Altro+che+SUV%2C+questo+modello+ti+svolta+la+vita%3A+costa+29+euro+al+mese+e+non+hai+problemi+di+posteggio
derapateallaguidait
/articolo/altro-che-suv-questo-modello-ti-svolta-la-vita-costa-29-euro-al-mese-e-non-hai-problemi-di-posteggio/4380/amp/
NEWS

Altro che SUV, questo modello ti svolta la vita: costa 29 euro al mese e non hai problemi di posteggio

Pubblicato da
Francesco Domenighini

I SUV sono molto celebri al giorno d’oggi, ma ora c’è un’auto che puoi avere per soli 29 Euro al mese ed è perfetta per parcheggiare.

La situazione attuale per quanto riguarda la mobilità è abbastanza confusa, la maggior parte delle persone  attualmente è alla ricerca di un SUV, ma allo stesso tempo le istituzioni stanno limitando sensibilmente la viabilità nelle grandi città, non rendendo la vita semplice ai veicoli di grandi dimensioni. Il SUV inoltre non è di certo il mezzo migliore al mondo per poter trovare comodamente parcheggio, cosa che invece avviene comodamente con le più piccole citycar.

Inoltre siamo in un periodo storico dove si sta cercando quanto più possibile di fare in modo che la gente viri in modo deciso sull’acquisto di auto elettriche. Queste infatti sono viste come il futuro, in grado finalmente di abbattere le emissioni di CO2 e creare un mondo così molto più ecologico e che possa essere al passo con i tempi.

Le dimensioni inoltre devono essere abbattute, motivo per il quale è giunto il momento di dare sempre più fiducia alle minicar. Stellantis da questo punto di vista è una delle principali realtà. lo si vede per esempio con la FIAT Topolino, ma allo stesso tempo anche con la Citroen Ami, che ora si può avere per un costo di vendita mai visto prima.

Citroen Ami: così la vogliono tutti

La Citroen sta cercando di accaparrarsi il mercato delle piccole minicar e dal momento in cui continuerà a progettare delle Ami, sarà ben difficile superarla. Questa vettura si presenta con una lunghezza da 241 cm, una larghezza da 139 cm e un’altezza da 153 cm, il che le permette di essere omologata per due posti, rendendola accessibile anche a coloro che hanno solo la patente AM.

Citroen Ami (Stellantis Press Media – derapate.allaguida.it)

Il modello è altamente tecnologico e si presenta con un motore da 8 cavalli, con il picco di velocità che è di 45 km/h. L’autonomia è di 75 km con una sola ricarica e il prezzo di partenza è di 7990 Euro, ma ora ci sono delle occasioni davvero d’oro che dureranno fino al 31 agosto 2024.

Per avere la Ami infatti basta pagare solo un anticipo di 2715 Euro e poi scatteranno 47 rate mensili dal valore di soli 29 Euro al mese, con TAN del 6,99% e TAEG del 10,97%. Al termine di questo periodo si pagherà la maxi rata finale da 2669 Euro, con la Citroen che così migliora ancora di più la proposta per questa minicar.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1, addio ai motori a benzina: ecco come saranno sostituiti

La Formula 1 sta per imboccare una strada completamente nuova, che riguarda i motori a…

5 minuti fa

Mercato auto, altro terremoto: i cinesi ora vendono il marchio, che disastro

Il disastro colpisce anche la Cina. Il mercato dell'auto è sempre più nei guai. Un…

6 ore fa

Ford, c’è un problema la giorno: un altro modello richiamato per un guaio

Richiamo per un nuovo modello: molte riparazioni sono da rifare da capo. I problemi non…

7 ore fa

La nuova patologia è assurda: ha sostituito il mal d’auto, inventata grazie ad Elon Musk

Le novità in casa Tesla sono sempre dietro l'angolo e ora è tempo di fare…

8 ore fa

Addio Cina, l’Europa si prende il monopolio grazie alla nuova scoperta

La Cina è la grande novità di questi ultimi anni, ma ora l'Europa ha trovato…

9 ore fa

18.600 Km e arrivi in Asia, nuovo incredibile treno: è per i viaggiatori più avventurosi

Il cambiamento della mobilità è evidente e ora c'è un metodo facile per arrivare anche…

10 ore fa