Altro+che+elettrico%2C+il+nuovo+Suv+asiatico+a+benzina+low+cost+pronto+a+conquistare+l%26%238217%3BItalia%3A+costa+meno+della+Duster
derapateallaguidait
/articolo/altro-che-elettrico-il-nuovo-suv-asiatico-a-benzina-low-cost-pronto-a-conquistare-litalia-costa-meno-della-duster/4936/amp/
NEWS

Altro che elettrico, il nuovo Suv asiatico a benzina low cost pronto a conquistare l’Italia: costa meno della Duster

Pubblicato da
Antonio Pinter

Un’auto spaziosa e accessibile sta per sbarcare nel nostro paese, promettendo di rivoluzionare il mercato. Ma di cosa si tratta esattamente?

Il mercato automobilistico italiano sta per accogliere una nuova e intrigante proposta che potrebbe scuotere il mercato dei SUV. Mentre molti produttori puntano sull’elettrico, un’azienda asiatica ha deciso di andare controcorrente, offrendo un veicolo a benzina che si distingue per il suo prezzo sorprendentemente basso.

Dacia Duster (Press Media) derapateallaguida.it

Questa mossa a sorpresa, un vero salto del cavallo, potrebbe attirare l’attenzione di molti automobilisti italiani, specialmente in un periodo in cui il costo della vita è in continuo aumento. Ma a parte il prezzo sconvolgente, cosa rende questo SUV così speciale? Le sue armi per rappresentare una vera e propria sfida per i marchi già affermati nel nostro paese sono in realtà molte di più che un cartellino del prezzo.

Suv cinese che sbarca in Italia

Il mondo dell’auto sta per accogliere un nuovo protagonista nel nostro paese. Si tratta di SWM, un marchio cinese che, finora rimasto in sordina, si prepara adesso far parlare di sé nel mercato italiano. La vera star di questo sbarco è il SUV G01, un veicolo che promette di far tremare la concorrenza come un terremoto di bassa intensità.

SWM SUV G01 (Press Media) (Press Media) derapateallaguida.it

Provate a immaginare di poter acquistare un SUV spazioso e ben equipaggiato al prezzo di una citycar. Sembra uno scherzo, eppure, è proprio questa la promessa di SWM con il suo G01. Con un prezzo di partenza di soli 23.990 euro, questo veicolo si posiziona in una fascia di mercato solitamente occupata da auto molto più piccole e meno accessoriate.

Il G01 non è decisamente una compatta. Con i suoi 4,61 metri di lunghezza, 1,85 di larghezza e 1,72 di altezza, si presenta come un poderoso SUV di tutto rispetto. E non è solo questione di dimensioni: l’equipaggiamento di serie farebbe invidia a vetture di categoria superiore.

Tetto panoramico apribile, sedili in pelle regolabili elettricamente e cerchi in lega da 18 pollici. Sono solo alcuni dei comfort che troverete a bordo del G01. E per chi non può fare a meno della tecnologia, c’è uno schermo touch da 10 pollici con la possibilità di collegare lo smartphone.

Ma la vera forza di questo SUV sta nella sua motorizzazione. In un’epoca in cui l’elettrico sembra essere l’unica via percorribile, SWM va controcorrente proponendo un motore a benzina. Una scelta che potrebbe rivelarsi vincente, specialmente per chi non è ancora pronto al passaggio all’elettrico o vive in zone dove le infrastrutture di ricarica sono carenti.

L’arrivo di SWM in Italia non è frutto del caso. Dietro questa operazione c’è Campello Spa, un’azienda con oltre mezzo secolo di esperienza nel settore automobilistico italiano. Una garanzia di serietà e affidabilità per chi si avvicina a un marchio ancora poco conosciuto nel nostro paese.

E se pensate che il G01 sia l’unica freccia all’arco di SWM, vi sbagliate. Il marchio cinese ha in serbo altre sorprese, come il G03F a 7 posti e il G05, SUV ancora più possenti, pensati per chi ha reale necessità di un multiposto. Insomma, sembra proprio che SWM voglia puntare all’alto di gamma, a prezzi low cost. Una proposta che ha tutte le caratteristiche per risultare vincente in partenza.

Antonio Pinter

Recent Posts

Cena gratis se ti impegni a non bere: gioia per la nuova iniziativa che coniuga risparmio e sicurezza

Grande iniziativa per evitare di bere quando si guida, con la cena offerta che è…

19 minuti fa

Questa 500 va a 300 km/h: prezzo da vera supercar, fa paura anche da ferma

Questa è la FIAT 500 più incredibile che si sia mai vista, toccando un picco…

1 ora fa

Vietato lavare l’auto: sanzioni dai 100 ai 422 euro per chi finge di non saperlo

Lavare l'auto non è sempre consentito e si rischiano delle multe anche molto salate, fino…

2 ore fa

Non ha due ruote eppure è la moto del futuro: svolta dal Giappone, mai visto un mostro del genere

Occhio alla svolta che arriva dal Giappone: non ha due ruote, eppure è la moto…

3 ore fa

Benzina e elettrico non servono più, 700 km con un pieno per la nuova Hyundai: consumi mai visti con il nuovo carburante speciale

La nuova Hyundai straccia tutti: non ti servono né benzina ne elettrico, fai 700 Km…

4 ore fa

Addio a Apple e Android, esplode il caos: è successo tutto all’improvviso

Addio ad Apple e Android, è successo un vero caos: la decisione del colosso scatena…

5 ore fa