Altro+che+FIAT+Panda%3A+sar%C3%A0+questo+il+SUV+del+futuro%3A+l%26%238217%3Bazienda+sfida+la+casa+torinese%2C+%C3%A8+ancora+pi%C3%B9+economica
derapateallaguidait
/articolo/altro-che-fiat-panda-sara-questo-il-suv-del-futuro-lazienda-sfida-la-casa-torinese-e-ancora-piu-economica/2831/amp/
Categories: NEWS

Altro che FIAT Panda: sarà questo il SUV del futuro: l’azienda sfida la casa torinese, è ancora più economica

Pubblicato da
Giovanni Messi

Un noto brand è pronto per sfidare alla pari la FIAT Panda, con un modello che fa già parlare molto di sé. I dettagli.

Mancano pochissime ore ad una data che tutti i fan della FIAT Panda attendono da oltre un anno. Sta per essere svelata infatti la nuova Grande Panda, vale a dire il SUV di Segmento B che apre una nuova epoca sul fronte del design per la casa di Torino, una vera e propria rivoluzione assoluta. Basata sulla stessa piattaforma della Citroen E-C3 presentata lo scorso anno, ha soluzioni tecniche molto interessanti, e con la vettura francese andrà a condividere il powertrain per quanto riguarda la parte elettrica.

Secondo quanto emerso in questi mesi, avrà una potenza massima di circa 113 cavalli, con 320 km di autonomia ed un prezzo di circa 20.000 euro, ovviamente, per quanto riguarda la versione BEV. Molto più economica la nuova FIAT Grande Panda dotata del motore termico, ma non abbiamo ancora prezzi di listino ufficiali. Nel frattempo, la Grande Panda ha già una rivale che preoccupa e non poco, che punterà su prezzi contenuti e su delle tecnologie già molto collaudate. Ecco di quale auto si tratta.

FIAT, la Panda ha una nuova rivale

La notizia è nell’aria da tempo, ma ora sembra non ci siano più dubbi. La Dacia sta pensando di portare al debutto un SUV di Segmento B, una sorta di vettura a metà tra la Duster e la Sandero Stepway. Quest’ultima sarà presto rimossa dalla gamma, e la Sandero rimarrà in vendita solamente con la variante Streetway, vale a dire l’auto più venduta in tutta Europa.

Dacia Sandero Stepway in mostra (Dacia) – Derapateallaguida.it

La casa dell’Est Europa vuole rinforzare la propria gamma, con un modello che, secondo le indiscrezioni, dovrebbe debuttare nel 2027 con un prezzo compreso tra i 15 ed i 20 mila euro. L’idea è di realizzare un’auto che non superi la lunghezza di 4,1 metri, dunque, che sia più corta rispetto alla Duster, e che possa inserirsi in un segmento che, al momento, vede la Volkswagen T-Roc primeggiare sul fronte delle vendite.

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la Dacia in questione avrà motori a benzina, ibridi e benzina-GPL, lasciando da parte, ancora una volta, una variante full electric. La casa di proprietà del gruppo Renault non ha intenzione di portare su auto differenti dalla Spring la tecnologia delle emissioni zero, e vedendo i risultati che sta ottenendo, sembra aver fatto la mossa giusta sin qui.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Jeep rispolvera un mito, sta per tornare il modello immortale: per oltre quarant’anni ha fatto innamorare tutti

Jeep, sta per tornare il nuovo modello: ha fatto innamorare tutti quanti, ha più di…

5 ore fa

Elon Musk arriva a casa Ferrari e si prende pure quella: le immagini fanno il giro del mondo

Elon Musk prova il grande colpo e ora arriva in casa Ferrari in modo pazzesco.…

7 ore fa

La nuova berlina da 12.000 euro fa impazzire gli italiani: l’ha prodotta Stellantis

Questa nuova berlina costa 12.000 euro, fa impazzire tutti gli italiani: Stellantis vuole fare centro…

8 ore fa

Provvedimento importantissimo sul Bollo Auto, è arrivato l’annuncio che tutti aspettavano: via libera tra un mese

Bollo auto, arriva il provvedimento che cambia tutto: si aspetta l'annuncio, ecco che cosa sta…

9 ore fa

Rieccolo trent’anni dopo, tutti sognano un nuovo scooter così: è di Honda e ha un motore inedito

Ancora una volta Honda dà vita a delle eccezionali novità, con il nuovo scooter che…

10 ore fa

È fatta per il leggendario ritorno, Stellantis la farà rinascere più potente di prima: se è un sogno, non svegliateci

Stellantis guarda al passato per il proprio futuro e lo fa ridando slancio al mito.…

11 ore fa