Continuano le pessime notizie per coloro che usano auto a gasolio o a benzina, con il 2035 che sarà anticipato.
In Europa si sta parlando in modo sempre più deciso per quanto riguarda il cambiamento verso l’uso di auto elettriche in modo totalizzante. Il 2035 a oggi è l’anno in cui ci sarà questo stravolgimento, anche se non sembra essere una soluzione attuabile, dato che a 10 anni di distanza da questa data, una vera inezia per il mondo automobilistico, non ci sono le condizioni per questa rivoluzione.
Per questo motivo sono molti i Governi che hanno chiesto di rivedere i piani, in modo tale da poter evitare il crollo del mondo delle auto. Già al momento le vendite stanno andando a picco e servirebbe una maggiore elasticità sulla tematica per fare in modo che effettivamente anche le auto elettriche possano beneficiarne, perché finché saranno imposte non otterranno mai nulla.
Nonostante questo esistono anche delle nazioni che sono intenzionate ad anticipare i tempi. Un caso lo si vede con il Regno Unito, con l’intento che è quello di eliminare le auto a combustione entro il 2030. Il 2025 però sarà l’anno della totale rivoluzione per la nazione in Europa che avrebbe più petrolio, ma che ha preferito virare tutto sull’elettrico.
La Norvegia è da tanti anni la nazione che ha puntato maggiormente sulle auto elettriche e da questo 2025 ha deciso di svoltare. Considerando come già nel 2024 le vendite avevano evidenziato un 89% di auto elettriche, unico caso in tutto il mondo, il Governo ha deciso che dall’1 gennaio 2025 non sarà più possibile immatricolare delle vetture a benzina o a gasolio.
Tutto questo avviene con l’intento di arrivare entro il 2035 alla totale neutralità climatica, il che anticiperebbe l’Europa di 15 anni. Per arrivare a tutto ciò è servito un grosso impegno e sforzo da parte del Governo di Oslo, anche se c’è un paradosso. La Norvegia non è nell’UE, ma è la terza nazione al mondo, dopo USA e Russia, come maggiore esportatrice di petrolio, davanti anche all’Arabia Saudita.
La lotta al petrolio dunque è solo interna, ma per quanto riguarda le vendite non ci si limita, anzi. Dunque per ora benzina e gasolio vanno benissimo nel resto del mondo, ma non nella stessa Norvegia, che con questa mossa guadagnerà in modo totale dal petrolio, dato che a breve non verrà più venduto nei propri confini. La scelta dunque è sicuramente anche economica, con la Norvegia che però è la prima nazione a virare sul 100% elettrico.
Stellantis si inventa una nuova modalità d'acquisto: adesso se non sei soddisfatto puoi restituire tutto,…
Fai attenzione a questo trucchetto: ti chiedono soldi e rimani fregato. Allarme in Italia, ecco…
La Honda sta per prendere una decisione che porterà delle pesanti conseguenze, con il Giappone…
Juventus, arriva la decisione della famiglia Agnelli: pronta la chiusura dell'accordo, ecco tutte quante le…
L'Ecobonus con rottamazione fa risparmiare tantissimo sul prezzo d'acquisto della Vespa: bisogna però affrettarsi per…
Il costo di gestione delle auto è cresciuto in modo vertiginoso negli anni e ora…