Amazon+cambia+il+mercato+delle+auto%3A+era+inevitabile%2C+come+funzioner%C3%A0+adesso
derapateallaguidait
/articolo/amazon-cambia-il-mercato-delle-auto-era-inevitabile-come-funzionera-adesso/17492/amp/
NEWS

Amazon cambia il mercato delle auto: era inevitabile, come funzionerà adesso

Pubblicato da
Davide Russo

Il mercato dell’Automotive sta evolvendo a una velocità della luce. Amazon ha creato un nuovo approccio che rappresenterà un cambiamento radicale per gli utenti.

L’industria delle quattro ruote sta viaggiando a ritmi indiavolati. Ogni giorno arrivano notizie su trasformazioni in atto. Tra nuove tecnologie alla spina, nuovi modi di guidare e innovazioni tecniche sono in arrivo delle idee rivoluzionarie anche dal colosso Amazon. La multinazionale di commercio elettronico statunitense, con sede principale a Seattle nello Stato di Washington, è diventata la più grande company digitale del mondo.

Amazon, arriva una novità rivoluzionaria – Derapate.allaguida.it

Il fondatore di Amazon, Jeff Besos, è tra gli uomini più ricchi sul pianeta. Il successo di Amazon non si limita, esclusivamente, al commercio elettronico. I tecnici hanno concepito un nuovo approccio anche per il settore automobilistico, grazie ad Alexa. Il sistema di automazione vanta già diverse abilità domestiche. L’assistente virtuale utilizza il riconoscimento vocale automatico ed elabora il linguaggio naturale. Amazon ha deciso di ampliare le funzionalità e non limitarle alle news, a programmi meteo e alle funzionalità audio. Alexa è in grado di riprodurre brani musicali, podcast e radio, usando servizi e piattaforme come Amazon Music Unlimited, Spotify sia Premium che gratuito, Deezer, TuneIn ed Apple Music.

Si potrà guidare con Alexa?

Alexa diventerà un punto di riferimento anche per gli automobilisti. La grande novità sarà disponibile prima fuori dall’Italia. L’intelligenza artificiale si sta sviluppando anche per il settore delle quattro ruote. La versione plus di Alexa sarà disponibile anche su dispositivi Echo Auto. Il sistema operativo supporterà nuove e integrate funzioni, così che l’assistente di Amazon possa essere usato alla guida.

Gli investimenti di Amazon nel settore automobilistico – Derapate.allaguida.it

Non è ancora chiaro se arriverà in Italia in futuro. Si tratterebbe di una novità che potrebbe determinare anche una distrazione per coloro che sono al volante. Alexa nella sua versione plus garantirà numerosi vantaggi ai clienti Amazon, tra cui: interazione vocale avanzata, migliorie nella navigazione, integrazione con lo smart home, prenotazioni più rapide. In America verrà lanciato nel corso di questo mese.

La maggior parte dei dispositivi dotati di Alexa (come Echo) permette agli utenti di attivare il dispositivo con la voce, utilizzando la cosiddetta parola di attivazione. L’app Alexa è disponibile su iOS o Android e viene utilizzata per gestire l’account Alexa e i dispositivi associati, per scaricare le abilità. E’ molto usato per tutti coloro che hanno una casa moderna. Alexa, infatti, permette di controllare, individualmente o in gruppo, diversi dispositivi connessi, come termostati, lampadine, prese, interruttori, telecamere, videocitofoni, serrature, robot aspirapolvere, router e console. Ora è pronto a invadere anche il mondo delle quattro ruote.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Addio Verstappen, tutto pronto per la firma sul contratto: il grande rivale lo ha già annunciato

Max Verstappen è un mito assoluto nel mondo del motorsport, ma ora arriva la firma…

2 ore fa

Il colosso delle moto taglia tutto: prezzi in crollo, Black Friday anticipato

Il colosso delle moto fa un regalo ai clienti: prezzi tagliati per il Black Friday,…

4 ore fa

Ferrari, ecco il prossimo primo pilota: prenderà il posto di Leclerc?

Il futuro della Ferrari sembra essere complessi e c'è chi scommette già su chi prenderà…

12 ore fa

Una mini Classe G a soli 11 mila euro: il modello dal Giappone conquista tutti

Questo modello somiglia ad una Classe G, ma è giapponese e costa solo 11.000 euro,…

16 ore fa

Un mini Transalp a 3 mila euro? Sì, ma non è Honda: new entry da urlo

Coloro che hanno apprezzato la Honda Transalp possono ora acquistare una moto con caratteristiche simili…

23 ore fa

È uguale all’XMAX ma è full electric e ha un prezzo ingiocabile: anche Yamaha spiazzata

Nuova rivale per l'XMAX di Yamaha: il nuovo maxi scooter ha un prezzo incredibile e…

1 giorno fa