Per chi desidera una BMW GS ma non può permettersela, sul mercato ci sono proposte alternative davvero interessanti
Il requisito è aver conseguito la patente A2 oltre che aver raggiunto la maggior età e la che la moto sia inferiore a 48 CV. Dopodiché, se tutte le peculiarità di cui sopra trovano compimento, è possibile pensare all’acquisto di una di queste moto. Sul mercato permettono grande risparmio per il portafogli ma al contempo non è limitata l’avventura/esperienza sulle due ruote.
Più produttori, infatti, hanno compiuto un passo verso i propri clienti o potenziali tali proponendo moto adventure o enduro stradali a prezzi molto più accessibili che in tempi precedenti. Anche i costi di gestione risultano ridimensionati rispetto a due ruote di cilindrata tra i 250 ed i 500 cc.
Uno dei primi esempi è la Benelli Trk 251 con motore monocilindrico 4T da 249 cc, 24,5 Cv di potenza per 176 kg di peso, disponibile al prezzo di 3.790 euro. Anche la BMW G 319 GS è in promozione con lo stesso motore monocilindrico da 313 cc della naked G 310 R con 34 Cv di potenza massima. La proposta è in tre versioni: standard da 6.850 euro, Rallye e Sport con 100 euro di spesa in più.
Una crossover che sta riscuotendo molto interesse è la CFMoto 450MT, portata per percorsi off-road. Ad alcuni ricorda una moto da Rally tipica della Dakar ed è disponibile a 5.990 euro, prezzo ottimo per una bicilindrica da 449 cc e 42 Cv di potenza. La Honda, invece, offre la NX500, sempre bicilindrica da 472 cc e 48 Cv di potenza massima ad prezzo di 7.390 euro. Oppure, un po’ più specifica ancora, è la Crf 300 Rally a 6.890 euro.
Già nota agli appassionati, è immancabile la Ktm 390 Adventure. Questa dispone di un motore monocilindrico da 373,2 cc e 43 Cv di potenza massima a costo di 7.690 euro. La Royal Enfield dal segmento crossover tira fuori in promo la Himalayan. Con 5.900 euro di spesa a casa si potrà avere una moto dal motore monocilindrico 4T raffreddato a liquido da 452 cc e 40 Cv di potenza, a metà fra una adventure ed una scrambler.
Infine ci sono la Voge Valico 300DS. Anch’essa è monocilindrica da 292 cc e 25,9 Cv di potenza, ben adatta anche a motociclisti meno esperti, al prezzo di 3.690 euro. In chiusura, la Zontes ZT 350-T, crossover monocilindrica da 348 cc e 39,4 Cv di potenza. Nella versione T1 con cerchi 17-17” costa 5.290 euro, mentre la T2 con cerchio anteriore da 19” vale 100 euro in più.
Novità importanti nel settore delle auto, con il colosso giapponese che permette di viaggiare in…
Patente, nuovi cambiamenti in arrivo per i più giovani: tutto stravolto con la nuova normativa,…
Brutta notizia per tutta l'Europa che aveva puntato tantissimo su questo progetto non andato nella…
Il prezzo delle automobili in questi ultimi anni è cresciuto in modo vertiginoso, ma per…
Torna la Formula 1 in questo week end attesissimo in Giappone. A Suzuka andrà in…
Follia Bugatti, avete visto la nuova hypercar? Il prezzo è incredibile e pareggia quello di…