ora ci sono anche delle soluzioni tramite il treno.

I Frecciarossa stanno diventando sempre più noti e richiesti in questi anni e lo si vede anche dal fatto che ora Milano e Roma saranno velocemente collegate con Monaco di Baviera. Una tratta che però non deve essere solo vista come un modo per raggiungere velocemente l’Oktoberfest, ma si tratta di una soluzione eccellente per avvicinare i collegamenti commerciali tra Italia e Germania.

Frecciarossa tra Milano, Roma e Monaco: svolta internazionale

Ormai il Gruppo FS ha messo in chiaro come il suo piano d’azione non sia più legato solo al collegamento delle città italiane, ma si punta a far diventare il Belpaese sempre più vicino alle grandi nazioni europee. Lo si vede anche dall’ultima tratta divenuta realtà, ovvero quella che permette di collegare Milano e Roma con Monaco di Baviera.

Frecciarossa tra Milano, Roma e Monaco: svolta internazionale (Ansa – derapate.allaguida.it)

Un accordo che è stato firmato tra Trenitalia, le ferrovie tedesche Deutsche Bahn, la DD, e quelle austriache Oebb. In questo modo si dà la possibilità ai cittadini di poter avere modo di viaggiare anche verso grandi città come quella in terra bavarese, ma è solo il primo passo verso una collaborazione che si espanderà sempre di più tra Italia e Germania.

Come si evince su “Il Sole 24 Ore”, ecco che i treni Frecciarossa puntano nel 2028 a collegare Napoli e Berlino, arrivando dunque fino al punto più settentrionale della Germania. Saranno dunque moltissime le nuove tratte che vedranno la collaborazione tra Italia e Germania, con la mobilità ferroviaria che deve sicuramente diventare una delle soluzioni primarie per i cittadini. I Frecciarossa sono senza dubbio una delle più grandi rivoluzioni di questi ultimi anni nel settore della mobilità.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Bastano solo 4000 euro per la nuova biposto, non è come la Smart ma poco ci manca: con un pieno ci cammini parecchio

La Smart ha dato vita ad auto di piccole dimensioni straordinarie, ma ora c'è una…

1 ora fa

Formula all inclusive per il nuovo SUV Alfa Romeo: subito a noleggio per tre anni, con questa rata scacci ogni pensiero

Alfa Romeo da anni punta a rinnovare la gamma e lo fa con un modello…

2 ore fa

Esageratamente potente ma vende pochissimo, che flop per il bestione di General Motors: hanno stoppato tutto

Flop pazzesco per il bestione di General Motors. Hanno fermato tutto perché malgrado la potenza…

9 ore fa

Addio al motore diesel, anche la citycar più venduta lo abbandona per sempre: trovarlo è sempre più miraggio

Trovarlo è ormai un'impresa. La citycar più popolare al mondo ha deciso di abbandonarlo. Addio…

11 ore fa

Quasi 5.000 euro di bonus per il SUV giapponese: è in promozione, che prezzo

Super bonus per il SUV giapponese: quasi 5.000 euro di vantaggi se lo acquisti. E'…

12 ore fa

Nuovo sistema di telecamere in strada: ora è impossibile sfuggire alle multe, ecco dove sono

Nuova sistema di telecamere in strada: non sfugge più niente, adesso è impossibile sfuggire alle…

13 ore fa