Elon Musk piomba anche sulla politica italiana: le parole del miliardario fanno discutere, è in accordo con il leader della Lega Matteo Salvini.
Elon Musk ha avuto un ruolo decisivo nell’esito delle ultime elezioni statunitensi. Il miliardario patron di Tesla ha avuto un impatto profondo nella campagna elettorale di Donald Trump, che tornerà alla Casa Bianca dopo il suo primo mandato, e si appresta ad essere una figura di primo piano non solo per l’imprenditoria e l’industria ma anche per la politica internazionale nei prossimi anni.
Il discusso imprenditore avrà un importante spazio nel prossimo governo, ed è stato già incaricato dal futuro presidente di occuparsi del “dipartimento per l’efficienza”, a detta di Trump pensato come consulenza sul taglio delle spese. In attesa dell’insediamento del nuovo presidente, però, il leader di Tesla ha fatto parlare di sé nel nostro paese per le sue recenti dichiarazioni sulla magistratura italiana.
I rapporti di Musk con il governo italiano sono piuttosto noti. L’imprenditore non ha nascosto l’amicizia con la premier Giorgia Meloni e la simpatia per l’attuale maggioranza. Tramite la piattaforma X (ex Twitter) di cui è proprietario, Musk si è espresso in merito ad uno dei temi caldi nelle ultime settimane del nostro paese.
Elon Musk è intervenuto nel duro scontro sulla questione migranti tra il governo e la magistratura, che ha bloccato il provvedimento legato ai centri in Albania. Negli ultimi giorni diversi esponenti del governo, tra cui il ministro Matteo Salvini, si sono espressi contro l’operato dei giudici, ma a fare rumore sono state soprattutto le parole del leader di Tesla “Questi giudici se ne devono andare”, ha scritto in un Tweet su X. Dichiarazione che hanno scatenato ben presto un vero polverone.
Anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto in risposta alle parole di Musk e in difesa della magistratura del nostro paese. Il Capo dello Stato ha dichiarato in una nota “L’Italia sa badare a sé stessa”, citando la costituzione e ribadendo come chiunque, in particolar modo se prossimo ad un incarico in un governo di un paese alleato “deve rispettarne la sovranità”.
Non si è fatta attendere la contro risposta di Musk, che ha detto di rispettare il presidente della Repubblica e di volerlo incontrare, ma non ha fatto marcia indietro su quella che è la sua posizione sulla questione.
Elon Musk trova l'accordo con Qatar Airways e ora la concorrenza non può nulla. Da…
Jeep, sta per tornare il nuovo modello: ha fatto innamorare tutti quanti, ha più di…
Elon Musk prova il grande colpo e ora arriva in casa Ferrari in modo pazzesco.…
Questa nuova berlina costa 12.000 euro, fa impazzire tutti gli italiani: Stellantis vuole fare centro…
Bollo auto, arriva il provvedimento che cambia tutto: si aspetta l'annuncio, ecco che cosa sta…
Ancora una volta Honda dà vita a delle eccezionali novità, con il nuovo scooter che…