Il Ponte sullo Stretto di Messina rimarrà per sempre una chimera e un progetto mai realizzabile, ma c’è una novità per la mobilità italiana.
Il numero di soldi spesi in questi anni per la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina sono davvero un qualcosa di assurdo e di vergognoso. Lo Stato ha letteralmente gettato nell’immondizia anni di studi, lavori e progetti per un’opera che non sarà mai progettata e ormai non fa nemmeno più notizia l’ennesimo flop.
Un’opera che servirebbe, e sarebbe sbagliato pensare che non serva alla Sicilia, ma che non è la priorità dell’isola, una terra stupenda ma che necessita di importanti ristrutturazioni da un punto di vista della mobilità interna. La speranza dunque è che si possa andare in una direzione opposta rispetto a ciò che sta accadendo per quanto riguarda il Ponte sullo Stretto per altre opere in Italia.
A Roma infatti si sta cercando di rinnovare la viabilità della Capitale, in particolare di quello che è il quartiere Eur. Arriva infatti una nuova grande iniziativa che finalmente sembra essere concreta e non l’ennesima propaganda fine a sé stessa, con questo ponte che questa volta potrebbe davvero essere di grande aiuto.
Da un po’ di anni si stava cercando di portare avanti il discorso legato alla progettazione del Ponte dei Congressi, con questo che avrebbe permesso così di collegare Fiumicino con l’Eur. Un cambiamento molto importante per Roma, con l’opera che sarà indubbiamente molto costosa, ma allo stesso tempo è anche necessaria.
Infatti sarà possibile collegare l’autostrada A91 con l’Eur, in quella che è la zona della nuova Fiera di Roma. La spesa complessiva per portare a termine l’opera è di ben 146 milioni di euro, con il tutto che deriva da finanziamenti pubblici che hanno l’intento di creare dei collegamenti migliori tra l’aeroporto romano e il resto della città.
Il progetto porterà alla nascita del Ponte dei Congressi che permetterà anche di collegare la confluenza con la Via Ostiense. Un nuovo grande traguardo che dunque permetterebbe di snellire e non di poco il traffico della Capitale e collegare così nel miglior modo possibile i vari punti strategici di Roma. Un Ponte che finalmente ha davvero un senso di esistere e, per quanto la spesa sia elevata, non è davvero nemmeno vagamente paragonabile a quella che accadrebbe con il Ponte sullo Stretto.
Né elettrico né idrogeno: il nuovo carburante per le auto si trova in casa, lo…
In autostrada si vuole rivoluzionare la mobilità e ora si punta allo stravolgimento dei limiti,…
Chi ha comprato quest'auto italiana ha fatto un vero affare: adesso la rivende al triplo,…
I SUV sono delle soluzioni sempre più richieste sul mercato e in Europa si presenta…
Il Telepass ora rischia seriamente, perché arriva una nuova società italiana che lancia un'offerta davvero…
Ai funerali di Luca Cordero di Montezemolo sarà presente anche lei, è stata una parte…