Altro+colpo+in+MotoGP%2C+firma+imminente+dopo+l%26%238217%3Baddio%3A+va+alla+Yamaha
derapateallaguidait
/articolo/altro-colpo-in-motogp-firma-imminente-dopo-laddio-va-alla-yamaha/4242/amp/
Categories: NEWS

Altro colpo in MotoGP, firma imminente dopo l’addio: va alla Yamaha

Pubblicato da
Giovanni Messi

La Yamaha vuole tornare al vertice della MotoGP ed ha le idee chiare in chiave futura. Ecco chi sarà il nuovo pilota.

La stagione di MotoGP targata 2024 sta presentando uno scenario molto chiaro dal punto di vista sportivo, con la Ducati assoluta padrona del campionato. La casa di Borgo Panigale ha vinto tutte le gare tranne quella di Austin, andata all’Aprilia di Maverick Vinales, con Jorge Martin e Pecco Bagnaia che si giocano in casa il titolo mondiale. Tutti gli altri sono costretti a leccare le briciole, con le giapponesi Yamaha ed Honda lontane anni luce.

La casa di Iwata, con la M1, ha fatto vedere qualche piccolo passo in avanti rispetto a quella dell’Ala Dorata, ma è ancora troppo poco per pensare di poter impensierire le europee. La Yamaha non vince da oltre due anni una gara, con l’ultima affermazione che arrivò nel giugno del 2022 al Sachsenring con Fabio Quartararo. Sul fronte piloti, è appena arrivata una notizia importante per il colosso giapponese, che spera di rialzare presto la testa.

Yamaha, Jack Miller pronto per il team Pramac

Il rinnovo di Fabio Quartararo con la Yamaha, annunciato ormai da qualche mese, ha stupito tutti, dal momento che in molti erano pronti a darlo quasi per certo in Aprilia. Ed invece, il rider transalpino, così come Alex Rins, ha rinnovato sino a fine 2026, con il team factory della casa di Iwata che potrà avvalersi di una situazione di stabilità sul fronte piloti, nella speranza che la moto possa fare dei passi in avanti che siano concreti.

Jack Miller in conferenza stampa (ANSA) – Derapateallaguida.it

Dal 2025 ci sarà anche una grande novità, visto che la Yamaha tornerà ad avere un team satellite grazie all’accordo con la Pramac. La squadra di Paolo Campinoti, che lo scorso anno ha vinto la classifica team battendo anche la Ducati ufficiale, non ha rinnovato il contratto con la casa di Borgo Panigale, ed ha scelto di legarsi al colosso giapponese, per il quale diventerà fondamentale sotto il profilo dello sviluppo della moto.

Ma chi ci sarà in sella alle M1 di casa Pramac? Secondo quanto riportato da “MotoSan” e dal giornalista Manuel Pecino, da sempre molto affidabile in chiave mercato, Jack Miller è il primo della lista, ed è pronto a firmare un contratto annuale, con i giapponesi che avranno il potere di rinnovarlo o meno. L’australiano, al termine di due anni in KTM, potrà così continuare la sua avventura in top class, e per ora non ci sono notizie sull’altro pilota.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Questa 500 va a 300 km/h: prezzo da vera supercar, fa paura anche da ferma

Questa è la FIAT 500 più incredibile che si sia mai vista, toccando un picco…

29 minuti fa

Vietato lavare l’auto: sanzioni dai 100 ai 422 euro per chi finge di non saperlo

Lavare l'auto non è sempre consentito e si rischiano delle multe anche molto salate, fino…

2 ore fa

Non ha due ruote eppure è la moto del futuro: svolta dal Giappone, mai visto un mostro del genere

Occhio alla svolta che arriva dal Giappone: non ha due ruote, eppure è la moto…

2 ore fa

Benzina e elettrico non servono più, 700 km con un pieno per la nuova Hyundai: consumi mai visti con il nuovo carburante speciale

La nuova Hyundai straccia tutti: non ti servono né benzina ne elettrico, fai 700 Km…

3 ore fa

Addio a Apple e Android, esplode il caos: è successo tutto all’improvviso

Addio ad Apple e Android, è successo un vero caos: la decisione del colosso scatena…

4 ore fa

Stanno comprando Stellantis, maxi investimento del colosso tedesco: ecco cosa cambia

Stellantis, novità dal punto di vista societario: arriva l'investimento del colosso tedesco, ecco che cosa…

5 ore fa